Allora, a breve (un mesetto) mi arriva a casa un Ottavi Crystal 60 Open (preso da abissi, per intenderci), che vorrei dedicare solo alle piante e alle caridine
L'idea era quella di fare il fondo conformato diverso dal solito, mi spiego: voglio fare delle terrazze digradanti dalla parete di fondo a quella anteriore, a mo' di "risaia" . I "muri" delle terrazze volevo farli in ardesia, in modo che siano belli a vedersi; considerate che di questa ardesia si vedrebbero solo 3 cm, però dato che la lastra parte dal fondo dell'acquario devo avere le lastre posteriori alte circa 13 cm....e qui vi chiedo: è fattibile tutto ciò?
potrebbe andare bene questa oppure faccio prima rivolgendomi a un marmista?
http://www.acquaingros.it/lastrediar...2a40e19fc20916
Ora, visto che credo di non essermi spiegato troppo bene, ecco uno schemino di quello che vorrei fare
|:::|
|:::|:::::|
|:::|:::::|::::|
|:::|:::::|::::|::::|
|:::|:::::|::::|::::|:::::
parete==========>parete anteriore
posteriore