HELP: Juwel Rio 180 da allestire a Malawi
Carissimi,
un mio amico si sta appassionando ai Malawitosi e si è deciso ad acquistare una vasca per iniziare. Per motivi di spazi in soggiorno, non potrà andare oltre una Juwel Rio 180 (101x41x50). Inoltre, avendo il parquet in casa e non potendo controllare spesso manicotti e tubi, vorrebbe evitare filtri esterni. La vasca sarà posizionata necessariamente vicino ad una finestra.
La suddetta vasca gli viene venduta già con un riscaldatore, una pompa interna da 600 lt/h ed un sistema di filtraggio (che non conosco) fatto solo di spugne e spugnette cubiche di compattezza e colori vari (senza cannolicchi per intenderci). Il vano del filtro interno, così a prima vista, mi sembra un po' piccolo.
Oltre a spiegargli un po’ la tecnica di allestimento Malawi, questi i primi consigli che mi sono sentito di dargli:
1) Inserire una pompa di movimento superficiale p.es. una Maxi Jet Power Head (io ho la 900 e mi ci trovo benissimo)
2) Non andare oltre i 10 pesci e comunque evitare le specie + territoriali (tipo Demasoni, ecc.) o quelle che crescono troppo
3) Optare per un sistema di filtraggio tradizionale con cannolicchi e lana di perlon
4) Arredare con rocce vulcaniche che, oltre ad essere leggere, sono molto porose e quindi aiutano (forse) il filtraggio biologico
5) Non inserire sfondi 3D e non mettere troppe rocce
6) Fotoperiodo breve (max 5 ore) per via della luce esterna che inevitabilmente impatterà la vasca (…e se lo tenesse proprio spento? Magari lo accende solo quando vuole goderselo un’oretta la sera)
Avete altri consigli da dargli? Cosa dimentico di dirgli?
Avete qualche foto di Juwel Rio 180 (o di una qualsiasi altra vasca da 1mt.) allestita a Malawi da vedere per prendere qualche spunto di layout?
Tks a tutti.
Ciao. Effe_Esse
|