![]() |
Potassio
C'è qualcuno che ha misurato il potassio in vasca?
Sto cercando di riportarlo ai valori ottimali e i risultati si stanno vedendo piano piano, colori più belli e crescita maggiore. |
con cosa lo misuri e con cosa lo reintegri???
|
pura trovata commerciale
|
Io integro direttamente tutti i sali utili,
ossia potassio, calcio, magnesio e azoto. Sono tutti compresi in "Mineral Salt", per il kh(ma aumenta anche gh) benny, perchè trovata commerciale? ;-) A meno che non lo venda lui.. ma si trova in farmacia. |
il potassio va misurato...e con test affidabili..
chi lo ha fatto fare in laboratorio non ha mai trovato carenze....quindi... parlo della Korallen Zucht |
La misurazione l'ho effettuata con il test della Korallen e avevo un valore di circa 250 mg/l, un po' basso visto che il valore ottimale è intorno a 380 mg/l. Per il reintegro ho usato, sempre della korallen, il K-balance.
Essendo un elemento presente come il calcio nell'acqua di mare credo sia importante misurarlo visto che svolge un effetto benefico di crescita sia sulle piante ma anche sui coralli. Sinceramente non ho fatto un test di laboratorio quindi può anche essere una trovata commerciale ma la cosa strana è che tutti i minerali, oligoelementi piano piano diventano carenti e quindi credo che anch il potassio vada reintegrato, visto l'importanza che ha nell'ecosistema marino. Non preoccupatevi non lo vendo............... :-) |
caro benny a volte mi sembra che esageri con questa ostilità con la KZ sembri quesi ridicolo.
dal mio punto di vista il potassio che mette in commercio la KZ non è una fregatura:tornato dalle ferie ho trovato una humilis sbiadita che non estrofletteva con tessuto nelle zone in ombra talemente sottile che sembrava tirata(in effetti pensavo lo fosse),pensavo il problema fosse stato da attribuire a qualche errore di mia sorella,dopo pochi giorni una caliendrum a cominciato a perdere tessuto a brandelli e non si estrofletteva bene,in 3 giorni ho perso un terzo della colonia:ho inziato a dosare massiciamente potassio e la perdita di tessuto si è arrestata,in pochi giorni la colonia a ricominciato ad estroflettere come prima,la humilis ha distanza di una ventina di giorni ha riinspessito il tressuto e ricomincia ad estroflettere. |
..il test della Korall se lo possono tenere..fatto da laboratori SERI..il potassio non manca MAI..ne in vasche zeovit ne in vasche non zeovit..
quindi...... |
Benny, non ti sbilanciare
abbiamo avuto la fortuna di avere chi ha analizzato in laboratorio due sue vasche una zeovit e l'altra no e purtroppo nella vasca zeovit era molto + basso |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl