Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-06-2014, 20:43   #1
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stando lá, la pressione ad un punto che non sale più, vedi te con delle prove poi apri molto lentamente. la bottiglia della coca tiene 32bar...la tua montatura non saprei, la mia è tutta avvitata quindi non cede.
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2014, 21:38   #2
Termi87
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
32 bar? Anche no... Non diciamo cose a caso che su questo argomento ci si può far del male! A 32 bar non arriva neanche un estintore...

Posted With Tapatalk
Termi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 11:41   #3
Termi87
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esperimento fallito il mio... il fusto della birra pur essendo di latta abbastanza spessa tiene 5 bar, poi si piega il fondo... peccato :(
Termi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 19:20   #4
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si scusate ho scritto na cagata...mi ricordavo male, ma leggendo indietro nelle parti ,comunque si parlava tra 8 e 10, qualcuno ha detto pure 12.
io non ho mai misutato, comunque anche lasciando chiuso 1 settimana (come ho dovuto fare io) non ho avuto problemi, in quanto la pressione interna si ferma a causa della compressione cellulare dei lieviti e tutto si arresta.(lo scorso inverno mi sono letto TUTTO il megapost e ci ho messo 2 mesi a finirlo).
tutte le domande che state ponendo sono state giá trattate forse decine di volte....
leggete tutta la sperimentazione che é MOLTO interessante, ne vale veramente la pena!
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 20:13   #5
vesaxcii
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comunque ora dopo aver fatto come dici tu un paio di volte la pressione sembra essere molto più stabile!!! grazie!!!
vesaxcii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 21:52   #6
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
figurati, é da novembre che ho iniziato ad usare questo sistema e mi ci trovo bene.
sono deluso dell'atomizzatore sera che ha la porosa che non è proprio tanto uniforme nelle porositá, proverò a prenderne una cinese, ne ho sentito parlare benino, poi per quello che costa....comunque sempre meglio delle porose di qualsiasi tipo.
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 23:35   #7
vesaxcii
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da spanetto Visualizza il messaggio
figurati, é da novembre che ho iniziato ad usare questo sistema e mi ci trovo bene.
sono deluso dell'atomizzatore sera che ha la porosa che non è proprio tanto uniforme nelle porositá, proverò a prenderne una cinese, ne ho sentito parlare benino, poi per quello che costa....comunque sempre meglio delle porose di qualsiasi tipo.
Guarda se ti può essere utile io ti consiglio di usare al posto della porosa quei segmenti di legno per poggiare poi il ripiano sopra. Si usa spesso negli armadi ora mi sfugge il nome!! Fa delle bolle finissime e costa una vera sciocchezza oltre a trovarsi in tutti i negozi di brico e ferramenta
vesaxcii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2014, 06:40   #8
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avevo letto di questo sistema di diffusione, ma non ho mai capito bene come fanno l'innesto con il tubo.
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2014, 09:02   #9
vesaxcii
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
basta limare un po' una estremità ,del tassello di legno, a cono. poi ci infili il tubicino della flebo magari aiutandoti scaldandolo leggermente. A me funziona una meraviglia
vesaxcii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2014, 10:18   #10
Termi87
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vendono la porosa in tiglio a 2 euro comunque... Fate prima

Posted With Tapatalk
Termi87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , gel , parte , sulla , tutto , xxvi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39354 seconds with 15 queries