Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ma scusate l' NH4 è un composto organico azotato ? io direi propio che lo sia,e le zoox si nutrono anche di questo....
L' urea è una molecola organica ? io direi propio che lo sia ed è stata scoperta molto tempo fà...
le zoox si nutrono di entrambi,quindi direi che si nutrono anche di organico o sbaglio ?
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
abra l'ammonio è inorganico.. l'urea è organico ma è ben altra cosa..
un composto per essere organico deve contenere carbonio e non essere carbonato, bicarbonato o anidride..
abra l'ammonio è inorganico.. l'urea è organico ma è ben altra cosa..
un composto per essere organico deve contenere carbonio e non essere carbonato, bicarbonato o anidride..
Sarà ben altra cosa ma è organica l'urea e le zoox se ne nutrono....quindi per me le zoox assorbono anche organico,amenochè non mi spiegate il perchè non è vero.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Frank88 se è organica non dovrebbe contenere azoto ma carbonio...o sbaglio?
dice che è una fonte di azoto, non che sia composto di azoto..cmq non discutiamo se il dom è o no organico altrimenti siamo proprio fuori strada..
DOM = organico al 100 %
volevate fonti dove qualche esperto del settore (e non un semplice appassionato come noi) ci dicesse che le zooxantelle si nutrono di organico, io la fonte ve l'ho citata..ed è un biologo
Marco Colasanti, Ph.D.
Professore ordinario di Biologia Cellulare
Originariamente inviata da fappio
bibaressa , può contenere anche azoto assieme al carbonio ... esempio un amminoacido ....
Propabilmente usa l'urea perche se vedi la formula contiene anche Azoto (simbolo chimico N) che è quello che a lei interessa. Aspettiamo a vedere se con i nostri esempi ci abbiamo azzecato
IMO i vegetali usano inorganico... quandi metti urea in un vaso, i batteri nella terra la trasformano in nitrato-nitrito inroganico, lo stesso quando metti il letame... ma la pianta assrobe la sola molecola di nitrato...
Zucchen, scusa se torno indietro... NO2 con test tropic... io continuo costantemente a rilevarli, 0,02... ho provato a non alimentare e poi ho provato ad alimentare in modo pazzesco: un cubetto di pappone tutti i giorni... ma leggo sempre 0,02... direi che ho escluso gli altri problemi, come basso scambio vasca-sump (1200 l/h), luce (2x400) e movimento (1 vortech ed una stream 6100).
Gli inorganici non si schiodano (PO4 0,01 NO3 tra zero e uno) sia che alimenti, sia che non lo faccia.