|
Quote:
|
Per lo scarico sotto il livello dell'acqua non ti preoccupare,mai avuto problemi e il mio era 5cm sotto il livello......
|
giangi1970, il problema è che... il problema non si vede, ma c'è.
Il livello interno diventa discontinuo, si alza e si abbassa costantemente (di poco, da qualche mm a qualche cm)
Il problema è dato dalla bolla d'aria che si fà creare se lo scarico non sfiata l'aria che si tira dietro. In quel caso, finchè non c'è sufficiente pressione per far uscire la bolla, il livello interno si alza... raggiunta una certa "prevalenza", riesce a vincere la resistenza, svuota l'aria dallo scarico e si riabbassa. La bolla si riforma e via daccapo...
Non si vede fisicamente con la pompa di schiumazione accesa.
Il rubinetto sullo scarico dà garanzia di livello interno fisso (salvo il caso esposto sopra), la pompa di carico strozzata serve solo per determinare la quantità di acqua da trattare in litri orari... ma per manetenere costante il livello è poco pratica (al minimo deposito il livello varia abbastanza sensibilmente, la portata un pò meno di solito)