Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
.....allor.........di prove fatte ne have a centinara............
...non vorrei sembrarvi troppo esigente o peggio precipitoso ma forse per quanto mi riguarda trattasi, in ordine alle macinatrici dello discorso mio, di oltreoceanica SOLA............
...ripeto forse sbaglio anzi spero di sbagliarmi e che lo santomo che forse oggi o dimane onorera' la uminle magione mia della presenza sua...lo problema mio grave annulli.......
......riferisco : da giorni ormai (da dia passati) la pompa di cui al titolo si ferma almeno 2 o tre volte al giorno con la spia rossa accesa (la macinatrice d'acqua d'oltroceanica stirpe lo lavoro suo non face d'improvviso, duo o tria volte lo dia ferma rista' et la rubra lucia trovo allo ritorno mio lucente siccome faro in della scura notte) ho provato a riallinearla secondo le vostre indicazioni e quelle di Giando ma inutilmente (piu' volte provai lo lavoro a rifare siccome le sacre norme da vui pregiati messeri tracciate per lo mio sapere et puranco dallo santomo istesso nella persona sua ma lo frutto loro mutato non est di punto).................
---ora domando a voi: (lo questito fatal ora a voi messeri pongo)
a) è semplice sfortuna (simplicia malasorta est)
b) sono un pippone incallito e non riesco ad allinearla correttamente, anche se il rumore è fortemente diminuito (sii io non capace allo umano et normalo lavoro provvedere, puro si lo frastono di molto calato est)
c) forse la pompa ha qualcosa che non va' (trattasi di macinatrice che non face l'opra sua per lo meglio)
.....che mi dite (a parte le parolacce) ?
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
La mie non sono una sola
Ma hai tolto lo spessore interno? L'hai regolata in base allo spessore del vetro?
Tienile il più aderenti possibile tanto da staccarso solo con la forza.
.....in siffatto modo montate sono.............gli spessori ci sono tutti.....si stacca ma solo con un certo sforzo.......l'allineamento è stato fatto e rifatto anche stamattina , dato che ovviamente al mio risveglio l'ho trovata ferma.........ripeto che il rumore totalmente (come qualcuno dice) non è mai sparito, un po' rimane comunque.......ma tante'......si sopporta.......anche se per quello che costano mi sarei aspettato lo silenzio silenzioso............
.....unica sola cosa resta da facere.........
lo filo messo non este stato da lo lato superiore orientato..........
lo filo alimentare a caso posizionato este stato...........
credere non posso che tale differenza faccia........
stasera istessa provero lo spostamento..........
sperando ci sia lo desiato miglioramento............
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
Allora prova a togliere lo spessore interno, quello in vasca, e posiziona il filo in alto fissandolo come da istruzioni. Per me ti si sposa la parte interna e va fuori asse andando in blocco.
...ma .....sei sicuro ?....se sposto lo spessore in vasca, anzi, se lo tolgo, il disco metallico della girante andra' a girare direttamente sul vetro........
...aspetta cominciamo dallo principio....
....nella parte interna alla vasca ci sono, oltre alla griglia, l'elica, che è montata su un disco metallico, ed un disco plastico di chiusura che va a contatto con il vetro, ed è ovviamente fisso......
.....esternamente, partendo dal vetro, ci sono: un disco gommoso (semi appiccicoso) il distanziatore (di gomma) con i vari settori per regolare la giusta sezione del vetro, e poi il motore stesso........
......manca qualcosa ? (questo c'era nella scatola)