Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Direi che sarebbe meglio parcheggiassi tutti i pesci dal negoziante o da qualche amico e ricominciassi tutto per bene, dopo aver letto (almeno) le guide di AP...
...cosa che, evidentemente, non hai ancora fatto.
Per favore, te lo chiedo a nome dei tuoi poveri pescetti
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
"poi volevo prendere qualche altro pesciolino, lo so che il mio è un assortimento strano ma...cosa posso metterci? volevo altri 2 pesci pulitori quelli che mangiano la roba che si ferma sul fondo, coi baffetti, ed un altro uno o due ma non so quali potrebbero stare bene con questo assortimento strano....qualche consiglio?
grazie!!!!"
la cosa peggiore è che vuole prendere altri pesciolini.... -04
allora ti abbiamo spiegato cosa c'è che nn va nel tuo acquario, ora sta a te scegliere se ripartire da zero o continuare cosi sbagliando in ogni punto... le piante che nn vogliono fondo fertile sono le anubias, echinodorus e altre piante (delle quali in questo momento nn ricordo il nome), nel tuo acquario ti consiglio queste...cmq ora metti i pesci nella vecchia boccia, cambia l'acqua tutti i giorni e asp che l'acquario maturi per bene, dopo di che decidi quali pesci tenere o pesci di acqua calda o acqua fredda...
eccomi qua. Tengo lo squaletto coi pesci pulitori...il pesce rosso lo sposto nella boccia, si mangiava tutto, pure le pastiglie per i pesci pulitori -05
ho messo la temperatura dell'acquario sui 23 gradi, e stanno tutti che è n piacere! L'acquario è in funzione ormai da quasi un mese e...il picco nn ha creato problemi ne fatto vittime, per fortuna...
cercherò qualche pianticella (anubias e echinodorus) come ha suggerito aplex, un sito in cui posso acquistarle on line? e...altri pesciolini con lo squaletto ci possono stare? lo s che dventerà grande, ma fino a quando è così piccolino vorrei tenerlo, poi se raggiungerà i 30 cm lo porterò al negozio o...magari prenderò un acquario più grande!!! per ora lo vorrei con me.
Ho letto tutto quello che mi avete suggerito è che...mi dispiaceva lasciare il povero piccolo pesce rosso nella boccia... solo che era troppo ingordo, mangiava tutto e...stava diventando enorme!
ora posso andare avanti?
PS: se prendo le piante, e l'acquario è gia in funzione, le posso mettere comunque in acqua?
Sì, le piante le puoi mettere in vasca in qualsiasi momento... stai attenta a sollevare meno detriti possibile.
Meglio se spegni il filtro durante le operazioni di trapianto.
cos'è il profilo vasca?
di pesci na avevo 4, uno rosso, uno squaletto e 2 pulitori "da vetro".
Dopo varie sollecitazioni da parte del forum ho rimesso quello rosso nella boccia e sto continuando con lo squaletto...vorrei metterne qualche altro x fargli un pò compagnia, quali sono compatibili?
le painte le metto facendo un buco e interrandole lì anche se nn c'è lo starto di fertilizzante devo svuotare tutto?
ora leggo dal link che mi hai mandato...grazie!!!
romignola, per favore, ci vuoi descrivere un attimo sto squaletto? Guarda qui: http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=52
se sai un po' di francese bene, altrimenti di riassumo il tratto saliente:
"viene da 35 a 50cm e oltretutto è un pesce di gruppo perciò si sconsiglia vivamente di tenerlo in acquario a meno che sia di qualche migliaio di litri"
E non chiedermi perchè lo vendono, evidentemente trovano persone come te che lo comperano senza informarsi preventivamente.
Tutto questo se quel pesce è un Balantiocheilos melanopterus, ma se non ce lo descrivi non lo sapremo. Qualcuno chiama squaletti anche i Labeo che restano molto più piccoli e sono tutt'altra cosa.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
romignola, il profilo vasca contiene tutta la descrizione del tuo acquario e sarà visibile a tutti. Per compilarlo entra nel tuo profilo dalla barra azzurra posta in alto alla pagina, al termine clicca su invia
Ciao...i "pulitori coi baffetti" che tu dici sono i corydoras http://www.acquariofiliaitalia.it/pe....html.......xo con la situazione che hai non te li consiglio...vivono in branco ne dovresi acquistare almeno 5...e poi soffrono tantissimo l'accumulo di nitrati....inoltre i baffetti sono molto delicati, infatti per evitare problemi io ho dovuto mettere della sabbia finissima sul fondo perchè col ghiaietto si ferivano...e poi lascia perdere quello che dicono i negozianti xchè i cory non sono "pulitori" perchè mangiano quello che c'è sul fondo ma lo rigirano soltanto...hanno bisogno di mangime da fondo altrimenti muoiono.....
__________________
L'uomo che non coltiva l'abitudine di pensare perde il più grande piacere della vita. - Thomas Alva Edison
ebbene si, lo "squaletto" è un Balantiocheilos melanopterus, non l'ho acquistato ma mi è stato regalato (dopo il pesce rosso). Ci sono affezionata, pensavo di tenerlo con me, poi quando diventa grande potrei pensare di regalarlo a qualcuno con un acquario più grande o di portarlo ad n negoziante...per ora mi dispiacerebbe davvero separarmene, anche perchè è stato lui il motivo per cui ho deciso di acquistare un acquario...
i pesci coi baffetti nn li ho, però mi piacevano tanto, vabbè, rinuncerò, ho quelli che si attaccano al vetro (2), e per nutrirsi gli do le apposite pastigliette una alla settimana). Pensavo appunto la compagnia per lo squaletto, col pesce rosso credo si trovasse bene,, si rincorrevano ed erano sempre vicini ma...qui sul forum mi è stato sconsigliato di metterli assieme, e poi quello rosso mangiava tutto!
Ora provo ad inserire i dati della vasca...l'acquario è in funzione da un mese ed una settimana quindi il picco dei nitriti dovrebbe essere scongurato, no?