Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2013, 22:21   #41
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, per l'hygrophila corymbosa emersa se hai la plafoniera troppo bassa rischi di bruciare le foglie più giovani, inoltre la parte sommersa perderà quasi sicuramente tutte le foglie. Se hai intenzione di crescere anubias e microsorum semi-emersa ti conviene chiudere l'acquario con un pannello di plexiglass perché richiedono un livello di umidità prarecchio alto.
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2013, 23:56   #42
Ariannina
Guppy
 
L'avatar di Ariannina
 
Registrato: Jan 2012
Città: Fucecchio (Fi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La plafoniera rispetto alle piante è abbastanza alta, considerando che il livello dell'acqua è poco più di metà, saranno almeno 20cm di distanza. Dici che può bastare?
Per quanto riguarda il coperchio ho dei legni che sporgono oltre il bordo che mi piacciono molto, quindi preferirei non coprire la vasca, comunque le microsorium sono sommerse. L'anubias, anche se è emersa, è continuamente attraversata da una cascata d'acqua che scivola sul legno a cui è legata. Non sono sicura che si adatti ma non essendo praticamente mai asciutta, potrebbe farcela vedremo col passare dei giorni come reagisce.
Per adesso mi preoccupo per l'hygrophila, se dici che potrebbe soffrire o che comunque non va bene, alzerò gradualmente il livello dell'acqua o poterò la pianta man mano che si alza troppo.


Posted With Tapatalk- now Free
Ariannina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 00:46   #43
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Perchè il fondo fertile doveva avere un colore simile al ghiaino? Resta sotto di esso quindi non si sarebbe mai visto.

Da come l'hai descritto sembra che ne è venuto fuori un bel lavoro.

Concordo con jimbospace, l'acquario sarebbe meglio chiuderlo per mantenere un buon tasso di umidità.

La foto puoi metterla già adesso così vediamo l'evoluzione col tempo.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 08:36   #44
Ariannina
Guppy
 
L'avatar di Ariannina
 
Registrato: Jan 2012
Città: Fucecchio (Fi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
30lt netti: plantacquario o paludario?

Il fondo l'ho scelto chiaro perché guardando frontalmente la vasca non mi piaceva che si vedesse il contrasto troppo forte tra il fondo fertile e l'altro. Posto una foto appena sono a cosa

Posted With Tapatalk- now Free
Ariannina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 09:50   #45
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Adesso ho capito. Per ovviare all'antiestetico multistrato basta stendere il fondo fertile un paio di cm lontano dal vetro frontale e i due laterali.

Poi ci versi il ghiaino così si vedrà solo quello da fuori.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 10:06   #46
Ariannina
Guppy
 
L'avatar di Ariannina
 
Registrato: Jan 2012
Città: Fucecchio (Fi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco, non sono abbastanza furba io! comunque, lo strato fertile non è di un colore molto diverso dal fondo inerte, quindi diciamo che per questa volta lasciamo stare e la prossima volta farò così sicuramente! Grazie


Posted With Tapatalk- now Free
Ariannina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 14:12   #47
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ariannina Visualizza il messaggio
La plafoniera rispetto alle piante è abbastanza alta, considerando che il livello dell'acqua è poco più di metà, saranno almeno 20cm di distanza. Dici che può bastare?
Per quanto riguarda il coperchio ho dei legni che sporgono oltre il bordo che mi piacciono molto, quindi preferirei non coprire la vasca, comunque le microsorium sono sommerse. L'anubias, anche se è emersa, è continuamente attraversata da una cascata d'acqua che scivola sul legno a cui è legata. Non sono sicura che si adatti ma non essendo praticamente mai asciutta, potrebbe farcela vedremo col passare dei giorni come reagisce.
Per adesso mi preoccupo per l'hygrophila, se dici che potrebbe soffrire o che comunque non va bene, alzerò gradualmente il livello dell'acqua o poterò la pianta man mano che si alza troppo.
se è cose allora non ho niente da ridire.
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 20:17   #48
Ariannina
Guppy
 
L'avatar di Ariannina
 
Registrato: Jan 2012
Città: Fucecchio (Fi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco la mia vaschetta! Per adesso è abbastanza spoglia in realtà, spero di veder prosperare le piante col tempo





Ariannina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2013, 00:45   #49
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Gran bella composizione.

Vedo che i legni ti hanno già colorato un pò l'acqua.

Secondo me potresti alzare un altro pò il livello dell'acqua. La Fittonia deve stare completamente fuori dall'acqua, solo le radici devono stare sotto.

Non so se può piacerti, ma potresti usare anche del Pothos con solo le radici in acqua e il resto delle foglie che esce fuori. I rami diventano molto lunghi.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2013, 13:41   #50
Ariannina
Guppy
 
L'avatar di Ariannina
 
Registrato: Jan 2012
Città: Fucecchio (Fi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie anche se ancora non sono pienamente soddisfatta, mi piace molto la cascatella che ho realizzato davanti al filtro
Il Photos non lo conosco, è una pianta che generalmente viene coltivata emersa?
Anche io volevo alzare un po' il livello dell'acqua ma non so come alzare anche la zona emersa per portare la fittonia fuori dall'acqua. Se prendo altra sabbia da sotto rischio di scoprire il fondo fertile.


Posted With Tapatalk- now Free
Ariannina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
30lt , netti , paludario , plantacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,81986 seconds with 13 queries