Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
fr@nco, da questo momento ti ho annoverato nel "quasi" del post precedente
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ci sono novità all'orizzonte, positive :D La sorte è dalla mia e mi hanno proposto (a gratis :D ) un acquario da una cinquantina di litri, umano, comprensivo di neon, filtro e termoriscaldatore. Ora il tempo di pulirlo e sistemarlo che trasferisco tutti quei poveri pesciolini che avranno così una nuova casa spaziosa a loro disposizione. Magari non è un bell'acquario da 70 litri come l'avrei comprato io verso novembre ma già così è un bel passo avanti :)
Ciao deskmat,
auguri per la nuova vasca!
Sicuramente questa andrà molto meglio,ma devo darti una brutta notizia: 50 litri sono ancora un pò pochi per gli scalari...cmq se sono ancora piccoli questo ti dà parecchio tempo per sistemarti al meglio
Tieni conto che se ben tenuto uno scalare può vivere anche 18 anni ma già dopo un annetto raggiunge dimensioni davvero grandi!(spero di ricordare bene )
Ancora auguri e buona fortuna!
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Ciao deskmat,
auguri per la nuova vasca!
Sicuramente questa andrà molto meglio,ma devo darti una brutta notizia: 50 litri sono ancora un pò pochi per gli scalari...cmq se sono ancora piccoli questo ti dà parecchio tempo per sistemarti al meglio
Tieni conto che se ben tenuto uno scalare può vivere anche 18 anni ma già dopo un annetto raggiunge dimensioni davvero grandi!(spero di ricordare bene )
Ancora auguri e buona fortuna!
non devi preoccuparti per lo scalare, l'ho riportato al negozio giacchè fuori portata ;) e poi come tu stesso hai notato è una miglioria che mi dà tempo per imparare a tenere un acquario :D
Solo mi chiedevo una cosa, giacchè vorrei spostare i pesci nel breve intervallo (insomma proprio il tempo di sistemare la vasca nuova per bene), e non ho la minima esperienza con le piante avevo pensato di non usare ancora piante vere, sbaglio? Purtroppo non so niente della vegetazione e non saprei da dove iniziare
deskmat, ciao ed auguri per l'ottima scelta. Mettere delle piante è imoprtantissimo perchè sono quasi indispensabili per la creazione dell'ecosistema che si deve creare dentro la vasca (emettono ossigeno e si nutrono di sostanze nocive per i pesci). Quando in seguito avrai tempo di approfondire l'argomento te ne renderai conto. Circa il tuo dubbio riguardo l'esperienza non preoccuparti perchè la loro gestione è estremamente semplice, l'importante è che parti con il piede giusto. Ti consiglio di fare così:
1) Compra un fondo fertile da mettere come primo strato e una ghiaia inerte di granulometria media da mettere sopra del colore che piace a te (consiglio:colori naturali)
2) Verifica i watt del neon in dotazione e postalo qui, così potremo dirti che tipo di piante puoi mettere con la potenza che hai a disposizione.
Ti faccio presente se non lo sai che il filtro ha bisogno di tempo per maturare e rendere vivibile l'acquario, perciò sappi che prima di un mese non potrai mettere pesci.
Ciao e a presto
deskmat, ciao ed auguri per l'ottima scelta. Mettere delle piante è imoprtantissimo perchè sono quasi indispensabili per la creazione dell'ecosistema che si deve creare dentro la vasca (emettono ossigeno e si nutrono di sostanze nocive per i pesci). Quando in seguito avrai tempo di approfondire l'argomento te ne renderai conto. Circa il tuo dubbio riguardo l'esperienza non preoccuparti perchè la loro gestione è estremamente semplice, l'importante è che parti con il piede giusto. Ti consiglio di fare così:
1) Compra un fondo fertile da mettere come primo strato e una ghiaia inerte di granulometria media da mettere sopra del colore che piace a te (consiglio:colori naturali)
2) Verifica i watt del neon in dotazione e postalo qui, così potremo dirti che tipo di piante puoi mettere con la potenza che hai a disposizione.
Ti faccio presente se non lo sai che il filtro ha bisogno di tempo per maturare e rendere vivibile l'acquario, perciò sappi che prima di un mese non potrai mettere pesci.
Ciao e a presto
Il mio solo dubbio riguardo le piante è quello del tempo, poichè mi sono procurato in tutta fretta quesca vasca più grande (di più senza spendere una lira non ho trovato) per poter fare un trasloco ai pesci abbastanza rapido. Massimo un paio di settimane quindi, mettendo le piante non rischio di allungare troppo i tempi mettendo a rischio la salute dei pesci? Mettendo le piante vere ho bisogno di un po' di tempo (che tra l'altro non ho) per documentarmi bene, procedere con la sistemazione del substrato (e quindi dopo aver sentito tanti consigli), sistemare tutto e fare una cernita dei pesci a seconda di quelli più adatti alle piante scelte: cosa che prenderebbe non meno di un paio di mesi, quindi come mi conviene muovermi? A meno che non ci sia qualcuno del forum che abita vicino Frattamaggiore(NA) e mi accompagni a comprare tutto e a sistemare almeno la base dedicandomi una giornata intera del suo tempo
ps. questo perchè purtroppo non ho nessuno già con abbastanza esperienza da darmi una mano :(
non mettendo le piante sicuramente rischi la salute dei pesci, e la rischi in maniera maggiore se non fai concludere la maturazione del filtro.. almeno un mese come ti ha già detto fr@nco..
se non vuoi fare un biotopo specifico non ci vogliono mesi a mettere su un acquario.. cmq chiedi a qualcuno di napoli, mi pare ci sia pepot, ti saprà consigliare i negozi migliori
deskmat, non preoccuparti....ci sono piante che hanno esigenze davvero prossime allo zero:Anubias (A.barteri,A.barteri varietà nana,A.lanceolata,ecc..) oppure Microsorum pteropus (detto anche "felce di giava")...ti garantisco che non è per niente difficile e la collocazione nell'acquario richiede al massimo mezz'ora.
Se le acquisti o se la tua intenzione di acquistarla è seria ti saranno date ulteriori informazioni sulle modalità di collocazione e gestione (sono davvero poche,tranquillo).
Comunque siete davvero in tanti a scrivere dalla campania su questo forum...non ti sarà difficile trovare un "mentore" di zona...pepot è un vero maestro e penso che potrebbe darti delle dritte sui migliori (anche dal punto di vista economico) negozi (e negozianti) della vostra zona.
Ciao, Victor
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Come già ti avevo accennato andranno benissimo tutte le varietà di Anubias e il Microsorum.Richiedono pochissima luce, si adattano ad un vasto range di valori dell'acqua e non necessitano di grandi fertilizzazioni (non vorrei dirti sciocchezze,ma mi sa che non ne necessitano affatto).L'unica accortezza che devi avere è quella di interrare le radici senza coprire il rizoma (che è lo "stelo" da cui partono le foglie) o, meglio ancora, legale ad un sasso o un pezzo di legno.Penso che siano le più facili in assoluto.
Altre piante considerate "facili" sono l'Egeria densa (Elodea), la Vallisneria, varie specie di Cryptocoryne, l'Hygrophila, la Ceratopteris e altre per il momento non mi vengono in mente...
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"