Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2017, 15:08   #41
Adryanx
Ciclide
 
L'avatar di Adryanx
 
Registrato: Jan 2017
Città: Posada
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 108
Grazie (Ricev.): 76
Mi piace (Dati): 116
Mi piace (Ricev.): 171
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le piante veloci contribuiscono alla lotta alle alghe perché assorbono in fretta i nutrienti.
Poi ci sono piante che oltre questo emettono sostanze alleopatiche che contrastano le alghe. Tra esse Egeria Densa e Ceratophillium
------------------------------------------------------------------------
Si la spugna ai carboni non metterla. Tienila se ti dovesse servire per togliere medicinali dalla vasca.

Ultima modifica di Adryanx; 05-04-2017 alle ore 15:08. Motivo: Unione post automatica
Adryanx non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-04-2017, 16:15   #42
janluck
Plancton
 
Registrato: Mar 2017
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho preso due Limnophila Sessiflora ed una Crypyocoryne, manom ho ben capito se quest'ultima va interrata o legata
janluck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2017, 16:20   #43
Adryanx
Ciclide
 
L'avatar di Adryanx
 
Registrato: Jan 2017
Città: Posada
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 108
Grazie (Ricev.): 76
Mi piace (Dati): 116
Mi piace (Ricev.): 171
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Sessiliflora é una pianta veloce, la Cryptocoryne invece é lenta.
Entrambe vanno interrate.

Mi raccomando togli tutta la.lana di roccia, dividi le porzioni e sciacqua bene le.piante prima di metterle in vasca.
Adryanx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2017, 17:11   #44
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe stata meglio la Najas che è molto meno esigente in fatto di luce. La Limnophila metti in piena luce e pianta i vari steli non troppo ravvicinati in modo che riescano a prendere luce fino in fondo.

La Cryptocoryne, come ti diceva Adryanx, va interrata. Libera le radici dal grodan, per i pezzi più piccoli puoi aiutarti con uno stuzzicadenti. Le sciacqui, spunti le radici con delle forbici e le pianti nel fondo. Ti servono delle pasticche fertilizzanti per coltivare le Cryptocoryne. Ne prendi un paio e le interri vicino alla pianta.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2017, 19:07   #45
janluck
Plancton
 
Registrato: Mar 2017
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho collocato il tutto. Bellezza unica rispetto a prima, naturale al 100% senza alcun arredo finto ed il tutto è molto colorato e vivace. Le Sessiflora prendono bene la luce, sia quelle avanti che quelle indietro, così come le Cryptocoryne anche se ne necessitano meno.

Devo procurarmi le pasticche per le Cryptocoryne, anche se il negoziante non mi aveva dato particolari indicazioni per entrambi, dicendo che bastava il fertilizzante liquido nella giusta misura e nei giusti momenti senza alcun fertilizzante da interrare. Il risultato ad ogni modo è questo, che ne pensate?




janluck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2017, 19:11   #46
Adryanx
Ciclide
 
L'avatar di Adryanx
 
Registrato: Jan 2017
Città: Posada
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 108
Grazie (Ricev.): 76
Mi piace (Dati): 116
Mi piace (Ricev.): 171
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello é un fondo inerte?
Perché se lo é allora per le Cryptocoryne devi usare le tabs

Davvero un bel risultato.
Magari quando andrai a potare la sessiliflora pianta i nuovi steli davanti al filtro per coprirlo.
Adryanx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2017, 19:30   #47
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ottimo lavoro. Altro che statue e piante viola.

A me sembra che la Limnophila, soprattutto quella sulla destra (guardando l'acquario frontalmente) sia troppo in ombra. Però potrebbe trattarsi anche di un effetto della foto.

Io ti propongo una modifica. Poi vedi tu se ti piace o preferisci questa disposizione.
Metterei le Cryptocoryne nella zona cerchiata di rosso, sposterei la composizione con le Anubias sul lato destro che mi sembra più in ombra e la Limnophila che si trova lì la metterei davanti al filtro come ti diceva Adryanx.

E' solo per mettere la Limnophila in piena luce perchè è avida da questo punto di vista. Se a te piace così com'è allora come non detto. Tanto sei sempre in tempo a spostarla se dovesse soffrire in quella posizione.



Per le Cryptocoryne servono assolutamente le tabs.

A proposito, che impianto di illuminazione monta questa vasca?

Un'altra cosa: alza un pò il livello dell'acqua. La pompa deve muovere la superficie, ma non troppo. Per i betta, invece, deve essere proprio ferma. Amano acque stagnanti.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2017, 12:52   #48
janluck
Plancton
 
Registrato: Mar 2017
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sisi è un effetto della foto, prendono tutte luce allo stesso modo e le ho "aperte" leggermente per permettere a tutti gli steli di prender luce. Le due Cryptocoryne già le avevo spostate dopo aver fatto la foto mettendole entrambe a vicino alla Limbophila in modo che si possano avere decisamente molti nascondigli. Ho messo un timer che illumina dalle 19.00 alle 24.00, da sabato aumenterò di mezz'ora.

Per quanto concerne l'acqua sono d'accordo, anche se mi spaventa il fatto che il filtro crea parecchia corrente. Nel tardo pomeriggio vi indicherò la potenza e le caratteristiche della lampada e sopratutto quelle del filtro. Quest'ultimo ha una leva di regolazione per renderlo meno potente o più potente, per ora è quasi al massimo ma facendo una prova inserendo mangime che ho da tempo vedo che si sposta troppo velocemente e nessun pesce salirebbe così rapido per riuscire a mangiare. Vi dirò la potenza e la portata (L/H) e mi direte se - Betta o meno - posso ridurre la potenza mantenendo un buon risultato di filtraggio.

Sono davvero contento che vi piaccia, ora ha un aspetto davvero pulito e naturale, ma non posso spostare la torna con le Anubias poiché il supposto è incastrato sotto il filtro, rischierei di trovarmi un legno circondato di piante che galleggia!

janluck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2017, 15:09   #49
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Dall'ultima foto che hai postato si vede bene il cono di luce. In tutte le vasche gli angoli e i laterali sono meno illuminati perchè le lampade non arrivano fino ai vetri.

Mentre la zona centrale risulta sempre in piena luce. Al momento hai l'Anubias, che vorrebbe zone ombreggiate, in piena luce e la Limnophila, alla quale serve molta luce, nella zona più buia della vasca.

Non voglio insistere, ma voglio che questa cosa sia chiara. Almeno hai tutte le informazioni per scegliere cosa fare.

Vediamo un pò le caratteristiche di luce e filtro. Quest'ultimo per i betta deve essere molto lento. Adesso è così forte, ma la portata dovrebbe diminuire man mano che i materiali filtranti si sporcano.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2017, 16:11   #50
janluck
Plancton
 
Registrato: Mar 2017
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vedi che continuo con le mie fisse fai bene ad insistere! Sono cocciuto, ma spesso so far tesoro dei consigli che mi vengono dati, e penso si è visto da inizio thread ad ora

Potrei fare uno scambio tra Crypyocoryne e Limnophila, o ancora potrei avanzare le Limnophila e mettere sullo sfondo le Najas che da quanto ho capito sono decisamente meno esigenti delle Sessiflora.

A breve provvederò ad un cambiamento così da inserire le pasticche fertilizzanti. Ne ho trovate diverse su internet ma le prenderò comunque a negozio per esigenza di tempo. Ne va messa una vicino ad ogni Cryptocoryne e sopratutto ogni quanto vanno rimesse?
janluck non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accorciare , aspirazione , può , tubo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21427 seconds with 13 queries