Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Figurati zuello, mi ha fatto solo incacchiare la faccina di contewolf e la sua frase buttata lì che mi sapeva un pò di saccente.
Cmq userei acqua di ro più che altro per le piante perchè integrandola con equilibrium apporto una buona dose di potassio.
Oh mio dio...
prima di dire certe idiozie informati...
Originariamente inviata da MixPix
hai scritto una stupidaggine
Originariamente inviata da MixPix
mi sapeva un pò di saccente
Grazie per questi "complimenti" (meritati?). Intanto ti consiglio di leggere con attenzione quello che ha scritto Federico Sibona. Io volevo solo sintetizzare.
Vabbè non erano mica tutti in un solo post...
Più tu ti ostinavi e più io ti tiravo fuori un "complimento" nuovo
Cmq Federico ha scritto "Però siccome la quantità di co2 disciolta varia sia per la temperatura sia per una eventuale agitazione dell'acqua il PH non è stabile ad un valore preciso." quindi il tuo "generalmente ha ph a 6.5 è una stupidaggine"
Dai non ne esci è inutile...la tua prima frase non era corretto hai poco da arrampicarti sugli specchi -28
Dai zuello ma per chi mi hai preso!
Intanto l'acqua pura di ro senza sali non ha ph in quanto non ha tampone (kh) quindi la sola temperatura crea forti sbalzi di ph.
Ovviamente intendevo acqua di ro indurita con i sali per ottenere kh e gh ideali per i guppy.
io parlavo della RO tagliata con rubinetto come stava facendo fino ad oggi, se la arricchisce opportunamente è il top, ma a questo punto molto più comoda la semplice acqua di rubinetto...
io la cosa la risolvo parzialmente usando acqua del rubinetto pura e mezzo cucchiaino di sali... di modo che gli dò un po' di oligoelementi che nell'acqua del rubinetto sono scarsi, ma almeno non devo stare a comprare la RO ed usare tonnellate di sali...
Perchè consigliare ad un neofita ste cose così complicate?
Tu mixpix hai KH particalarmente alto, e vabbè, ma di solito aeulla del rubinetto va bene
Per il discorso del potassio, che vale solo per le piante e non per i pesci... basta aggiugnere sali di potassio e basta.
Io personalmente integro l'acquya del rubinetto con sali di potassio, Ferro chelato o microelementi solo quando necessario, visto che tutto il resto lo trovo già in acqua a costo zero, e mi risparmio il costo e la rottura di scatole della RO.
Se invecew hai paura dell'inquinamento biologico, allora tantovale usare uno sterilizzatore...
tornando a te Mister Hide, hai fatto controllare l'acqua? hai comprato i test? Qui tutti parlano di RO e non RO, sali e non sali, ma nessuno sa che acqua ti esce dal rubinetto, e che acqua hai in vasca, quindi se vuoi dei consigli precisi, non basati su illazioni dacci qualche informazione!
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro
Perchè consigliare ad un neofita ste cose così complicate?
in effetti mi stavo spaventando!!!
Vado il prima possibile, ovvero nei prossimi giorni, se non riesco lunedi almeno martedì...
VE li posto subito così se sapete darmi delle dritte per migliorare le cose che non vanno modificherò il necessario... Però se avrete dei consigli, so che è noioso da fare con quacuno che non se ne intende, lo capisco benissimo, però se riusciste a spiegarmi cosa fare in modo molto più terra terra...
Grazie tantissimo a tutti comunque per la disponibilità
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.