Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2011, 14:06   #451
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
A parte la provvisorietà dell'effetto, che secondo Mel dura solo un paio di mesi
Valutazione ASSOLUTAMENTE SPANNOMETRICA (cioè "a spanne" )!!
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea  


Vecchio 04-05-2011, 23:49   #452
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Allora io praticamente col filtro dovevo fare una curva di 90 gradi , anzichè usare una curva a gomito ho preso un pezzo di tubo in pvc col diametro minore della bocchetta del filtro , l'ho scaldato per ottenere la forma e l'ho diretto verso il basso, essendo in pvc ho forato con l'ago senza difficoltà e l'ago si tiene in posizione da solo...
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 06-05-2011, 13:28   #453
Carlopop
Avannotto
 
L'avatar di Carlopop
 
Registrato: Apr 2004
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 86
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao ho appena completato l'impianto artigianale di co2 in gel...come diffusore ho messo la porosa di tiglio ma ora avrei due domande da fare:

1) il gocciolatore della flebo (che avevo riempito a metà di acqua) ora si è svuotato e non riesco contare le gocce...posso contare quelle che escono dalla porosa oppure è diverso?

2)ho messo la porosa sotto all'uscita del filtro in modo che il flusso d'acqua sposta le bollicine di co2 nell'acquario...ma facendo cosi l'acquario si riempe di co2 oppure si disperde? perche vedo le bollicine che arrivano in superficie , galleggiano per tutto l'acquario e poi evaporano..

grazie per le risposte :)
Carlopop non è in linea  
Vecchio 06-05-2011, 16:17   #454
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
1-E' diverso... comunque la porosa di tiglio quanto le fa grandi le bolle?
2- la co2 rimane per l'acquario piu tempo e le bolle hanno piu tempo per fare lo scambio gassoso con l'acqua prima di arrivare nell'atmosfera.. preoccupati che la superficie non sia troppo mossa è quello che fa evaporare la co2
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 06-05-2011, 16:33   #455
Carlopop
Avannotto
 
L'avatar di Carlopop
 
Registrato: Apr 2004
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 86
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao le bolle sono piccole...ti posto un'immagine per farti capire meglio :)

grazie per la delucidazione, era solo una mia piccola curiosità...ho notato comunque che le bollicine rimangono a pelo d'acqua molti secondi quindi vuol dire che è ok e che non evaporano velocemente :)

ma quindi come posso fare per capire quante bolle sto erogando? posso svitare il tappo...riempire il gocciolatore e ritappare la bottiglia? magari ora con la pressione della co2 non si svuota


particolare porosa di tiglio
Carlopop non è in linea  
Vecchio 06-05-2011, 16:45   #456
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
no perderesti la pressione.
Piuttosto monta un contabolle a valle della rotella. Con 4€ lo prendi in un negozio di acquari, se no puoi prendere uno di quelli carini in vetro da mettere in vasca. Sui 15€ però.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea  
Vecchio 06-05-2011, 17:16   #457
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti.
Entro una settimana credo che finirò la mia prima bottiglia da 1l e 1/2 di CO2.
Credo che mi sia durata oltre un mese o circa un mese. 6 fogli di colla :P
Cmq ho già preparato il nuovo tappo.
2 rotelline e gocciolatore dopo le rotelle. Super stagno con tutto il possibile siliconato.

Oggi avendo tempo, ho preparato la bottiglia da un litro e mezzo.
Come nelle migliorie aggiornate.

75ml di acqua
140 gr di zucchero
3 fogli di colla di pesce.

Morale della favola......
Siamo sicuri che durerà un mese ? Mi spiego meglio.
Perchè adesso che ho versato tutto in bottiglia, la soluzione gelatinosa che al momento è in frigo, arriva a stento sotto l'inizio dell'etichetta della Cocacola. Non è che è poco Gel per durare un mese ?

Chiaramente poi inserirò l'acqua e lievito sino all'orlo superiore dell'etichetta. Però fino ad oggi non ci avevo pensato, ma ora che ho realizzato il tutto, è veramente poco Gel :D
Quindi ho questa perplessità.
Buona giornata.
Ciao ciao.
frtommy non è in linea  
Vecchio 06-05-2011, 17:51   #458
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Carlopop Visualizza il messaggio
1) il gocciolatore della flebo (che avevo riempito a metà di acqua) ora si è svuotato e non riesco contare le gocce...
L'acqua è finita nella bottiglia, perché hai aperto la rotellina troppo presto e la pressione era insufficiente.

Ora che la bottiglia è bella tosta fai queste operazioni nell'ordine:

- Chiudi completamente la rotella.
- Metti la bottiglia in orizzontale, meglio se un po' all'ingiù.
- Premi il contabolle con due dita, poi rilascialo. Entrerà acqua torbida.
- Continua a farlo fino ad avere la quantità di acqua che desideri.
- Rimetti la bottiglia in posizione corretta.
- Riapri lentamente la rotellina di regolazione.
- Aspetta due - tre ore che l'acqua nel contabolle diventi limpida.

Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio
iarriva a stento sotto l'inizio dell'etichetta della Cocacola. Non è che è poco Gel per durare un mese ?
Probabilmente sì.
E quasi impossibile arrivare ad un mese con il sistema a gel, a meno di non usare un sistema Venturi per la diffusione.
Tu ci sei riuscito perchè con 6 fogli di colla hai prodotto pochissima CO2, probabilmente non arrivavi a 10 mg/litro; NON perchè hai usato più gel.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 06-05-2011, 21:30   #459
jellyfish2.0
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
è un po' che uso il metodo co2, ma ultimamente ho avuto qualche problema perchè usando una bottiglia da 1,75l e raggiungevo livelli troppo elevati di co2 per un acquario da 40 litri, anche se usavo la pietra porosa come diffusore.
Allora, ho sempre usato le dosi indicate qua:http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp
Il problema è che con i livelli raggiunti di notte dovevo svitare il tappo per sicurezza, così il contabolle si svuotava tutto e quando li riempivo di nuovo il tubicino della co2 si riempiva d'acqua. In questo modo la co2 sotto un certo livello non passava, perchè l'acqua faceva da tappo, così appena superavo quel livello (alzando la rotellina) il flusso aumentava all'impazzata.
Ecco una foto del tappo che usavo:


A breve dovrebbe arrivarmi un nuovo filtro con il sistema venturi incorporato, quindi pensavo per sicurezza di iniziare con le dosi aggiornate con una bottiglia da mezzo litro.
una domanda: i fogli di gelatina sono grandi come questi

esiste un modo per fermare l'erogazione di co2 di notte senza fare casini?
jellyfish2.0 non è in linea  
Vecchio 06-05-2011, 22:55   #460
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jellyfish2.0 Visualizza il messaggio
esiste un modo per fermare l'erogazione di co2 di notte senza fare casini?
Con i lieviti, la CO2 si lascia andare anche di notte.
Al mattino avrai 5 o 6 mg/litro in più, non è un problema.

Se segui i dosaggi del documento riassuntivo che ho in firma, è impossibile che tu abbia eccessi di CO2.
In 40 litri ti direi di mettere un foglio di colla in più, ma con quei bestioni che usi tu vanno bene i dosaggi tradizionali.

Comunque, la rotellina va tenuta quasi completamente chiusa, la bottiglia dev'essere molto dura, e la regolazione va fatta negli ultimi due millimetri di escursione.
Rox R. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20271 seconds with 12 queries