Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2011, 15:39   #1
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Secondo me è sbagliato proprio la concezione di quel diffusore in questo caso perchè non deve esserci troppa pressione per far funzionare quel diffusore fa bolle piu fini con il minimo di co2 erogata e siccome hai una produzione esagerataquel minimo per te per noi è un massimo ...Per essere sicuri.. fa bolle piccolissime il diffusore ? devono essere grandi quanto un'occhio di un avannotto di guppy...
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 30-04-2011, 16:06   #2
damo84
Guppy
 
L'avatar di damo84
 
Registrato: Feb 2011
Città: VR
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 170
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ragazzi, non riesco a darmi pace con questa CO2.....sono al 4 tentativo e non ne vengo a capo. L'ultima soluzione che ho adottato è quella migliore rispetto alle altre.
Ho rimosso il gocciolatore, installato un pressacavo PG9 sul tappo, diffusione con porosa in acquario.
Visti i risultati deludenti dei tentativi precedenti, ho pensato di provare fuori dalla vasca il tutto.
Perdite non ne ho, ho chiuso la rotella e lasciato la bottiglia per un giorno in fase di test. Risultati: pochissima schiumazza (circa un dito) e bottiglia dura come la pietra.

Decido quindi di mettere la porosa in acquario. Apro un po la rotella e pufff....dopo un paio d'ore la schiuma inizia a salire.
Dov'è che sbaglio?????
damo84 non è in linea  
Vecchio 30-04-2011, 17:14   #3
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da damo84 Visualizza il messaggio
Decido quindi di mettere la porosa in acquario. Apro un po la rotella e pufff....dopo un paio d'ore la schiuma inizia a salire.
Dov'è che sbaglio?????
Un po' di schiuma è normale, ma non cosi tanto da raggiungere il tappo.
Ma quanto diavolo la apri, quella rotella?
Di solito si lavora su frazioni di millimetro...
Rox R. non è in linea  
Vecchio 30-04-2011, 17:26   #4
damo84
Guppy
 
L'avatar di damo84
 
Registrato: Feb 2011
Città: VR
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 170
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ahahah, ok ci riproverò....cmq la apro anch'io poco..forse il poco è relativo! :)
grazie intanto...
damo84 non è in linea  
Vecchio 30-04-2011, 23:27   #5
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Rox, la bottiglia col gel l'ho preparata una settimana fa ed è ancora in frigo senza tappo...non è che può andare a male o alterare eventualmente effetti di zucchero o colla di pesce?
Insomma posso lasciarla in frigo quanto mi pare oppure ha un tempo limite in cui va poi per forza utilizzata?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 01-05-2011, 10:50   #6
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Insomma posso lasciarla in frigo quanto mi pare oppure ha un tempo limite in cui va poi per forza utilizzata?
Puoi anche tenerla fuori dal frigo, per liberare spazio.
Io ne preparo due - tre per volta e le tengo nel mobiletto dell'acquario.

Il frigo serve solo ad accelerare la solidificazione, così in due ore sei pronto.


Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio
Basandomi su quello poi vorrei aggiungere prima o dopo la rotellina, un ulteriore pressacavo pg7. In maniera da stringere quello invece della rotellina. Come NON aveva pensato ROX :P
Mettiamoci d'accordo sui termini utilizzati.

Questi sono PRESSACAVO:


Questo è quello che Mel ha chiamato impropriamente "pressacavo", in un post precedente, facendoti un po' di confusione:


Lui intendeva (e io non ci avevo pensato) mettere due regolatori in serie, riducendo la pressione con la prima rotellina e regolando finemente con la seconda.
Lo spreco sarebbe irrisorio, visto che un deflussore costa 1 euro.

Il pressacavo, invece, va messo sul tappo della Coca.

Quote:
Oppure siliconate dove inserite il tubo?
Io non l'ho fatto, ho semplicemente eliminato il contabolle che ritengo inutile.
Chi vuole provarci lo sigilli come preferisce, tenendo conto che la pressione sarà molto bassa e i tubi si innestano perfettamente l'uno nell'altro.
Quasi quasi... stanno insieme pure da soli...
Rox R. non è in linea  
Vecchio 01-05-2011, 19:47   #7
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio
Basandomi su quello poi vorrei aggiungere prima o dopo la rotellina, un ulteriore pressacavo pg7. In maniera da stringere quello invece della rotellina. Come NON aveva pensato ROX :P
Mettiamoci d'accordo sui termini utilizzati.

Questi sono PRESSACAVO:


Questo è quello che Mel ha chiamato impropriamente "pressacavo", in un post precedente, facendoti un po' di confusione:


Lui intendeva (e io non ci avevo pensato) mettere due regolatori in serie, riducendo la pressione con la prima rotellina e regolando finemente con la seconda.
Lo spreco sarebbe irrisorio, visto che un deflussore costa 1 euro.

Il pressacavo, invece, va messo sul tappo della Coca.

Quote:
Oppure siliconate dove inserite il tubo?
Io non l'ho fatto, ho semplicemente eliminato il contabolle che ritengo inutile.
Chi vuole provarci lo sigilli come preferisce, tenendo conto che la pressione sarà molto bassa e i tubi si innestano perfettamente l'uno nell'altro.
Quasi quasi... stanno insieme pure da soli...
AHHHHH...Ok, allora ho capito tutto. io di tubi per flebo ne ho già 3 quindi una rotellina in + l'ho già disponibile. Quindi appena finisco la bottiglia proverò anche quel metodo.

Per il fatto di sigillare il tubo ok. Allora lo stringo con fascette di plastica. Casomai ci inserisco dentro un riduttore di plastica così dove stringo non rischio di schiacciare il tubo.

Come al solito vi tengo d'occhio :P
Ciaooooo.
frtommy non è in linea  
Vecchio 01-05-2011, 00:52   #8
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io l'ho lasciata 2settimane senza problema alcuno!
Markfree non è in linea  
Vecchio 01-05-2011, 08:02   #9
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti. Anche se non avevo più postato, giornalmente seguivo sempre in caso di nuovi sviluppi.
E puntualmente i nuovi sviluppi sono arrivati.
Vorrei provare, visto che massimo due settimane la mia prima bottiglia sarà esaurità, lo schemino a destra.

http://postimage.org/image/2hdzm7ntw/


Basandomi su quello poi vorrei aggiungere prima o dopo la rotellina, un ulteriore pressacavo pg7. In maniera da stringere quello invece della rotellina. Come NON aveva pensato ROX :P

Apparte che ieri sera ho provato a stringerlo sul tubo da areatore e mi pare che passi troppa aria, se ci soffiavo con la bocca....Quindi credo che la rotellina continui ad essere migliore; però inserire un pressacavo ulteriore non è la fine del mondo, anche se poi non lo userò.

Mi sorgono però dei dubbi....
Voi fate vedere di inserire semplicemente il tubo della flebo dentro al tubo da areatore; ma poi lo stringete con una fascetta, a tirare per esempio, di quelle di plastica ? Perchè non ci saranno perdite a valanga se non si mette niente?
Oppure siliconate dove inserite il tubo?

Insomma vorrei fare il semi-definitivo strumento per la CO2.
Quindi se mi dite come fate con il tubo a quel punto credo che poi tutto sarà perfetto.

Buona domenica.
Ciao ciao.
frtommy non è in linea  
Vecchio 01-05-2011, 12:45   #10
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Ok, allora la lascio in frigo, anche perchè se la tiro fuori col caldo che fa rischia di sciogliersi di nuovo...Rox non dimenticare che a Napoli le temperature in questo periodo vanno da 24/25 gradi in su.
Ah proposito come sistema di diffusione nel 18 litri come ti sei strutturato poi?
Sei ancora col gocciolatore tagliato "metodo mouuu11"???
Se hai sperimentato nuove alternative tienimi aggiornato mi raccomando
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53254 seconds with 13 queries