Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Penso che se qualcuno, e ci siamo passati più o meno tutti (soprattutto chi ha iniziato da molto giovane), mette le colonne in vasca, non abbia buon gusto... ma se si confronta con altri, si può rendere conto del fatto che la sua scelta è antiestetica, e può di conseguenza migliorare... tutti possono migliorare. Ma il senso estetico per eccellenza, come quello di "alcuni" artisti, è innato.
Morale... chiunque può migliorare e fare buone cose, ma l'opera d'arte è riservata a pochi.
Ma il senso estetico per eccellenza, come quello di "alcuni" artisti, è innato.
Morale... chiunque può migliorare e fare buone cose, ma l'opera d'arte è riservata a pochi.
Penso che se qualcuno, e ci siamo passati più o meno tutti (soprattutto chi ha iniziato da molto giovane), mette le colonne in vasca, non abbia buon gusto... ma se si confronta con altri, si può rendere conto del fatto che la sua scelta è antiestetica, e può di conseguenza migliorare... tutti possono migliorare. Ma il senso estetico per eccellenza, come quello di "alcuni" artisti, è innato.
Morale... chiunque può migliorare e fare buone cose, ma l'opera d'arte è riservata a pochi.
Esatto, anche se cmq come diceva Ale. ce sempre chi ha gusto nel fare le cose e chi no ed è difficile, x questi ultimi, accorgesene o cmq arrivare a migliorare....
La cosa più importante in generale é sapersi confrontare con gli altri, sapersi mettere in discussione... se non fai quello non ti accorgi che il tuo gusto è "discutibile".. e la maggior parte delle persone senza gusto che conosco non lo fa!
__________________
"Viaggia. Cerca di farlo. Non esiste altro." T.W.
Il gusto estetico è innato ma, a mio avviso, i paletti fra cui può spaziare dipendono moltissimo dal condizionamento ambientale e questo lascia sempre spazio alla crescita. In fondo nel "bello" (se costruito e non naturale) c'è sempre una gran parte di tecnica e quella si può anke apprendere.
ciao ciao
__________________
..: "Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!" :..
La cosa più importante in generale é sapersi confrontare con gli altri, sapersi mettere in discussione... se non fai quello non ti accorgi che il tuo gusto è "discutibile".. e la maggior parte delle persone senza gusto che conosco non lo fa!
non sono completamente d'accordo...
ki ha davvero talento nel "creare" si trova spesso a essere il primo a cimentarsi con uno stile (a inventarlo)..e quasi sempre non piace mai agli altri. Al primo colpo almeno.
ciao ciao
__________________
..: "Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!" :..
secondo me il gusto estetico ha una parte innata e molto da acquisire. già in molti avete detto che viene raffinato con l'esperienza, dipendentemente da ambiente, persone con cui si vive e così via. secondo me c'è qualcosa in più, è come il talento artistico o musicale o il talento per qualsiasi altra cosa: c'è una parte con cui nasci e unaparte che acquisisci sia a causa dell'ambiente che a causa di un certo 'allenamento'. Faccio un esempio banale per capirci col talento musicale: già alla nascita si possono avere dei doni particolari quali uno spiccato senso del ritmo, un bel timbro vocale, un buon orecchio... c'è chi non li metterà in pratica mai se non sotto la doccia e magari neanche se ne accorge, c'è chi non ce l'ha e riuscirà comunque studiando molto a raggiungere livelli ben sopra la media, c'è chi ce l'ha e li mette in pratica e diventa un grande della musica! Io per esempio a detta di alcuni musicisti che ho conosciuto ho un timbro vocale molto piacevole e caldo ed una capacità di apprendere musicalmente parlando con gran facilità e velocità sia in fatto di canto che per la tecnica per l'uso di strumenti musicali... diciamo che sono portata naturalmente a questo. Però il giorno che chiesi a mia madre di poter suonare uno strumento mi rispose che per lei sarebbe stato pesante (lavorava anche in casa) sentire le prove in casa ed anche al condominio avrebbe dato fastidio... quello che avevo mi è rimasto e mi continua a far piacere per esempio cantare in chiesa, ma non ho sviluppato, oltre alle capacità e alle competenze musicali, quella sensibilità musicale, quel gusto del bello ecc. ecc. che avrei potuto.
Ho un amico che è cresciuto in una famiglia ricca e con origini nobili, per cui è stato educato in famiglie bene, a comportarsi in un certo modo, a prediligere determinate cose (quelle belle), educandolo ad un gusto nello scegliere che i ocredo no npotrei mai avere. Lui però è stato portato dalla sua vita a ribellarsi a questo stato di cose e a questo modo di vedere il mondo e ad un certo punto se ne è andato da casa, si è trovato un lavoro e si è creato una vita diversa, dove gli dà gusto mentre mangia ogni tanto far cose schifose come mostrare ciò che sta masticando, scaccolarsi in pubblico o via dicendo... ha deciso inoltre di adottare uno stile molto più sobrio, semplice ed economico di quello che gli è stato insegnato, ma nonostante questo continua ad avere inconsapevolmente e involontariamente un innegabile stile in come si muove, nei suoi gesti, in come appoggia il pullover sulla spalla e in come sceglie anche le ciabattine per girare in giardino d'estate.. per quanto voglia apparire semplice non sarà mai sciatto, perché non è nelle suo capacità...
non so se mi sono spiegata, forse ho detto più concetti mischiati un po' confusamente...
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
A quanto pare sono il solo a pensare che il gusto sia un prodotto culturale di una certa società in una data epoca... e che non ha niente di innato: altrimenti il gusto non sarebbe così soggettivo!