Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2007, 22:42   #31
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la risposta..alla fine circa 3 ore fa ho messo il biocondizionatore seguendo le istruzioni per la quantità..ora non so se iniziare col nitrivec già stasera o aspettare domani...
Maiden non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2007, 01:18   #32
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si quoto milly (che continua a cambiare avatar e non mi ci raccapezzo più ) per le spugne mi raccomando non strizzarle molto, sono un ottimo substrato biologico, se devi proprio pulirle strizzale leggermente in un secchio contenente la stessa acqua della vasca
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 10:58   #33
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Resto dell'idea che, ove possibile, sia più opportuno mettere solo canolicchi e lana di perlon, quando si intasa un po' il filtro si cambia la lana e via, senza importunare le colonie di batteri più consistenti. Con ciò non voglio assolutamente mettere in dubbio l'efficacia delle spugne come substrato, è solo una considerazione sul rapporto tra comodità di manutenzione ed efficienza.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 15:18   #34
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh!...si potrebbe unire l'utilizzo dei due materiali....partendo dal basso...cannolicchi, spugna fine, spugna media e in fine lana. In tal modo la maggior parte dei sedimenti verrebbero trattenuti dalla lana (che come dice Federico, può essere tranquillamente sostituita) evitando che le spugne si intasino
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 15:47   #35
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giuseppedona, il tuo ragionamento non fa' una grinza e lo condivido, ma il discorso allora si sposta sul fatto se come filtraggio biologico siano meglio le spugne o i canolicchi. Questo forse però esula dal tema del topic non solo, ma credo sia difficile stabilirlo al di là di opinioni personali (forse nei laboratori delle grandi aziende?!).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 16:06   #36
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie sempre per le risposte..beh io non ne capisco molto però il filtro è fatto così e quindi per ora non cambio niente poi si può sempre sperimentare nuove cose!anzi volevo mettere un pò di lana nel vano pompa al posto della spugna carbone(che non ho messo)però non so se può avere qualche utilità visto anche che è l'ultimo scomparto...
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 16:10   #37
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io nei miei filtri ho sempre avuto i cannolicchi e per me sono ancora il miglior substrato per i batteri (mi resta il dubbio tra porosi o meno ....avevo letto qualcosa in proposito), però in alcuni filtri come gli juwel - correggetemi se sbaglio - ci sono solo le spugne eppure ho sentito sempre pareri positivi.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 17:09   #38
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il discorso si fa complicato e io non ne sono all'altezza ...comunque nel mia caso la lana prima delle spugne proprio non riesco a mettercela dovrei togliere una spugna ma penso rimarrò tutto così..ci vorrebbe un filtro studiato in questo modo chissà se ne esistono....
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 22:07   #39
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualcuno potrebbe spiegarmi più o meno come è fatta la famosa patina oleosa che si forma in superficie?beh non so se a me si è formata più che altro sembrano tanti piccoli granelli bianchi che coprono la superficie..devo preoccuparmi?oggi ho inserito la prima dose consigliata di nitrivec(20ml per 100l)..non so se può c'entrarci qualcosa....
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 22:29   #40
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
ma il discorso allora si sposta sul fatto se come filtraggio biologico siano meglio le spugne o i canolicchi.
Condivido il discorso ma è molto ampio andremo sicuramenet OT. Su quali effettivamente siano i migliori substrati biologici se cannolicchi più o meno porosi, spugne, bioballs (o come diavolo si chiamano) ci sono scuole di pensiero diverse e contrastanti (anche se a mio modesto parere quoto milly sul discorso cannolicchi) ....una cosa è certa qualunque siano i componenti biologici all'interno del filtro dopo che l'acquario sarà maturo al 100% tutta la vasca sarà un complesso filtro biologico (fondo, arredi, vetri e quant'altro).



Per patina oleosa, c'è il forum pieno di simili domande, io non mi preoccuperei molto, al massimo metti il getto leggermente orientato verso la superficie tanto da smuoverla un pochino....non ho esperienze dirette con questo problema
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14916 seconds with 12 queries