Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Visualizza i risultati del sondaggio: con o senza sump? that's the question!
__________________ La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
ah x la storia dei vetri...ho parlato con un amico...ha detto che non dovrebbero esserci problemi, 10mm per scarsi 200 litri dovrebbero andare bene.....lui ha avuto problemi ma con vasche da 7, 8mm....mi ha detto che 10mm dovrebbero essere ok.....speriamo altrimenti se prprio si mettesse male poi ci faccio mettere dei tiranti.....ma credo (e spero) non sarà necessario...
mi ha detto che in genere 12mm si fanno per vasche + grosse, tipo 300 litri e + (come quella che dovevo prendere prima, era sotto i 400 litri e aveva i vetri di 12mm).... speramm
Ciao simovit, vai tranquilla con il 10mm.
Piuttosto, visto che è un mediterraneo e quindi credo con una temp. max di 18°, non hai pensato di fare la vasca con vetri termici?
D'estate a Napoli, ma un po dappertutto, ci saranno anche 10 e +° di differenza e ti potresti trovare con i vetri che trasudano condensa. -05
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
si ma il vetrocamera costava un tantino in + cmq la condensa con le ventole a bordo vasca di solito scompare........ma vediamo, in linea teorica siamo tutti bravi, il problema è la pratica
__________________ La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
non è un po esagerato metterci la co2 per far crescere le alghe in un refugium? e metterci una hqi in un refugium? da quanti litri? 600?
non credo sia molto diverso il discorso del refugium in un med rispetto a un tropicale, o mi sbaglio?
La grossa differenza tra un Med e un tropicale è nell'illuminazione e quindi nell'ossidazione, se illumini poco l'acquario principale devi illuminare tanto il refugium, così avrai molta ossidazione in vasca e nutrienti bassi, la co2 l'aggiungerei soltanto perchè per esperienza le alghe superiori che nel mio Med non riuscivo a farle prosperare, con un po di co2 sono letteralmente esplose.
Un consiglio Fatti un giro sul sito www.aiam.info sono stato uno dei soci fondatori e ci sono ancora le foto delle mie vasche
beh io su aiam sono iscritta da na vita ormai, e lì ho posto le stesse domande che ho posto qui proprio per avere una panoramica generale
ad ogni modo hqi effettivamente sembra un tantino esagerato anche a me nel refugium..anche perchè io sto tentando di fare tutto limitando le spese x poter poi, tra un po', prendere un refri x i mesi + caldi
per la storia della co2...c'è qualcuno che l'ha usata, ma per ora io ho solo caulerpa prolifera che....come dice il nome....prolifra dasola anche nelle condizioni peggiori
cmq vi terrò aggiornati, entro stasera dovrei decidere e dare conferma al mio amico-------mmmmm che onere pesante sta decisione!!!
ps. ant3, qual'è il tuo nick su aiam? perchè il sito è stato rinnovato, e le pagine hanno subito un po' di cambiamenti.....
__________________ La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
mi sa che o non c'è + o ne hanno cambiato il nome -28d#
__________________ La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
__________________ La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO