Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-11-2006, 16:20   #31
Nunzio73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 868
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nunzio73

Annunci Mercatino: 0
Gilberto, ripeto, ho solo voluto raccontare la mia esperienza. niente altro. forse non sono stato chiaro. è ho fatto anche le raccomandazioni del caso.

no, non so quali batteri sono andato ad alimentare, come non lo sa chi li va ad alimentare con qualsiasi altro metodo, più o meno utilizzato. se zeovit,xaqua hanno fatto i loro studi in merito, lo stesso lo avrà fatto Mrutzek.

concordo, sono stati fatti tanti cambiamenti, diventa quindi difficile capire quale è stata l'operazione risolutiva. fatto sta che il miglioramento l'ho avuto in concomitanza dell'utilizzo di vodka.
proprio per il fatto che non so cosa alimentiamo (ricordo che mi avevi sconsigliato l'utilizzo tempo fa, in un mp), sto disintossicando la vasca ed anche per il fatto che la vasca deve girare da sola, limitando il più possibile l'introduzione di intrugli magici.

per quel che ho sempre letto però, so che le nostre vasche sono carbonio limitate e per questo lo si inserisce in minime quantità sotto altre forme (fruttosio nel pappone, acetico ecc).

correggimi dove sbaglio. mi serve per imparare.

dimenticavo: non sei mai prolisso, è sempre un piacere leggerti.
__________________
ciao da Nunzio
VENDO BALLAST T5 DA 80W NUOVI[/b][/color]




Nunzio73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-11-2006, 17:05   #32
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Nunzio73, la mia risposta non voleva essere un'attacco al tuo post, ci mancherebbe!!!!!
Quello che deisidero evidenziare e' che sempre piu' spesso leggo di persone soddisfatte del prodotto X o Y piuttosto che leggere di dichiarazioni di aver risolto tutti i problemi grazie al metodo 1 piuttosto che 2 o altro..... analizzando si scopre piu' o meno sempre che a seguito del problema si ha avuto piu' attenzione alla vasca, si e' cambiata piu' regolarmente l'acqua, si e' mantenuto pulito lo schiumatoio, si e' cibato meno i pesci, si sono cambiate le lampadine, si sono cambiati i filtri dell'impianto osmosi piuttosto che tantissimi altri accorgimenti..... da qui mi sorge spontanea la prima domanda.... come si fa ad attribuire ad un prodotto la risoluzione del problema?
Purtroppo sappiamo tutti che i tempi di reazione dei nostri beneamati non e' immediata, la vasca per rientrare da uno shock ad esempio di temperatura ci mette diverso tempo, tre mesi e' un termine normale..... in diversi hanno subito uno shock termico, alcuni non se ne sono nemmeno accorti.... si sono accorti solo che ad un certo punto il riscaldatore non andava piu' o che il refrigeratore non andava piu'.....
Volendo rigirare la cosa sulle fonti di carbonio, purtroppo non conosciamo i ceppi che andiamo ad alimentare, non sappiamo quanto li stiamo alimentando, non sappiamo su quali ceppi l'alimentazione e' piu' diretta e di conseguenza quali ceppi andranno a morire o andranno in carenza.... l'utilizzo indiscriminato di vodka porta a questo, non riduciamo tutto al discorso che una fonte di carbonio equivale ad un'altra, non e' esattamente cosi'.....
Con i sistemi Zeovit, Xaqua, Elos Purist e' differente, ci sono dietro studi almeno in due dei tre prodotti..... se permetti questi studi fanno si' che il produttore sappia cosa inserisce come batteri e sappia come alimenta e quali batteri stia alimentando maggiormente.

Concludo riportando una tua frase alla quale rispondo in maniera "antipatica"....
Quote:
per quel che ho sempre letto però, so che le nostre vasche sono carbonio limitate e per questo lo si inserisce in minime quantità sotto altre forme (fruttosio nel pappone, acetico ecc).
perfetto, sai cosa contengono i prodotti che usi abitualmente? no? fai attenzione, potresti rischiare un'eccesso......

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 18:05   #33
Baglio
Pesce rosso
 
L'avatar di Baglio
 
Registrato: Dec 2005
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 525
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
siamo alle solite...parliamo di ceppi batterici senza saperne quali,quanti e come li mettiamo,parlo anche della fantomatiche aziende "famose" che dovrebbero garantire cio' che immettiamo ma che alla fine non scrivono nulla sulle confezioni e quindi dovremmo fidarci su cio' che ci viene detto,possiamo mettere anche solo acqua per quel che so,senza contare che anche loro insistono con l'immettere ceppi batterici diversi,quali biodigest onde evitare una monocultura..e allora com'e'??Ma poi sicuri che studi sul metodo vodka non ce ne siano stati? io nn credo,infatti se oggi ha una certa stabilita' e sicurezza lo si deve a questo...ma non e' che alla fine diventa sempre un fatto puramente commerciale? 2 flaconcini di xacqua superano i 40€ (e non ho avuto nessun risultato) 1 bottiglia di vodka sui 6/7€ (con risultati strepitosi)
In poche parole...questi famosi studi di altre aziende sono riportati sommariamente sulle etichette delle confezioni con il risultato,la dose di prodotto da immettere in vasca? mi devo fidare solo del loro nome,anche se nn so cosa metto,solo perche il prezzo ne garantisce una certa serieta'?

ciao
Baglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 18:19   #34
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Baglio
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 18:33   #35
Nunzio73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 868
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nunzio73

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
Nunzio73, la mia risposta non voleva essere un'attacco al tuo post, ci mancherebbe!!!!!
Gilberto, non ti preoccupare , non l'ho assolutamente inteso come una critica al mio post. ci mancherebbe. e se anche così anche fosse, nessun problema, il forum è fatto per confrontarsi e chi scrive deve saper accettare eventuali dissensi, consigli. poi ognuno è libero di valutare.


Originariamente inviata da ik2vov
[
Concludo riportando una tua frase alla quale rispondo in maniera "antipatica"....

perfetto, sai cosa contengono i prodotti che usi abitualmente? no? fai attenzione, potresti rischiare un'eccesso......

Ciao
non sei antipatico, ce ne fossero.
hai ragione. e forse è anche stato l'eccesso di alcune che ha causato il mio problema.
__________________
ciao da Nunzio
VENDO BALLAST T5 DA 80W NUOVI[/b][/color]




Nunzio73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 18:41   #36
PEPPECL
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bravissimo baglio... hai scritto proprio ciò che penso anchio!

Gilberto io quando ho cominciato ad usare la wodka non ho fatto nessun cambiamento ne nella popolazione della vasca, ne nella filtrazione, ne nell'alimentazione (abbontante) degli animali che la popolano. Se oggi ho dei valori di gran lunga migliori di qualche mese fa, sono sicuro che lo devo solo ed esclusivamente a quella bottiglia di 5 € di wodka (penso che sia la più scadente che esiste in commercio). Poi quando mi sarà spiegato con precisione quali batteri (voglio i nomi) vanno a nutrire quei costosissimi sistemi di cui si è parlato e come mai questi, al contrario della wodka, non provocano il crollo del sistema, forse li adotterò.
PEPPECL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 20:31   #37
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
nello zeoback non credo ci siano cmq batteri autotrofi...se parliamo di rischio monocoltura..poi magari non è così ma come dice Baglio chi lo può sapere?!
magari in altre boccette ci sta la pappa per gli autotrofi pure..ma, a meno di non decidere di coltivarli in brodo e poi visionarli al microscopio non lo sapremo mai..quantomeno uno che acquista il prodotto non lo saprà di certo..
nessuno sa cosa stia mettendo in vasca..tantomeno sa se stia sovradosando o sottodosando se non con occhio molto attento..del resto solitamente si rischia di sovradosare più che il contrario perchè ci si fa prendere un pò la mano...
in effetti come dice baglio questi studi di zeovit perchè non sono resi pubblici?!?!
come nei sei venuto a conoscenza ik2vov?!
E soprattutto rimangono/rimarranno sempre top secret?
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 22:39   #38
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E soprattutto rimangono/rimarranno sempre top secret?
Mi auguro di si, ed il motivo e' spiegato semplicemente....
Tempo fa si parlo' di zuccheri..... alcune vasche andarono a farsi friggere.....
si parlo' di prodotti chimici..... alcune vasche andarono a farsi friggere.....
si parlo' di alimentazione di un determinato tipo..... alcune vasche andarono a farsi friggere.....
per andare a farsi friggere non necessariamente e' morto tutto.... ma diversi si ricorderanno i trascorsi..... in troppi pensiamo di essere dei piccoli geni incompresi di cimica, di biologi e via discorrendo.....
Quote:
come nei sei venuto a conoscenza ik2vov?!
diciamo che mi sono inventato tutto, ok?
Quote:
in effetti come dice baglio questi studi di zeovit perchè non sono resi pubblici?!?!
cercate meglio, magari qualche cosa salta fuori.... quello che non salta fuori me lo sono inventato io.

PEPPECL, per pura curiosita', una volta che hai i nomi dei ceppi batterici che ci fai? sei un biologo? io sfortunatamente no.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 23:11   #39
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Io sono per la libera divulgazione delle idee soprattutto se si tratta di scienza e biologia...la conoscenza e il capire cosa si cela dietro alle sostanze che si immettono in vasca sta alla base del metodo..se non sai cosa fai ovvio che prima o poi sbaglierai...
le vasche vanno a farsi friggere infatti anche con l'uso di un prodotto che non si conosce, di cui non si conosce l'azione su microsistemi (come un acquario) chiusi le cui caratteristiche possono avere decine di varibili differenti e che possono influenzare la popolazione batterica...:temperatura, ph, nutrienti, popolazione di invertebrati etc. etc..
zeovit a tutte queste domande, che uno giustamente si pone, perchè rientra nella natura umana quella di porsi delle domande sulle regole che stanno alla base della vita (e della biologia) non dà risposte..dà più che altro quelle che sembrano essere delle pozioni magiche (così sembra visto l'alone che le circonda e visto che non ci sta riportato nulla sulla confezioni riguardo il contenuto)..ma che di magico non hanno nulla..e alle quali uno deve affidarsi per fede..senza sapere cosa faccia e attenendosi a regole riguardo i dosaggi che non sono stilate tenendo presente la vasca di ognuno..bensì uno standard...
faccio un esempio: cosa fanno alcune case farmaceutiche dopo gli studi per un nuovo principio attivo?!
dopo averlo testato sulle cavie e poi sull'uomo il vero riscontro della reale efficacia del farmaco lo si avrà sui pazienti finali...
tu parli di studi...di cercare..ma chi mi dice che gli studi fatti dal sig. zeovit siano alla fine testati su quelle che sono le nostre vasche di fatto con tutto ciò che ne consegue?!
e poi chi ti dice che in mezzo agli acquariofili non ci siano dei biologi o dei microbiologi anche che possono e che vogliono capire meglio cosa ci sta dietro all'uso di queste boccettine e il loro contenuto?!


non credo che la gente sia morta per aver letto un foglio illustrativo (che si chiama bugiardino in gergo, chissà perchè) tu credi che le vasche possano andare invece in malora nel caso si sapesse cosa si stia mettendo in vasca.. la cosa non mi torna..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 00:03   #40
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Zefiro, e' con estremo dispiacere che leggo il tuo intervento, non ti reputo un cretino pertanto mi sento preso per i fondelli.

Sapere cosa si mette in vasca serve ai piu' unicamente per trovare delle "invenzioni" alternative per spendere meno tipo la vodka, non ad altro, tutto si riduce unicamente al discorso economico come anche tu hai potuto leggere pochi interventi sopra.

Non condividi quello che penso? fai benissimo a portare avanti le tue idee, in bocca al lupo.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
uso , vodka

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24899 seconds with 12 queries