In realta' in tutte le scienze non c'e' un modo assolutamente sicuro per affrontare un problema, si parla sempre di probabilita'. Per questo sono state costruite in medicina le famose linee guida, per agire nel modo che consente meno errori, non per fare le cose sicuramente giuste.
In ogni caso (mi pare che sei a due-tre mesi di maturazione) un cambio del 10% non e' un errore ed e' accettato anche per vasche piu' grandi.
Intanto per favore (!) leggi questo articolo
http://www.acquaportal.it/nanoportal...fo/default.asp
tu hai in pico con gestione naturale e ci sono tanti consigli. Comunque mi pare un buon avvio privo di grossi problemi.
Mi aspetto una foto fra un mese circa per vedere l'evoluzione dei funghetti. Io intanto li posterei nella sezione riconoscimento invertebrati (poi se sono alghe ti spostano) che e' frequentata da persone informate sui fatti
