Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2006, 21:52   #31
waveform
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a waveform Invia un messaggio tramite MSN a waveform

Annunci Mercatino: 0
__________________
bye
Giuseppe
--------------------------------------------
il mio blog: http://web.mac.com/waveform/iWeb/Site/Welcome.html
waveform non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2006, 21:59   #32
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 1
IO credo sia il sale istant ocean se sulla tabella è 300 ppm come fa ad averlo piu' di 500ppm.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 03:38   #33
Intro82
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: pinerolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho comereato il test e devo dire che era davvero basso il valore del potassio..ora io ne somministro circa 4 ml al giorno domani faccio una analisi dell'acqua cosi sapro se e migliorato.
non penso che sia una trovata commerciale.....le montipore ora sono davvero piu belle dopo una sola settimana di soministrazione
Intro82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 15:48   #34
BLUPROFONDO
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Intro82
io ho comereato il test e devo dire che era davvero basso il valore del potassio..ora io ne somministro circa 4 ml al giorno domani faccio una analisi dell'acqua cosi sapro se e migliorato.
non penso che sia una trovata commerciale.....le montipore ora sono davvero piu belle dopo una sola settimana di soministrazione
Infatti!!!!
Anch'io ho trovato giovamento dall'introduzione del k-balance, poi mai dire mai; ma che sia solo suggetione?
E' da una settimana che ne somministro 1ml ogni 100l, ho rifatto il test e un po' è migliorato ma sempre basso. Sono partito da una valore di circa 260 e ora sono sui 300...............sempre dal test della korallen
BLUPROFONDO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 22:01   #35
CALCA
Pesce rosso
 
L'avatar di CALCA
 
Registrato: Sep 2005
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intervengo solo ora perché sono stato un po incasinato, la mia personale esperienza è questa:

qualche mese fa ho avuto problemi con una montipora arancio che perdeva tessuto e sbiadiva e con una nobilis che aveva il ramo più in luce tutto sbiadito e sofferente, ho provato a misurare con il test KZ (era basso) e ho iniziato a integrare con il K-balance

Risultato:

Il test dopo una settimana di dosi 3-4 volte quelle consigliate a dato un valore più alto, poi nelle settimane seguenti ha ridato valori (interpretati alla meglio) più bassi.
La Nobilis è tornata in salute piena e in crescita mentre la montipora è ferma, ne meglio ne ne peggio, ma era molto compromessa.

Conclusioni mie personali! :

Secondo me il test lascia il tempo che trova anche perché probabilmente non è facile fare un test per K ad uso hobbistico, però il potassio serve , come serve il magnesio e il calcio, d'altra parte è uno degli elementi più presenti in mare, per far migliorare la mia nobilis avevo in passato provato a cambiare sale , lampada ed altro (un cambiamento per volta) ma solo col potassio ho risolto.

Ovviamente da vasca a vasca non è detto che serva sempre una reintegrazione massiccia.
__________________
cia cia
CALCA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2006, 20:42   #36
BLUPROFONDO
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CALCA
Intervengo solo ora perché sono stato un po incasinato, la mia personale esperienza è questa:

qualche mese fa ho avuto problemi con una montipora arancio che perdeva tessuto e sbiadiva e con una nobilis che aveva il ramo più in luce tutto sbiadito e sofferente, ho provato a misurare con il test KZ (era basso) e ho iniziato a integrare con il K-balance

Risultato:

Il test dopo una settimana di dosi 3-4 volte quelle consigliate a dato un valore più alto, poi nelle settimane seguenti ha ridato valori (interpretati alla meglio) più bassi.
La Nobilis è tornata in salute piena e in crescita mentre la montipora è ferma, ne meglio ne ne peggio, ma era molto compromessa.

Conclusioni mie personali! :

Secondo me il test lascia il tempo che trova anche perché probabilmente non è facile fare un test per K ad uso hobbistico, però il potassio serve , come serve il magnesio e il calcio, d'altra parte è uno degli elementi più presenti in mare, per far migliorare la mia nobilis avevo in passato provato a cambiare sale , lampada ed altro (un cambiamento per volta) ma solo col potassio ho risolto.

Ovviamente da vasca a vasca non è detto che serva sempre una reintegrazione massiccia.
Sono perfettamente daccordo con te. Se 'cè in mare vuol dire che serve per di più in una concentrazione pari a quella del calcio per cui è sicuramente importante.
La dose massiccia probabilmente è servita; io ne sto dando come da guida e infatti si sta alzando piano piano.
BLUPROFONDO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 06:19   #37
simone1968
Ciclide
 
L'avatar di simone1968
 
Registrato: Feb 2003
Città: PRATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: per ora nisba
Età : 57
Messaggi: 1.076
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da waveform

perfavore me la spieghi questa tabella?
__________________
CIAO DA SIMONE il panaio di Prato...
Forza Viola...per sempre....-72
simone1968 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2006, 07:47   #38
waveform
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a waveform Invia un messaggio tramite MSN a waveform

Annunci Mercatino: 0
La tabella fa un confronto di valori tra l'acqua di mare (NSW - Natural Salt Water) prendendo in esame due concentrazioni: Bassa e Alta e le varie marche di sale (con le loro iniziali). TM Tropic Marine, IO Instant Ocean, etc.
__________________
bye
Giuseppe
--------------------------------------------
il mio blog: http://web.mac.com/waveform/iWeb/Site/Welcome.html
waveform non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2006, 18:00   #39
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Preis, HW e Read Sea?
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2006, 20:29   #40
CALCA
Pesce rosso
 
L'avatar di CALCA
 
Registrato: Sep 2005
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volevo aggiornarvi, dopo il mio ultimo post dove dicevo che la nobilis èra tornata a posto e la montipora senza nuove bruciature ma ferma, ho continuato a dare il K-balance in dosi almeno doppie per vedere se si tirava su e ad oggi la mia montipora ha di nuovo formato i bordi di crescita e stà ricoprendo le parti morte, ultimamente non ho fatto altri cambiamenti!

Altra cosa, ho provato il test al mare a Livorno e il risultato è quasi a fondo scala, più alto che nella mia vasca, però ho un amico che hafatto fare i test di laboratorio e non confermano il valore del test KZ nella sua vasca, quindi da tutto questo si avvalora ancora la mia precedente ipotesi, cioè che il test serve a dare un idea ma non può essere preciso.

Conclusione, mia personale:

Secondo me una costante integrazione di potassio è utile ma probabilmente non è necessaria in tutte le vasche, probabilmente diventa indispensabile in vasche che usano zeoliti perché oltre al consumo dei coralli si somma un piccolo ma costante assorbimento da parte della zeo.

bye
__________________
cia cia
CALCA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
potassio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15825 seconds with 12 queries