Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario d'acqua salmastra Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dell'acquario d'acqua salmastra: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-06-2011, 12:03   #41
giammy
Pesce rosso
 
L'avatar di giammy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
è passato un mese da quando ho iniziato a cambiare i valori dell'acqua dei miei brachy, ma non è successo nulla. Mi sa che ai miei pesciolini è settembre che porta la voglia di accoppiarsi..
contenti loro
giammy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-06-2011, 19:00   #42
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
salve, sto seguendo con interesse questo post... ho a disposizione una piccola vasca da 20 litri netti.. e vorrei tanto tentare con un salmastro per allevare e tentare di riprodurre dei brachygobius.. vivo in thailandia e per me e' davvero facile reperirli ma non sono assolutamente in grado di distinguerne il sesso...

vorrei se possibile chidere qualche consiglio circa l allestimento della vasca...

poi vorrei proporre in idea che potrebbe anche essere un gran cazz.. per stimole la riproduzione potrebbe tornar utile usa simulazione (leggerissima) di corrente effettuate con delle pompe di movimento per acquario marino??

un saluto e grazie in anticipo!

se usa come fondo aragonite viva (che si usa per i nanoreef ) puo' andar bene?

la salinita deve periodicamente cambiare rimanendo in un range di 1001 1004?

posso usare del sale sintetico per acquari marini?
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 15:15   #43
giammy
Pesce rosso
 
L'avatar di giammy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ti risponde dicendoti le cose che so..
il sesso io lo distinguo per le dimensioni, i maschi sono più piccoli
il sale usa quello sintetico
io la salinità non la cambio mai troppo, ogni tanto faccio un cambio con acqua dolce..la salinità la si deve fare ridurre per indurre la riproduzione (basta che leggi la prima pagina e hai ogni risposta grazie ad entropy)
per la aragonite non posso darti aiuto e neanche per il movimento dell'acqua supplementare
giammy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 19:29   #44
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ma secondo voi basta un acqua dura e alcalina o bisogna aggiungere sale?

e nel caso: Entropy in una vasca circa come la tua (45x28x30) quanto sale dovrei mettere? non avrei strumenti per misurarlo pero' se so, ad esempio, che devo metterne un cucchiaino per ogni litro e' semplice-28d#
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 18:00   #45
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Miskin, io i miei li tengo in un'acqua con una densità intorno a 1.003 - 1.004 (acqua di osmosi + 3 - 4 g per litro di sale sintetico marino).
Per regolarti con i cucchiaini, fai conto che un cuchiaino (nè troppo raso nè troppo pieno) contiene 7 - 8 grammi di sale. Quindi tu puoi utilizzare 1 cucchiaino ogni 2 litri di acqua

Originariamente inviata da ictalurus_melas
se usa come fondo aragonite viva (che si usa per i nanoreef ) puo' andar bene?
Non dovrebbero esserci problemi.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 19:01   #46
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie per l'info
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2011, 09:56   #47
Mirkown
Bannato
 
Registrato: Jul 2011
Città: pollenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono intenzionatissimo di comprare questi pesci ma non trovo un negozio che li venda! voi dove li avete comprati? e quanto li avete pagati soprattutto?
Mirkown non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2011, 13:43   #48
giammy
Pesce rosso
 
L'avatar di giammy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Qui a palermo li trovo relativamente spesso.
Il prezzo oscilla tra i 2-2,5€ cad.
__________________
Vendo muschio di Giava e Betta splendens per maggiori info mandatemi mp
giammy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 15:26   #49
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
caspita che buoni prezzi a palermo , quando li ho visti dalle mie parti a 3 euro mi sono commosso e non ci credevo e infatti li ho "ripresi " proprio ieri , adesso sto leggendo un po' di post per poterli tenere al meglio .
Forse ho fatto la ca**ata ma chiedo a voi : li ho messi in una vasca da 70 cm x 30 di base con dentro 5 black molly e i pesci ape in questione sono 5 .
Mi sembrano un po' spaesati e i chironomus li mangiano a modo loro .
Altra cosa , ho letto che si può usare anche il sale da tavola a patto che non sia iodato , è vero ?
grigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 22:51   #50
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
li ho messi in una vasca da 70 cm x 30 di base con dentro 5 black molly e i pesci ape in questione sono 5
Il problema è che i Brachygobius non sono ottimi nuotatori e sono relatiavamente lenti (al contrario dei molly), quindi avranno maggiori difficoltà a reperire il cibo. Verranno inoltre stressati maggiormente e li vedrai poco e niente. Figuriamoci portarli alla riproduzione.

Quote:
ho letto che si può usare anche il sale da tavola a patto che non sia iodato , è vero ?
E' vero, anche se non è la stessa cosa. Perchè il sale sintetico possiede tutti gli elementi dell'acqua di mare in proporzioni ben definite ed equilibrate.
Però per bassi dosaggi di sale, si può optare per sale da tavola non iodato e acqua di rete (dipende poi dall'acqua di rete). Anche se in questo caso la riproduzione è più incerta.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
brachygobius , doriae

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22063 seconds with 13 queries