Una cosa importante, i ciclidi, e in particolar modo i Discus, sono pesci che apprendono... il fatto che qualcuno di loro mangi sarà di stimolo per gli altri per cominciare a farlo!
Potresti aumentare a 31°C la temperatura, in modo da velocizzare il metabolismo e stimolare l'appetito, oltre che favorire il sistema immunitario dei discus e, in qualche modo, la loro sicurezza. Non oltre perché sennò le piante non gradirebbero, poi quando sarà tutto a posto potrai riportare nell'arco di una settimana la temperatura intorno ai 28-29°C.
Forse anche ridurre la luce per qualche giorno potrebbe favorire l'ambientamento...
Per la conducibilità valori tra 200 e 300 microS sono perfetti per l'allevamento, per misurarli hai bisogno di strumenti elettronici piuttosto a buon mercato (intorno ai 40€).
Tale strumento è molto comodo perché ti fai subito l'idea delle durezze dell'acqua senza doverle misurare direttamente. Non volevo togliere la risposta a Pepot che vedo ti ha seguito tantissimo! Però penso che si troverà d'accordo con quanto sopra
Importante, se ci riesci, sarebbe vedere come si presentano i colori del discus a disagio (specie se è dotato di striscie verticali), l'apertura delle pinne e l'occhio poi anche le feci (ma dubito che a digiuno le stia facendo) e la respirazione... riesci a darci qualche indicazione in proposito?