Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-03-2007, 22:42   #31
Araman
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 999
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
alla base dei profilati due strisce sovrapposte di feltrini vanno benone
__________________
UP THE IRON!
Araman non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-03-2007, 23:39   #32
frankzap
Ciclide
 
L'avatar di frankzap
 
Registrato: Sep 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.952
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a frankzap

Annunci Mercatino: 0
Araman forse andranno bene, ma io preferisci avere la certezza.........
la possobilità che un materiale nel tempo di deformi..........
non sò se i feltrini............ma l' alluninio no di certo...........
__________________
frankzap@hotmail.it
Carpe Diem !!!!!
by Claudio
frankzap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2007, 23:35   #33
frankino_dj
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frankzap
frankino_dj se hai la possibilità metti come spessori delle barrette di alluminio dello stessa misura del profilato e magari le acquisti dello spessore di 2 o 3 millimetri....
poi in base al divario del pavimento livelli il tutto.
magari le assicuri con del bi-adesivo, tanto una volta che è collocato e vi è il peso sopra............
io ho risolto così.........i piedini.....
i piedini sono quelli della Porsa, con gli inserti in ottone nei giunti...

...sono quelli che fanno appositamente per la linea dedicata agli acquari (i kubus)...


...cmq non ho ben capito come andrebbero posizionate la barrette che mi hai detto...


...cioè, alla fin fine ogni piedino (nel mio caso) deve supportare circa 60 kg...non mi sembra un peso specifico così esagerato...

....cmq che pavimento di mxxxx che c'è nel salone di mia madre...
__________________
►►►►►►►► Ogni consiglio è bene accetto ◄◄◄◄◄◄◄◄
frankino_dj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2007, 00:17   #34
frankzap
Ciclide
 
L'avatar di frankzap
 
Registrato: Sep 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.952
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a frankzap

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frankino_dj
Originariamente inviata da frankzap
frankino_dj se hai la possibilità metti come spessori delle barrette di alluminio dello stessa misura del profilato e magari le acquisti dello spessore di 2 o 3 millimetri....
poi in base al divario del pavimento livelli il tutto.
magari le assicuri con del bi-adesivo, tanto una volta che è collocato e vi è il peso sopra............
io ho risolto così.........i piedini.....
i piedini sono quelli della Porsa, con gli inserti in ottone nei giunti...

...sono quelli che fanno appositamente per la linea dedicata agli acquari (i kubus)...

anche il mio pavimento fà pna...
praticamente intendevo mettere come delle "strisce" di alluminio sotto il supporto, in maniera da far appoggiare tutta la base......
se poi hai quei piedini e li fanno appositamente, adran bene certamente...
ciao


...cmq non ho ben capito come andrebbero posizionate la barrette che mi hai detto...


...cioè, alla fin fine ogni piedino (nel mio caso) deve supportare circa 60 kg...non mi sembra un peso specifico così esagerato...

....cmq che pavimento di mxxxx che c'è nel salone di mia madre...
__________________
frankzap@hotmail.it
Carpe Diem !!!!!
by Claudio
frankzap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2007, 00:35   #35
frankino_dj
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frankzap
Originariamente inviata da frankino_dj
Originariamente inviata da frankzap
frankino_dj se hai la possibilità metti come spessori delle barrette di alluminio dello stessa misura del profilato e magari le acquisti dello spessore di 2 o 3 millimetri....
poi in base al divario del pavimento livelli il tutto.
magari le assicuri con del bi-adesivo, tanto una volta che è collocato e vi è il peso sopra............
io ho risolto così.........i piedini.....
i piedini sono quelli della Porsa, con gli inserti in ottone nei giunti...

...sono quelli che fanno appositamente per la linea dedicata agli acquari (i kubus)...



...cmq non ho ben capito come andrebbero posizionate la barrette che mi hai detto...


...cioè, alla fin fine ogni piedino (nel mio caso) deve supportare circa 60 kg...non mi sembra un peso specifico così esagerato...

....cmq che pavimento di mxxxx che c'è nel salone di mia madre...
anche il mio pavimento fà pna...
praticamente intendevo mettere come delle "strisce" di alluminio sotto il supporto, in maniera da far appoggiare tutta la base......
se poi hai quei piedini e li fanno appositamente, adran bene certamente...
ciao
...con quello che costano!!

...a parte gli scherzi..ho visto una vasca da 3 metri cubi essere sorretta da una struttura di alluminio con 12 gambe (3 file da 4) con alla base questi piedini...

...vista quella, pensando alla mia sto tranquillo
__________________
►►►►►►►► Ogni consiglio è bene accetto ◄◄◄◄◄◄◄◄
frankino_dj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2007, 00:51   #36
Araman
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 999
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
due strisce di feltrini con il peso si comprimono e diventano più che stabili..in più permettono di correggere in parte il dislivello di qualche mattonella..
__________________
UP THE IRON!
Araman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2007, 09:55   #37
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho una struttura in alluminio porsa, con base a terra, e ti posso garantire che se non metti un giunto al muro la vasca oscilla spaventosamente.

Trova il sistema, fai fare delle tracce sul vetro ma mi raccomando..........fissa la struttura al mobile..

Inoltre ultimo consiglio, se non hai la vasca con doppio fondo, interponi tra struttura e vasca un pannello di MDF e un foglio di neoprene di qualche mm.
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2007, 20:41   #38
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da VIC
Io ho una struttura in alluminio porsa, con base a terra, e ti posso garantire che se non metti un giunto al muro la vasca oscilla spaventosamente.

Trova il sistema, fai fare delle tracce sul vetro ma mi raccomando..........fissa la struttura al mobile..

Inoltre ultimo consiglio, se non hai la vasca con doppio fondo, interponi tra struttura e vasca un pannello di MDF e un foglio di neoprene di qualche mm.
Avevo pensato di fare in questo modo e rafforzare anche la base oltre a staffare la vasca:

Vorrei mettere un foglio di multistrato del 15 o del 18 di spessore tra la vasca e la struttura, ovviamente che copre tutta l'area..da dietro al foglio, fare tre fori equidistanti l'uno dall'altro e avvitare dei tiranti M10 in inox direttamente dentro al muro...In questo modo avrei la base piu' solida e fermerei anche l'oscillazione.. dal disegno sotto penso si capisca la mia intenzione.....che ne dite?
__________________
...Luigi...
wortice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2007, 20:46   #39
frankzap
Ciclide
 
L'avatar di frankzap
 
Registrato: Sep 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.952
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a frankzap

Annunci Mercatino: 0
wortice anche in questa maniera dovrebbe andar bene..........
forse ne bastano anche solo due di M10.
l' importante è che tu la renda stabile......................
__________________
frankzap@hotmail.it
Carpe Diem !!!!!
by Claudio
frankzap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2007, 21:02   #40
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frankzap
wortice anche in questa maniera dovrebbe andar bene..........
forse ne bastano anche solo due di M10.
l' importante è che tu la renda stabile......................
Infatti...a me serve solamente che non deve oscillare...
Ieri vedendo il fondo da sotto, mi sono reso conto che un buon 70 kg di rocce poggiate sopra al vetro da 10 mm non mi faceva dormire tranquillamente.. da qui la decisione del multistrato e dell'idea dei prigionieri al suo interno
__________________
...Luigi...
wortice non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
stabilità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19199 seconds with 12 queries