Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
guarda... spiace molotissimo anche a me buttare tutto quel ben di Dio (visto quanto lo paghi in negozio).
Ho regalato piante a mezzo forum ma, in molti casi, dopo lo sbattimento di fare il pacco, spedire e tutto il resto... arriva marmellata.
quindi ho deciso che le piante le regalo volentierissimo, ma solo a chi se le viene a prendere, oppure tramite qualcuno che si incarica di recapitarle (tipo miccoli quando passa in serra alle Onde o simili)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
lo ho capito, e sono pienamente d'accordo con te, anche io mi comporto così, con quello che mi avanza dalla vasca, fare un piacere ad una persona che potrebbe essere una cavolata, richiede tempo e il tempo è tiranno
Paolo da un pò di tempo ho aggiunto anche un'altra pianta tipo pothos ma molto più sottile e leggera. Purtroppo non conosco il suo nome scientifico, mia madre dice di averla presa per simil-pothos..
Il problema è che non si è adattata alla vita sommersa, sul tronchetto in acqua non è spuntata nessuna radice (lo vedi indicato da una freccia rossa) e per ora nessun germoglio o ributto all'estremità mentre il vero e proprio pothos butta almeno un foglione a settimana..
ti metto un pò di foto per farti capire, la pianta è quella invasata sulla mensola al di sopra della vasca, ne ho staccato un ramo (tra l'altro non cresce bene neanche in vaso, boh), come vedi il pothos invece va alla grande!
si, la tipologia è quella, non mi serve che sia a crescita veloce tanto per nitrati e fosfati c'è il giacinto... anzi, se non mi dà noie per potarla meglio!
Domenica ci si vede in serra?
Io credo passerò poco prima o poco dopo mezzogiorno... con moglie e figlia al seguito purtroppo!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ma per i pesci non e' troppo buoi li dentro?? non e' una domanda stupida , perche in natura anche con le acque nere la luce gli arriva eccome , vedi i video che hanno fatto i nostri amici tedeschi....
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
si, la tipologia è quella, non mi serve che sia a crescita veloce tanto per nitrati e fosfati c'è il giacinto... anzi, se non mi dà noie per potarla meglio!
Domenica ci si vede in serra?
Io credo passerò poco prima o poco dopo mezzogiorno... con moglie e figlia al seguito purtroppo!!