AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Uso di VODKA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=62823)

RUXRAX 15-11-2006 10:38

Uso di VODKA
 
Buongiorno!
Leggendo i tanti post credo di aver capito che l'uso della VODKA serve ad abbassare soprattutto e controllare i nitrati in eccesso.
Mi suggerite in quali quantità e se la Vodka è quella acquistata in supermercato cioè liquore.
So che la quantità è soggettiva e varia da vasca a vasca però giusto per iniziare che quantità immetto 'per non ubriacare i pesci' e se giornaliera.
Come integratori uso solo Kent A + Kent B. I valori sono nella norma solo i nitrati sono > 25 mg.
Nonostante cambio settimanale acqua con sale PREIS.
Gli 'animali' tutti godono ottima salute.
Grazie. saluti.

juan 15-11-2006 19:02

con la vodka non avrai mai una vasca stabile,

vento 15-11-2006 21:38

Perchè dici questo? So di persone che ne sono soddisfatte.

PEPPECL 15-11-2006 22:20

io sono soddisfatto ;-)

keronea 16-11-2006 11:01

Se hai i nitrati trova la causa dell'innalzamento, la wodka è una fonte di carbonio supplementare ma sviluppa esclusivamente solo determinati ceppi batterici creando monoculture, se possibile cercherei di evitare questo sviluppo unilaterale.

PEPPECL 16-11-2006 12:40

Quote:

Originariamente inviata da keronea
Se hai i nitrati trova la causa dell'innalzamento, la wodka è una fonte di carbonio supplementare ma sviluppa esclusivamente solo determinati ceppi batterici creando monoculture, se possibile cercherei di evitare questo sviluppo unilaterale.

Scusami keronea, ma quello che dici è scientificamente provato o è solo un'ipotesi?

NIKO 16-11-2006 19:15

Quote:

Originariamente inviata da keronea
Se hai i nitrati trova la causa dell'innalzamento, la wodka è una fonte di carbonio supplementare ma sviluppa esclusivamente solo determinati ceppi batterici creando monoculture, se possibile cercherei di evitare questo sviluppo unilaterale.

Augusto se fosse cosi, dovremmo dire lo stesso per tutte le piu' blasonate linee di integratori del momento :-))

PEPPECL 16-11-2006 20:17

Quote:

Originariamente inviata da NIKO
Quote:

Originariamente inviata da keronea
Se hai i nitrati trova la causa dell'innalzamento, la wodka è una fonte di carbonio supplementare ma sviluppa esclusivamente solo determinati ceppi batterici creando monoculture, se possibile cercherei di evitare questo sviluppo unilaterale.

Augusto se fosse cosi, dovremmo dire lo stesso per tutte le piu' blasonate linee di integratori del momento :-))

Concordo ;-)

SupeRGippO 17-11-2006 00:54

ti linko questo post interessante di NIKO...

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ighlight=vodka

ma prima di arrivare alla vodka andrebbe fatta una analisi della situazione completa e capire le cause di accumulo ;-)

Baglio 17-11-2006 22:55

allora come da articolo di reefart n°7 ti allego la tabella redatta da Michael Mrtutzek ed jorg Kokott riguardo alle dosi di vodka consigliate dopo test effettuati su vasche di privati nonche' negozianti...sono dosi molto basse rispetto a precedenti esperimenti con risultati del 90% di successo.
Premetto di aver eseguito lo stesso trattamento con valori di partenza dei nitrati di 12,5 e fosfati del 0,5...ad oggi dopo una ventina di giorni ho i nitrati in discesa( 0,3 ) e fosfati a 0,1.
Una premessa,cio' che dice Keronea e' esatto,infatti lui nn dice di non provare con il sistema,ma di nn creare un ceppo unibatterico,infatti e' consigliabile(come il metodo xacqua d'altronde) integrare con altri batteri (io uso in alternativa Biodigest)

ecco le dosi consigliate....

1-3 giorni 0,1ml/100L
4-6 giorni 0,2ml/100L
7-10 giorni aumentare la dose di 0,5ml per volume totale della vasca
11-14 giorni aumentare di altri 0,5ml per volume totale della vasca
15#21 giorni,ulteriori 0,5ml di vodka sempre per volume totale della vasca

importante...si parla di 0,5ml e non di 5,0!!!

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31295 seconds with 13 queries