![]() |
Cosa e' successo alla coda?
Da stamattina ho notato per la prima volta questa macchia rossa sulla coda del pesce (non so che pesce sia) ma sono sicuro al 90% che ieri sera non l'aveva e cmq mangia e si muove come sempre . In vasca ho anche un telescopico nero che sembra sia ok
https://i.postimg.cc/yJsRp0f8/202005...58214-i-OS.jpg |
Ciao, servono i valori dell'acqua con particolare attenzione per Ammonio, pH, Nitriti e dimensione vasca. Quantità e specie allevate.
Il pesce sembra abbia un'emorragia nelle vene della coda generalmente dovuta a cattive condizioni dell'acqua e/o ambientali. Dopo il campione di acqua prelevato per l'analisi fai subito un cambio d'acqua del 30%. Il problema dovrebbe regredire da solo al ristabilirsi delle condizioni ottimali di allevamento. |
L acquario da quanti giorni l hai allestito perché sembra nuovo nuovo ... l hai fatto maturare un mese attivando il filtro ? Potrebbe essere un infrazione. Controlla i valori dell acqua.
|
La vasca sembra giovane, come scrive Michele sopra.
Potrebbe essersi ferito con quelle piante finte. Verifica che non siano appuntite o rigide. E ovviamente dovresto toglierle a favore di piante vere. |
Si come ha detto ilVanni potrebbe essere una ferita o comunque qualcosa che ha fatto infezione, è importante capire un po' com'è questa vasca e da quanto è attiva.
Credo abbia ragione Carmine, cerca di rispondere alle domande che ti ha posto. Hai possibilità di isolarlo in un contenitore? Dici di avere 2 pesci l'altro non mostra alcun segno? |
Questo piccolo acquario ha gia' 4 mesi ma e' artificiale, ne sto preparando uno da 100 lt naturale. Ora a distanza di qualche giorno ha perso letteralmente la parte di coda rossa (inpratica la pinna superiore sembra mangiata). Appena possibile lo spostero' nel nuovo acquario.
[IMG]https://i.postimg.cc/7bh7Q4y6/202005...48361-i-OS.jpg[/IMG] |
Vedo dei punti rossi sul ventre che non mi piacciono affatto e la coda è decisamente corrosa. Certamente è in atto una infezione batterica.
Dovresti trattarlo subito con Rivamor o Baktopur. Servono necessariamente i valori dell'acqua. Noti un qualche disturbo comportamentale? ------------------------------------------------------------------------ I punti rossi possono essere un principio di ulcere o dei parassiti (vermi, pidocchi), sono da tenere sotto costante osservazione e vedere il loro evolversi. |
Quote:
Sono tutte cose necessarie da sapere Quel pesce è un cometa e vedo che ha una corrosione avanzata di parte della pinna caudale( coda) e vedo qualche macchia di sangue anche sul corpo del pesce. La corrosione delle pinne è un sintomo comune di una malattia micotica. È spesso causata dall'acquario sporco e da una cattiva manutenzione Intervieni il prima possibile: io toglierei il pesce da li e lo curerai a parte e tenendolo poi in acqua pulita |
40 litri, con valori ph= 7, kh e gh vicini allo 0 ( tabella comparativa tra 0 e 3 risulta 0)
piante artificiali e cambi settimanali di 8 litri con prodotto easy life aquamaker. Ci sono solamente due pesci. Il problema qui in Spagna e' che per un antibiotico devo avere la prescrizione veterinaria e il veterinario esperto potra vederlo solamente domani o dopodomani. Al momento se ne sta tranquillo sul fondo e ogni tanto si muove. L'altro (un telescopico ) non lo importuna ma cerchero' cmq di metterlo da solo, solamente che non possiedo un altro acquario se non uno da 100 lt in maturazione. Posso utilizzare una medicina che ho? Possiedo amoxicillina 500 mg acido clavulanico 125 mg in bustine effervescenti |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl