Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Per la tubercolosi (io sono gia' immune in quanto entrai in contatto 20 anni fa con il batterio)
Si parla della cosiddetta "tubercolosi dei pesci", che non ha nulla a che fare con la tubercolosi umana (se non il genere dei batteri scatenanti).
In casi rari può generare, pare, fastidiose verruche.
Solo per completezza, non pare questo il caso (ma il consiglio di lavarsi le mani e usare i guanti, specie con le mani escoriate o ferite, rimane validissimo).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Grazie delle informazioni, continuero' a monitorare, cmq Temperatura in vasca 25 -26 gradi di giorno, la stessa di casa in questo periodo (non uso aria condizionata). Stamattina e' cosi', come si vede la sporgenza mi pare minima ma esiste (magari e' una mia impressione).
Da queste foto non si nota nessuna sporgenza.
Sta sempre con le pinne belle aperte, si?( perchè pinne chiuse è sintomo di malessere)
Ma mangia questo pesce? lo vedo magrolino..
__________________ Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone
Ciao, onestamente non lo vedo in splendida forma, ha tutte le pinne raccolte il che può significare che la batteriosi è ancora in atto.
Come sta andando la cura con il Baktopur direct? Finita, in corso?
Apparentemente non vedo tracce di Esoftalmo ma la foto può ingannare, quello devi essere tu a verificarlo giornalmente. Fai anche un confronto tra i due occhi.
L'alimentazione è sbagliatissima, come ti hanno già detto, è troppo poca e con un mangime non idoneo. Devi passare ad un granulato di ottima qualità e ad una dose un po' più sostanziosa. Osserva bene il comportamento del pesce quando metti il mangime, deve venire subito in superficie e iniziare a mangiare, osserva se lo mangia tutto, se lo risputa o se, dopo due boccate, lo lascia.
Tieni il filtro in funzione per una pulizia dell'acqua e tieni sotto stretto controllo i Nitriti che, senza la parte biologica del filtro, possono facilmente alzarsi.
Devi mantenere la vasca in perfetto stato di pulizia e osservare bene il comportamento del pesce. Per adesso non pensare ancora di trasferirlo nella vasca più grande.
La corrosione della coda si è fermata?
Scusami, sono tante domande ma è importante capire il comportamento del pesce e l'evoluzione della sintomatologia.
Oggi l'ho riportato in vasca, sembra tutto ok, mangia due volte al giorno andando subito a cercare cibo in superficie. Sembra tutto ok, a parte qualche momento che se ne sta tranquillo in grotta (ma anche l'altro si comporta nello stesso modo anche se forse piu attivo e curioso)
Qualche puntino rosso e' presente ma forse sono io che sono esagerato...
[IMG][/IMG]
Questa e' la foto della sua nuova casa, vorrei aggiungere altre piante...
... ti avevo sconsigliato di spostarlo in vasca grande... non sei fuori pericolo
c'è ancora presenza di puntini rossi e le pinne sono chiuse... comunque, ognuno è re in casa propria...