tognamax, se il frigorista pensa che si possa regolare l'emissione di co2 dal rubinetto di chiusura/apertura della bombola si sbaglia.
l'impianto di erogazione deve essere strutturato come segue,partendo dalla valvola di chiusura della bombola:
-adattatore per bombole ricaricabili
-riduttore di pressione
-elettrovalvola(facoltativa)
-valvola di regolazione di fino(normalmente è compresa di valvola di nn ritorno che serve per proteggere il riduttore di pressione)
-contabolle
-a ridosso del diffusore/reattore/flipper un'altra valvola di nn ritorno.
Questo che ti ho scritto è generalmente la composizione di un impianto di co2.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
|