|
Originariamente inviata da Skotty81
|
Si è quello, ma il materiale del setto poroso che ho visto io è marroncino sembrava legno ma se voi dite ceramica....
Per le bombole mi fido a farle ricaricare o meglio comprarle nuove di volta in volta.
Io l'ho trovato a circa 130 euro, vi sembra un prezzo concorrenziale?
Per le elettrovalvole...che tipo di elettrovalvola dovrei prenderee quanto costano?
E un timer quanto costa più o meno?
ok, io misuro ogni settimana i valori e per ora la tabella mi sembra tutto ok, l'unica cosa è che io uso una tabella scaricata nell'articolo della co2 di ap, è giusta?
Ultima cosa, secondo voi meglio questo impiantino o magari qualcosa con
manometro e un po' meno approssimativo?
Scusate se vi tempesto, ma sta finendo la mia bombola usa e getta e vorrei passare al nuovo sistama se possibile.
|
Le bombole usa e getta si possono ricaricare (Da quanto o letto) ma ti consiglio di non farlo,prendile nuove oppure se consumi parecchia Co2 acquista una bombola ricaricabile da 3/5 Kg. che risparmi.
Il prezzo mi sembra altino,su Acquaingros lo paghi 80€ con bombola usa e getta.
L'elettrovalvola
non è indispensabile per collegarla direttamente al corpo riduttore ti serve anche un niplo (Adattatore) l'elettrovalvola può costare sui 30/40€ e un timer +/- sempre quella cifra.
Non è che se cè il manometro l'impianto è + preciso! Ti serve
solamente per vedere quanto gas cè ancora in bombola e a quanta pressione viene erogato,il manometro di bassa è moolto optional
Me se stai finendo la bombola usa e getta l'impianto già ce l'hai? Perchè ne vuoi un altro?
Compra un'altra bombola oppure un adattore e una bombola ricaricabile.