Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
no vegeta, effettivamente dalla foto può sembrare... ma in realtà sono delle sferette di due colori:
nero(carbone attivo)
bianco(anti fosfati)
queste sferette le inserisci in una calzetta (le vendono nei negozi oppure una calzina da bambino o tipo collant) e la metti poi nel vano del filtro. la quantità da inserire è un grammo ogni litro d'acqua.
io ph e silicati li eviterei, tanto servono a poco
no2 vedrei se c'è qualcuno che te lo presta. io per esempio l'ho usato 3/4 volte ed è la come nuovo, così come quello del ph
i silicati dipendono dall'impianto d'osmosi, quindi non serve testare in acquario, personalmente non li ho mai misurati
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
l'impianto d'osmosi non riesco a trovarlo, potresti darmi il link?
ho letto sulla guida di leletosi che l'acqua di osmosi si può fare a casa, in che modo?
io ph e silicati li eviterei, tanto servono a poco
no2 vedrei se c'è qualcuno che te lo presta. io per esempio l'ho usato 3/4 volte ed è la come nuovo, così come quello del ph
i silicati dipendono dall'impianto d'osmosi, quindi non serve testare in acquario, personalmente non li ho mai misurati
siccome io questo non lo sapevo ho preso anche ph, no2 e silicati..
per i silicati pazienza ma no2 e ph (sono salifert) posso cmq usarli sul mio acquario dolce? li sarebbero misurazioni utili e almeno non li spreco!!
i test li puoi usare comunque magari adesso che sei all'inizio vedi pure le veriazioni di no2 e magari ti regoli con il ph, ma in futuro ti accorgerai che sono superflui
per la questione acqua dolce, devi vedere le istruzioni, non so se è lo stesso
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)