![]() |
Piccolo bruttino...
Guardando tra i miei numerosissimi guppyni ne ho notato uno, uno solo, che non sembra molto un guppy ma piuttosto somiglia ad un girino... è molto piccolo per ora, nato da circa 10 giorni, sta nel gruppetto dei suoi fratelli che sono tutti bellissimi... ma lui no!!!
In pratica guardandolo di fronte si vedono le 2 pinnette laterali... ma poi niente!! La dorsale e quella sotto (non so come si chiama #12 ) non si vedono, e soprattutto la coda è bruttissima!! Cioè non è una coda da guppy, è triangolare, sembra che il corpo si assottigli fino alla punta della coda... non si allarga, si stringe!! Cos' ha, è solo malformato lui o è una malattia di qualche tipo? Inoltre... 2 delle mie guppyne più grandicelle, diciamo sul centimetro e 3, sono un po' inarcate verso l'alto, una in modo abbastanza evidente... E' malformata la spina dorsale, dalla nascita, però la cosa mi sembra strana perchè non sono sicuramente figlie di consanguinei... Adesso allestirò un altro acquario e le isolerò senza maschi magari per evitare che abbiano figli malformati o muoiano durante la gestazione per sovraccarico della colonna... o non ci sono questi rischi? Grassssssie |
cerca malattia della coda a spillo
capita in acquari sovraffollati o con cattive condizioni dell'acqua. L'unica soluzione che conosco è migliorare le condizioni dell'acqua, sia per prevenire che per "curare". Di solito o muoiono in pochi giorni, o si rimettono e la coda torna normale. Per quelle inarcate: hai usato la sala parto quando sono nate? oppure hai l'acqua troppo tenera (che valori hai?) e hanno avuto problemi di calcificazione della colonna vertebrale? Se i motivi sono questi la cosa non dovrebbe essere erediaria, comunque se le isoli sei più sicuro. |
Re: Piccolo bruttino...
Quote:
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=24 #36# |
... -20 forse è per il sovraffollamento dell'acquario...
Per le condizioni dell'acqua, dovrei misurare i parametri ma non so come fare dovrei portare un campione di acqua in negozio? Io ho un 60 litri con 3 cory, 2 ampullaria, 1 neritina, 6 guppy adulti e tanti piccoli... Solo che non ho un altro acquario per farli crescere prima di darli via... Per le pescioline, non ho sala parto, sono nate nella tribù del mio acquarietto :-) e per quanto riguarda l'acqua non credo sia troppo tenera visto che le ampu continuano incessantemente a deporre... e cambio acqua inserendo anche una parte di quella del rubinetto, per indurirla un po'... Oggi magari effettuo un controllo dei valori se riesco ad andare in negozio... |
Ma è una malattia che può esseere trasmessa agli altri inquilini?
|
di solito sono colpiti tutti i piccoli ma non è infettiva
|
#24 lui però è il solo tra i suoi fratellini #24
|
Quote:
|
controlla i valori dell'acqua prima possibile (per la durezza, da quello che dici, potrebbe essere bassa)
|
Accidenti... oggi vado in negozio e li faccio controllare... o c'è un modo 'casalingo' per controllare?
L'altra parte d'acqua è quella a osmosi inversa... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl