Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2010, 19:01   #41
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MarcoAIK72, no ti prego...io ancora devo partire con i chuna, nei negozi quelli che dico io non si trovano...non mi tentare con altri anabantidi che adesso ho solo un piccolo 60 lt...

p.s. ho due pangio con la pancia verde, vediamo che succede...
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-01-2010, 19:34   #42
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MarcoAIK72, e chi molla?? ;)
Li sto adorando! Anche se sono solo avannotti ci perdo le ore solo per osservare cosa combinano! Sono indeciso se cominciare a scrivere da ora su di loro e man mano aggiornare o attendere un successo o fallimento nella riproduzione prima di scrivere qualcosa...
Comunque chi sa se fino a Maggio/Giugno, non decido di togliermi in blocco la colonia di multifasciatus e di dedicarmi ai tuoi piccoli
Devo pensarci bene, perché sono molto affezionato ai miei piccoli conchigliofili...sono stati il mio primo passo nell'acquariofilia consapevole, i miei primi Ciclidi ed il mio primo successo nella riproduzione (se escludiamo i Poecilidi di quando avevo 12 anni ), inoltre non mi stancano mai, anche se ormai li ho da anni non finiscono mai di stupirmi.
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 21:35   #43
neor
Ciclide
 
L'avatar di neor
 
Registrato: Jul 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 1.570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a neor

Annunci Mercatino: 0
fantastici

sarebbe bello tenerli, ma dopo il 70l per i dario, misà che vasche nuove quando vivrò da solo
__________________
gruppo di Roma: http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=26
neor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 17:21   #44
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...i giovani betta simplex crescono... ora mangiano surgelato, sembrano di crescità piuttosto rapida per essere dei labirintidi.. sicuramente prima o poi ci sarà un rallentamento... sono sui 2 cm (più o meno)..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 17:54   #45
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Davvero molto belli
Confermo che i Betta wild mi piacciono molto......
Sembrano anche più grandi di 2 cm.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 11:56   #46
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hanno già messo i colori! -05
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 12:38   #47
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
davvero!... se si guarda attentamente secondo me (ma è un po' presto per dirlo) si potrebbero già riconoscere i sessi.. il giovane betta della seconda foto potrebbe essere un maschio... molti di loro hanno già quelle strisce sulla pinna anale (tipiche dei maschi) mentre molti altri non ce le hanno (come nelle femmine adulte)....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 14:22   #48
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 40
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma che belli Marco! crescono davvero molto molto in fretta!
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 16:22   #49
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.459
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I betta sono i migliori!!!
Non si vede che sono di parte,vero?
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 17:11   #50
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nooo? ma dai? ..proprio non si vede.....
comunque davvero la crescita sembra rapida...
ieri sono riuscito a isolare nella nursery di nuovo i due maschi con le uova in bocca... aspetto che rilascino ancora i piccoli e poi, dato che ce li ho entrambi nella sala parto, li dividerò dalle femmine mettendoli nella vasca con i piccoli accresciuti....
Li avrei isolati appena dopo la deposizione, ma ho notato, forse per fortuna, che i maschi appena dopo la prima incubazione, hanno sì, accolto le uova in bocca immediatamente.. ma se le sono mangiate... forse per recuperare energie... dopo alcune di queste deposizioni a vuoto ( e successivi "pancioni" dei maschi) ho osservato che i due maschi non erano per niente debilitati.... e ora stanno affrontando entrambi la seconda decisiva incubazione...
...comunque è l'ultima, perchè finalmente li separo dalle femmine, che si riprodurrebbero in continuazione.. questo spiega il fatto che è sempre consigliato con gli incubatori orali (del gruppo simplex-picta) di partire con un trio di due maschi e una femmina, così quando un maschio è in incubazione, l'altro riprende le energie e viceversa...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
solo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22548 seconds with 13 queries