Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
io ho scritto di 'riprodurre' un ambiente naturale.
forse la frase più corretta era:
'se dobbiamo riprodurre un ambiente naturale questo deve essere il più naturale possibile'
comunque di naturale c'è il pesce ,che è vivo, e la crescita dei coralli, l'unica cosa visibile; se loro stanno bene vuol dire che mi sono avvicinato il più possibile alla realtà, se poi voglio che i coralli crescono allo schiocco di dita tanto vale che li compro di plastica nella forma e nel colore che preferisco, e riempio subito la vasca risparmio tanti soldi e non intaso il forum
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
comunque di naturale c'è il pesce ,che è vivo, e la crescita dei coralli, l'unica cosa visibile; se loro stanno bene vuol dire che mi sono avvicinato il più possibile alla realtà, se poi voglio che i coralli crescono allo schiocco di dita tanto vale che li compro di plastica nella forma e nel colore che preferisco, e riempio subito la vasca
Questo è un concetto "lato" di benessere: in definitiva applicando questo criterio anche i polli allevati in batteria stanno bene
la batteria per polli, le gabbiette per intenderci, non è un ambiente che si avvicina alla natura, come potrebbe essere un pollaio.
non facciamo esempi a vanvera tanto per
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
Capiamoci un attimo su quello che intendiamo per "Naturale"
Prendiamo 5 lastre di CRISTALLO ci mettiamo un bel pò d'acqua d'OSMOSI ci sciogliamo in precisa proporzione del sale SINTETICO e diciamo ai nosti amici pinnuti e meno che quello è il MARE e il bello è che ci credono!!!!
Ci mettiamo dentro 4 belle POMPE gli diciamo che è la corrente della barriera e loro ci credono!!!!
Ci piazziamo sopra una bella lampada da ILLUMINAZIONE PUBBLICA gli diciamo che è il sole e loro ci credono!!!!
Aggiungiamo SKIMMER , REATTORE DI CALCIO , REATTORE DI KALWASSER ed ogni altra diavoleria tecnologica il tutto per ofrire ai nostri ospiti le migliori condizioni di vita.
Tutto perfetto !!!!!
Ma che c'è di NATURALE ?
fin qui tutto ok!!
ma proprio perchè non c'è poi tanto di naturale in quello che facciamo nelle nostre vasche che dovremmo almeno limitarci ad offrire ad i nostri amici un posto dove vivere in modo abbastanza agiato (si fa per dire) e non doparli con ormoni della crescita e cosette varie solo per gareggiare tra di noi per la vasca del mese o cose del genere. purtroppo anche nel nostro hobby si sta scatenando l'effetto moda... ................
non credi????
Umm, secondo me l'effetto modo e "guarda che crescita e colori i miei coralli" c'è sempre stato, poi c'è chi riesce davvero ad ottenere questo e chi no
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Umm, secondo me l'effetto modo e "guarda che crescita e colori i miei coralli" c'è sempre stato
non intendevo questo per effetto moda.......... -28d#
intendevo una tendenza a fare tutto quello che si sente o si dice in giro .
tipo super lampade super skimmer ecc.........
io ho visto molte vasche venire su benissimo con il classico metodo berlinese.
Partiamo dal presupposto che di "naturale" nelle nostre vasche oggi non c'è pressochè nulla, cerchiamo di ricreare una nostra idea di "naturale" utilizzando una quantità spropositata di tecnologia e chimica, che poi questo ci piaccia è un altro discorso.....
L'esempio dei polli allevati in batteria era ovviamente una provocazione, ma leggendo qui e là sui diversi forum, non è poi mica così lontana dalla realtà.
io credo che avverso l'ormone ci sia solo paura preoccupazione e forse giusta diffidenza...in realtà tutti i metodi che noi usiamo che siano zeovit xaqua e cosi avanti sono solo modi per "pompare" la vasca e spingerla verso la crescita e il colore.
Io ho parlato con mario conti (profondo assertore del metodo con la fiala...) e infatti la sua principale preoccupazione era guarda caso proprio la crescita (ricordo un topic dove addiritura ha provato (e con successo mi pare) a mettere due lampadine da 6500K per stimolare la crescita (anche per l'aumento dei par delle lampade)).
la sua in effetti era più una sperimentazione e che quindi poco aveva di naturale.
è pur vero che non ci dobbiamo preoccupare dell'effetto dell'ormone in quanto noin lo utilizziamo su animali destinati all'alimentazione....
dunque?
secondo me si tratta di scegliere se fermarsi ad ammirare la natura che riproduciamo nella vasca la sera su una poltrona....oppure invitare gli amici ad ammirare la splendida crescita ottenuta sui nostri coralli "dopati"...
in ultimo giustamente il metodo è poco diffuso in quanto è chiaramente difficile ottenere tale ormone in quanto farmaco destinato alla cura di malattie serie e avente un effetto molto importante su tutte le creature....
scusate la prolissità...ma c'avevo sto discorso in testa già da tempo...
secondo me si tratta di scegliere se fermarsi ad ammirare la natura che riproduciamo nella vasca la sera su una poltrona....oppure invitare gli amici ad ammirare la splendida crescita ottenuta sui nostri coralli "dopati"...