Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
il fatto è che devi avere una certa quantità di rocce... e se molte di esse sono morte... penso siano inutili...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Come tracimatore va benissimo il tunze... ce l'ho da tanto e nessun problema, ed anche altri sul forum ce l'hanno da molto.
fora la vasca
non è un controsenso? con tracimatore mica vi è il bisogno di forare la vasca...,
per quanto riguarda
le rocce mediterranee, sono soltanto rocce porose ormai, ricordo che quando le ho messe in vasca( ben 4 1/2 fa) erano piene di alghe di vario tipo, crostacei ecc e naturalmente per via della temperature sono morte tutte le forme di vita...credete che dopo tutto quel tempo possano essere nocive per le rocce nuove?
adesso non contengono più nulla di nocivo a parer mio visto il tempo passato. anzi credo che si siano popolate dei batteri giusti o almeno non credo possano disturbare più di tanto l'ingresso delle rocce nuove...
ho aggiunto da poco una stream tunze da 6 mila litri(stupenda)...
se fosse così semplice da domani mi metto a vendere rocce mediterannee tenute in vasca per un pò di tempo e cedute come tropicali
non capisco il tuo chiedere consigli e poi fare comunque di testa tua, tanto vale che..................................
quello che non ho capito è perchè toglierle quando non hanno nulla di inquinante, potrebbero e dico potrebbero fare soltanto da fondo per evitare di spendere 700 euro di rocce vive. ho letto in altri topic che le rocce morte dopo 1 anno o più diventano vive...
capisco l'inferiore porosità rispetto alle fiji ma che sono porose è fuori d'ogni dubbio...ora sono rocce che nella maggiore delle ipotesi potrebbero essere(se già non lo sono) colonizzate dai giusti batteri.
la mia domanda è:se ci sono o non ci sono cosa cambia? per quale motivo la loro presenza è pericolosa per le fiji? ribadisco che di maditerraneo ste rocce (a livello batterico) non hanno più niente. non voglio fare di testa mia ma se capisco bene il PERCHè(valido) le devo togliere le tolgo...ribadisco che le dovrei usare solo come appoggio...
1° da dove sono venuti fuori i batteri che ritieni buoni?
2° le rocce non si colonizzano come pensi tu,ci vogliono anni e poi le tue sono di tutt'altra origine
3°se è una questione di soldi, capisco che uno non debba strafare, ma se speculi già sulla base dell'acquario marino, allora consiglio mio fatti una bella boccia di pesci rossi e lascia perdere la vasca REEF
se vuoi farti un berlinese, e non un mediterraneo, il quantitativo di rocce vive tropicali è in rapporto di 5 kg x 1 L acqua............
le rocce mediterranee che hai da diverso tempo, non sono pericolose, ma ininfluenti alla maturazione e creazione del tuo piccolo ecosistema tropicale.........
le rocce formano lo zoccolo duro dell'acquario..........
se vuoi allevare coralli e pesci, meglio rispettare le indicazioni di allestimento..... e fai una maturazione normale
se vuoi mantenere le rocce che hai già, e ne aggiungi altre tropicali, ci vuole tempo perchè le rocce nuove vanno ad attivare quelle vecchie, e il tempo di maturazione minimo raddoppia se non triplica.......
avrai capito che allevare coralli in maniera da avere qualche soddisfazione, su una vasca 150 x 60 x 60 ha certi costi......... indicazioni te ne hanno date, poi fai tu!
da quello che ho capito, come unica ragione valida vi è il fatto che porterebbe un rallentamento della maturazione della vasca di circa il doppio o più. chiaro...volevo solo sentire delle ragioni valide.
per il resto in teoria ci vorrebbero 80 kg di rocce vive che al prezzo di 13 euro kg(se va bene) sono solamente più di mille euro . perfetto.......................
Non è un discorso di rallentamento della vasca, oppure non lo è in termini umani.
Per funzionare bene la tua vasca ha necessità di 1kg di rocce ogni 5 litri circa. Questo anche se ci metti 20 kg di rocce con altra origine. Quindi se il tuo acquario è di circa 500 litri, ci vogliono circa 100 kg di roccia buona. Se ci metti i 20kg o più che hai... cmq devi aggiungerci 100 kg.
Questione batterica... prima che le rocce che hai si colonizzino ci vogliono un discreto numero di anni, non tanto per i batteri superficiali, che sono quelli che cominciano il ciclo dell'azoto, e che quindi demoliscono l'ammoniaca a nitriti e poi a nitrato (NH3 > NO2 > NO3 ), ma quelli che si instaurano nelle zone più profonde delle rocce (che non è detto che le tue rocce per altro siano adatte) e che demoliscono i nitrati a ossigeno + azoto, la famosa azione denitrificante. Ecco questi batteri sono molto difficili da mantenere in vasca, e fanno la differenza con il filtraggio biologico che non riesce ad averli.
Quindi le rocce buone sono FONDAMENTALI per una corretta impostazione dell'acquario e per non avere, o meglio avere problemi piccoli ed affrontabili, un domani.
Poi si può continuare a parlare di luce e movimento...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo