Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-12-2011, 02:31   #411
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dorcissimo Lore,
dopo 2 giorni di pensamenti
ti dico quanto segue:
Vorrei non spendere li sordi!
Un improvviso senso di decenza mi sottrae dall'infilarmi in un altro vortice magnasoldi.

Che ne dici se mi facessi una bottiglietta di fertilizzante casalingo?
l'hai mai provato?

ci sono tantissime ricette in giro,
e la preparazione mi pare molto molto facile.

guarda questa per esempio: http://www.poecilidi.com/immagini/pdf/pmdd.pdf
o questa in questo sito: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...md/default.asp
o quest'altra:http://www.simand.it/acquari/pmdd.aspx


ad occhio credo di aver sbagliato progressione del fotoperiodo e somministrazione fertilizzante visto che tutte le piante non è che abbiano sto verde intenso.
In ogni caso anche per il futuro vorrei fare sta prova.

Quello che mi pare essenziale è avere, oltre il test dei nitrati anche quello del ferro e a questo ci penserò (anche se ho visto prezzi assassini stasera al negozio.)

quello che mi ingrifa di più e sto "SEMPREVERDE COMBO" costerebbe3/4 euro
poi ci sarebbe il magnesio e il potassio da prentere in farmacia (sempre a costi irrisori)
Ma su questi ultimi ci sarebbe l'incognita incremento gh a quanto pare.

te voglio bene Lorè

ah
a proposito di spendere li sordi
stasera l'ho rifatto
ho comprato una resina per i nitrati: nitratEX
voglio fare un test dei nitrati prima di inserirlo nel cestello del filtro
e poi rivolgermi ad una comunità d'aiuto per acquariofili spendaccioni anonimi.
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-12-2011, 02:45   #412
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ieri al negozio , il tipo mi ha voluto regalare due piante... perchè gli stava andando a male tutto lo stock.
sono Pogostemon stellatus, e a quanto pare.. molto molto difficile.
Visto la continua emoraggia di pecunia non ce l'ho fatta a dire di no ad un regalo e le ho prese, anche se non sapevo dove cacchio metterle.
Ho spiantato per l'occasione la ... tipa con le alghe... quella comunissima, tanto comune che ancora non so il nome, l'ho pulita e tagliuzzata accuratamente, tolto le alghe con un batuffolo di ovatta imbevuto di acqua ossigenata e l'ho ripiantata un po' più internamente mettendole la pogostemon davanti che crescendo la coprirà un po'.... se cresce.

Stamattina ho ritrovato il test a striscette e ho misurato i nitrati, che come prevedevo sono molto alti:
tendono vistosamente verso il 100.

Che ne dici se inserisco una calzina con la resina comprata ieri? quanta ne inserisco secondo te?
nelle istruzioni c'è scritto che : calcolato un acquario da 200 litri e un valore prossimale di nitrati al 50, il nitratEx lega 9000 nitrati in poche ore.
ne metto 1/4? metà? tutta?

Ultima modifica di cuccuruccuccuuu; 18-12-2011 alle ore 11:20.
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 12:34   #413
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Che ne dici se mi facessi una bottiglietta di fertilizzante casalingo?
l'hai mai provato?
no ma sono favorevole a queste cose "sperimentali" soprattutto dato che adesso non hai fauna

Quote:
ad occhio credo di aver sbagliato progressione del fotoperiodo e somministrazione fertilizzante visto che tutte le piante non è che abbiano sto verde intenso.
In ogni caso anche per il futuro vorrei fare sta prova.
gia, però questo è lo stesso fotoperiodo che ho seguito io sul mio 20 litri con lo stesso rapporto di luce (1W/L) e alghe non ne ho mai avute.... forse per essere il primo acquario hai poca esperienza, ma non hai fatto danni irreparabili, quindi vai tranquillo e non ti demoralizzare e soprattuto dato che hai scoperto che il verde incanto non vale niente buttalo via

Quote:
Quello che mi pare essenziale è avere, oltre il test dei nitrati anche quello del ferro e a questo ci penserò (anche se ho visto prezzi assassini stasera al negozio.)
mai usato test per il ferro, forse mi sento di consigliarti quello per i nitrati ma prendi quello della aquili se lo trovi che se non sbaglio costa poco e va bene uguale :)

Quote:
quello che mi ingrifa di più e sto "SEMPREVERDE COMBO" costerebbe3/4 euro
poi ci sarebbe il magnesio e il potassio da prentere in farmacia (sempre a costi irrisori)
Ma su questi ultimi ci sarebbe l'incognita incremento gh a quanto pare.
si, piace pure a me ma leggo che i test del ferro sono necessari..... il fatto è che tu hai inserito in vasca piante molto esigenti. se hai le striscette per fare il test dei nitrati usa quelle e quello che risparmi ti ci prendi il test per il ferro (cerca pure su ebay)

Quote:
ho comprato una resina per i nitrati: nitratEX
voglio fare un test dei nitrati prima di inserirlo nel cestello del filtro
e poi rivolgermi ad una comunità d'aiuto per acquariofili spendaccioni anonimi.
beh vedilo come regalo di natale comunque se vedi di avere i nitrati alle stelle inseriscila e lasciala girare nel iltro qualche giorno

Quote:
ieri al negozio , il tipo mi ha voluto regalare due piante... perchè gli stava andando a male tutto lo stock.
sono Pogostemon stellatus, e a quanto pare.. molto molto difficile.
Visto la continua emoraggia di pecunia non ce l'ho fatta a dire di no ad un regalo e le ho prese, anche se non sapevo dove cacchio metterle.
Ho spiantato per l'occasione la ... tipa con le alghe... quella comunissima, tanto comune che ancora non so il nome, l'ho pulita e tagliuzzata accuratamente, tolto le alghe con un batuffolo di ovatta imbevuto di acqua ossigenata e l'ho ripiantata un po' più internamente mettendole la pogostemon davanti che crescendo la coprirà un po'.... se cresce.
anubias, ti copre l'anubias. comunque hai fatto bene perchè le anubias gradiscono una luce soffusa, per fare una cosa fattabene adesso dovresti vedere se sul mercatino qualcuno ti regala delle piante galleggianti (al massimo paghi la spedizione con prioritaria....)

Quote:
Stamattina ho ritrovato il test a striscette e ho misurato i nitrati, che come prevedevo sono molto alti:
tendono vistosamente verso il 100.

Che ne dici se inserisco una calzina con la resina comprata ieri? quanta ne inserisco secondo te?
nelle istruzioni c'è scritto che : calcolato un acquario da 200 litri e un valore prossimale di nitrati al 50, il nitratEx lega 9000 nitrati in poche ore.
ne metto 1/4? metà? tutta?
RESINA RESINA!!! quanta ne hai nella confezione? inizia con mezza scatola, la tua situazione è un pelino..... esagerata! lascila girare e ogni tre ore fai un test per controllare lo stato dei nitrati, toglili tutti riduci anche le alghe (e ti ci credo che hai le alghe con i nitrati a 100 )
------------------------------------------------------------------------
http://www.ebay.it/itm/SERA-Fe-TEST-...item27abcaa85c

http://www.ebay.it/itm/Azoo-test-fe-...item3a69cb0e99

http://www.ebay.it/itm/TEST-PER-ACQU...item3f10f26dd1

http://www.ebay.it/itm/TEST-FE-FERRO...item3a6d6a237d

__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Ultima modifica di lorenzo180692; 18-12-2011 alle ore 12:38. Motivo: Unione post automatica
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 21:18   #414
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho inserito la resina... metà della busta, nella calza compresa nella confezione.
Ho dovuto togliere un po' di cannolicchi dall'ultimo cestello ma forse ne dovevo togliere un po' di più visto che non si chiudeva bene e ho forzato un po'.
forse ho sbagliato, speriamo che l'acqua non prenda corsie preferenziali e che si sia chiuso bene il cestello con la pressione.
Comunque ho fatto diversi test a notevoli distanze orarie: mi aspettavo una risposta più decisa, forse c'è un lievissimo calo, cmq vedremo domani.

senti lore...
ma visto l'alto gh
non potrei provare ad usare, solo all'inizio, una soluzione con solo verde combo? o equifalente cifo?
Ma tu non fertilizzi?
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 23:20   #415
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cuccuruccuccuuu Visualizza il messaggio
Ho inserito la resina... metà della busta, nella calza compresa nella confezione.
Ho dovuto togliere un po' di cannolicchi dall'ultimo cestello ma forse ne dovevo togliere un po' di più visto che non si chiudeva bene e ho forzato un po'.
forse ho sbagliato, speriamo che l'acqua non prenda corsie preferenziali e che si sia chiuso bene il cestello con la pressione.
Comunque ho fatto diversi test a notevoli distanze orarie: mi aspettavo una risposta più decisa, forse c'è un lievissimo calo, cmq vedremo domani.

senti lore...
ma visto l'alto gh
non potrei provare ad usare, solo all'inizio, una soluzione con solo verde combo? o equifalente cifo?
Ma tu non fertilizzi?
allora per la resina controlla che la portata del filtro non ne risenta e che non ci siano perdite d'acqua perchè alla fine anche se il filtro forza un pochino (non tanto eh!) in chiusura ma meccanicamente non ne risente non ci sono problemi. la resina falla girare ancora per molto e rifai i test,fammi sapere quanto tempo ci mette ad esaurirsi, in caso se domani pi o meno alla stessa ora in cui oggi hai inserito la resina non noti cambiamenti rilevanti leva tutti i cannolicchi del primo cestello (lasciali da una parte tanto di materiale biologico ne hai molto) e metti tutta la resina ed esegui i test a distanze orarie di circa quattro o cinque ore o anche sei piuttosto mi preme di sapere quanti no3 hai ancora in vasca...
per la ricetta purtroppo avendo solo anubias sia nel 20 litri che nel 100 andavo di co2 e... basta, ogni tanto aggiungevo un tappino di fertilizzante della seachem ma ninete di più per il sessanta litri invece visto il metodo walstad (terriccio come fondo fertile) per almeno un paio di anni non devo assolutamente fertilizzare, altrimenti mi ritrovo un eccesso di nutrienti in vasca...
------------------------------------------------------------------------
per il gh alto io farei dei cambi con sola acqua osmotica, portando la quantità da circa 7 litri ad 8 almeno fino a che tu non riesca a costruirti il rubinetto con il depuratore a torba in modo da poter abbassare il gh della tua acqua di rubinetto ed utilizzare quella per i cambi, magari mischiata 1:1 all'acqua osmotica per la modifica della ricetta del fertilizzante come ti ho gia detto non sono esperto, sia per il poco utilizzo che ne faccio sia per il fatto che non ne ho mai preparato uno! prova achiedere nel topic riguardante la fertilizazione che hai aperto, di sicuro gente più preparata di me sull'argomento ti saprà rispondere in modo adeguato
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Ultima modifica di lorenzo180692; 18-12-2011 alle ore 23:26. Motivo: Unione post automatica
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 23:35   #416
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
per ababssare il gh adesso che ci penso ci vuole una bella passata con la torba! quindi se riesci a procurartene un poca (senti nella sezione chimica se quella che mi hai fatto vedere su ebay va bene ) carica il vecchio filtro interno e lascialo girare fino a che il gh non si abbassa, ovviamente segui anche il consiglio dei cambi di sola osmotica :)
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 00:36   #417
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa se sono ossessivo e ti assillo a pezzi, però rileggendo bene il pdf fove ti spiega la realizzazione del pmdd dice anche che in media dovresti mettere 4 gocce giornalere ogni 45 litri, se fai la proprzione con 70 ottieni di mettere circa 6 gocce che io ridurrei a cinque. Alla fine di costoso ti manca torba e test del ferro (vhe ti ho fatto vedere a 10 euro su ebay) più il poco costo del fertilizzante per far sparire le alghe
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 19:03   #418
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
caro lore...
sono tronato da poco a casa e ho fatto subito un test.
Non è cambiato quasi niente da ieri, il dato dei nitrati è assestato su 50, come negli ultimi 3 test.
avevo già pensato di riaprire il filtro e mettere anche il resto di resina svuotando l'ultimo cestello dai cannolicchi come hai detto tu.
Quindi lo vado a fare :)

a dopo!
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 22:19   #419
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
bene, i nitrati se sono passati da 100 a 50 sono gia una bella cosa, ora non vorrei che la resina che hai gia messo si fosse gia esaurita per via dei troppi nitrati, nel caso mettendo anche l'altra mezza confezione si sicuro introdurrai materiale nuovo che eliminerà altri nitriti

P.s. oggi sono stato in farmacia e ho comprato il solfato di magnesio (è un potentissimo lassativo, quindi aspettati reazioni strane da parte del farmacista di turno ) e ordinato il solfato di potassio. appena arrivato a casa ho subito preparato una bottilina d'acqua osmotica e l'ho messa in frigo. domani compro una bustina di sempreverde della compo e provo pure io il PMDD dato che, ironia della sorte, da un paio di giorni anche me sulla anubias gigante del 20 litri sono spuntete delle alghette marroni.... sob sapevo che non avrebbe retto moltissimo sotto tutta quella luce....
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2011, 00:26   #420
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
bene, i nitrati se sono passati da 100 a 50 sono gia una bella cosa, ora non vorrei che la resina che hai gia messo si fosse gia esaurita per via dei troppi nitrati, nel caso mettendo anche l'altra mezza confezione si sicuro introdurrai materiale nuovo che eliminerà altri nitriti []
bu, chettidico?
non era proprio a 100 .. ma tendente a...
almeno mi è parso visto che lo scalino da 50 a 100 è uno solo con le striscette.
Cmq speriamo bene.
Quote:
P.s. oggi sono stato in farmacia e ho comprato il solfato di magnesio (è un potentissimo lassativo, quindi aspettati reazioni strane da parte del farmacista di turno ) e ordinato il solfato di potassio. appena arrivato a casa ho subito preparato una bottilina d'acqua osmotica e l'ho messa in frigo. domani compro una bustina di sempreverde della compo e provo pure io il PMDD dato che, ironia della sorte, da un paio di giorni anche me sulla anubias gigante del 20 litri sono spuntete delle alghette marroni.... sob sapevo che non avrebbe retto moltissimo sotto tutta quella luce....
Grandissimo!!!!!!
così lo facciamo insieme.
Mi pare na gran bella cosa potere ingegnarsi a casa col piccolo chimico.
Rischio di imparare qualcosa...
e di risparmiare un pozzo di soldi.

Ce lo metti l'acido cloridrico?
la ricetta più gettonata pare essere quella di walter peris
ma molti consigliano di fare delle soluzioni per elemento, per ottemperare alle mancanze specifiche.
per esempio nell'articolo di questo sito, si parla di una bottiglietta solo di ferro e acido cloridrico.
Il ferro è della linea FERRILENE e si compra nei negozi di agricoltura.
Devo ancora capire che differenza passa fra vari tipi di ferro che vengono citati con sigle diverse tipo
ferro EDDHSA ed altri.

ad ognimodo un idea possibile sarebbe: fare una soluzione di microelementi (sempreverde combo) + ferro e al massimo solfato di potassio.

oppure solo sempreverde combo e potassio solfato e aggiungere solo ferro se il test lo richiede.
Un'altra cosa d capire è la stabilità degli elementi che a quanto pare agisce dentro un range preciso di ph, fuori dal quale è instabile e non ho capito cosa comporta.
Inoltre pare che il leivello di kh influisca sull'assorbimento degli elementi.
Un kh ideale per favorire l'assorbimento da parte delle piante sarebbe 5, a quanto ho capito

Qui tocca invitarti a cena pucci!
Se passi per Imola sappi che sei mio ospite.
Sai che mia moglie è di Norcia? (dirai: chemmefrega?)
Il dialetto e pressocchè identitico visto che si trova ad un tiro di schioppo dalle marche. (ridirai ... chemmefrega?).
Sono stato tante volte nelle marche è la trovo una regione bellissima

Ultima modifica di cuccuruccuccuuu; 20-12-2011 alle ore 01:38.
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mirabello , ripristinare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28370 seconds with 13 queries