Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
per sopprimere un pesce malato "senza" farlo soffrire bisognerebbe metterlo in una bacinella con del sale che lo stordisce e poi metterlo nel congelatore, il sale lo stordisce, il freddo fa il resto.
ma perchè questa lunga trafila?
la morte per immersione in acqua ghiacciata è immediata..
lo "stordimento" in acqua salata dopo quanto avviene?
scusate se umilmente intervengo, ma il sistema di ucciderlo con un colpo secco non va bene? lo fa soffrire? io ho così ucciso il mio povero betta agonizzante: l'ho preso in una mano con dolcezza (lui stesso si lasciava prendere nel cavo della mano con un po' d'acqua ad es x cambiarlo di vasca, mentre il retino lo spaventava molto) e poi rapidamente in un nanosecondo l'ho chiuso in un tovagliolo e gli schiacciato la testa. non infamatemi, per favore, è stato difficile ma a me sembrava il modo più rapido ed indolore...
se non è così, la prox volta (speriamo il più tardi possibile) userò il gelo.
ciao, ba
sono d'accordo con te babaferu, io farei così, purtroppo non tutti riescono a farlo, appunto per questo motivo è stato pensato il sistema del sale e dell'acqua fredda
Anche secondo me il colpo secco è in assoluto il metodo + indolore..ma io non riesco a farlo. Per ora quelli messi veramente male sono riuscita a toglierli dall'acqua e andare nell'altra stanza x non guardare. Mi dovesse accadere di nuovo (spero di no) vado di ghiaccio..
io sono del parere che ognuno in casa sua puo' fare "quello che vuole".i metodi elencati di soppressione nn so quanto siano legali . Qui siamo su si di un forum pubblico per tanto ritengo questa discussione possa essere di poco gradimento agli amministratori del forum quindi chiudo qui il topic.
cio' nonostante nella sezione schede di malattie ho aperto un topic "soppresione dei pesci"ove io per primo ho elencato un metodo di soppressione,ovviamente nn e' farina del mio sacco,ma del prof.dieter untergasser.quello so che e' un metodo legale se cosi' lo vogliamo chiamare ,inquanto si sa che la sooppressione degli invetebrati e' vietata dalla legge e deve essere praticata solo da personale qualificato,oppure su di animali destinati esclusivamente ad uso alimentare.ora ,sono con voi ,che in alcuni casi la soluzione milgiore puotrebbe essere qulla dell'eutanasia,ma onde evitare situazioni poco piacevoli ,vi invitarei gentilemnte ann commentare i metodi usati per la soppressione a meno che nn siate sicuri della loro legalita.grazie lele