AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Idea per 60lt, mi aiutate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53752)

Maolo 03-09-2006 16:26

Idea per 60lt, mi aiutate?
 
Allora, a breve (un mesetto) mi arriva a casa un Ottavi Crystal 60 Open (preso da abissi, per intenderci), che vorrei dedicare solo alle piante e alle caridine :-))
L'idea era quella di fare il fondo conformato diverso dal solito, mi spiego: voglio fare delle terrazze digradanti dalla parete di fondo a quella anteriore, a mo' di "risaia" . I "muri" delle terrazze volevo farli in ardesia, in modo che siano belli a vedersi; considerate che di questa ardesia si vedrebbero solo 3 cm, però dato che la lastra parte dal fondo dell'acquario devo avere le lastre posteriori alte circa 13 cm....e qui vi chiedo: è fattibile tutto ciò?
potrebbe andare bene questa oppure faccio prima rivolgendomi a un marmista?
http://www.acquaingros.it/lastrediar...2a40e19fc20916

Ora, visto che credo di non essermi spiegato troppo bene, ecco uno schemino di quello che vorrei fare :-)


|:::|
|:::|:::::|
|:::|:::::|::::|
|:::|:::::|::::|::::|
|:::|:::::|::::|::::|:::::
parete==========>parete anteriore
posteriore

Maolo 04-09-2006 18:18

dai ragazzi!
possibile che nessuno di voi abbia mai fatto un acquario "a terrazze"?! -28d#

matt 04-09-2006 20:15

Bella l'dea..ma l'ardesia si puo usare in vasca??

Maolo 04-09-2006 22:15

Beh, su acquaingross la vendono apposta :-))
Io pensavo di ispirarmi proprio ai terrazzamenti del SE asiatico (quelli per le risaie) e fare nelle prime 2-3 terrazze dei pratini con piantine diverse per poi fare nel 4° piano due cespugli di Hottonia cornuta e sullo sfondo una parete di cabomba aquatica.....

matt 05-09-2006 00:57

verra bellissimo..io lo immagino..vai..e facci sapere..

simonetta 05-09-2006 06:46

hai considerato quanta acqua in meno ci sarà per effetto della formazione rocciosa che vuoi costruire? non sono brava con le piante ma, magari può non essere il massimo.
si può usare solo ardesia? materiali più leggeri e porosi? così i batteri li colonizzano?
vista la quantitià sarebbe un effetto sensibile.....
per il resto credo che sarà una bella realizzazione, aspetto le foto!!!!
se ti è possibile documenta tutto il percorso!!!
ciao :-)

carlasc 05-09-2006 09:29

bella idea...
io avevo provato nel mio primo allestimento una cosa del genere e dava un bell'effetto, poi ho cambiato perchè volevo un genere di acquario un po' diverso..
l'ardesia si può usare in quanto non è calcarea, verrà sicuramente bellissimo:
Per il fondo usa materiale abbastanza fino il risultato sarà più soddisfacente, poi per me le lastre più posteriori non serve interrarle fino al fondo dell'acquario (non serve cioè che siano alte 13cm)
Complimenti per la fantasia e a presto con le foto del tuo lavoro... ciao!

Maolo 05-09-2006 11:49

Mi spiace, ma non avendo la digitale....non posso postarvi delle foto -04
Però prometto che farò il possibile per tenervi comunque aggiornati #36#

@ simonetta: in meno dovrebbero esserci circa 15 litri per cui dovrei avere a disposizione almeno 45 litri netti, anche perchè le terrazze più alte, quelle alte 13 cm saranno solo nei 3-4 centimetri posteriori, sui lati ne vorrei fare 2 alte 9 (dove metterei l'Hottonia, o una pianta simile, cha possa fare un bel cespuglio) internamente due piani di terrazze, da 7 e da 4 cm per poi avere un "palco" anteriore fatto solo da 2 cm di sabbia chiara e fine. L'idea me l'hanno data alcune foto del teatro antico di Epidauro che avevo fatto duarnte la gita di maturità in Grecia #36# spero solo che il lavoro venga bene

@carlasc: per il fondo pensavo di usare il deponit-mix della Dennerle ricoperto da un paio di centimetri di sabbia fine e chiara, tanto in questo acquario di pesci non ce ne saranno, ci metterò solo piante e caridine, a cui la sabbia chiara non da fastidio #18 #18 #18
solo una domanda: visto che tu hai già usato l'ardesia, mi potresti dire dove l'avevi presa? e poi mi sai dire se si trovano "lastre" con uno spessore di un centimetro o meno? :-))

Grazie :-))

Maolo 06-09-2006 18:17

Ecco un piccolo aggiornamento.....sono nelle M€RD@!!!! -04 -04 -04

Purtroppo l'ardesia nei negozi di acquariofilia non la trovo nemmeno a pagarla in diamanti (dannati negozianti! -04 dragon stone ovunque e nemmeno una misera lastrina d'ardesia!!! -d14 -d15 -97- -97b -97b )
L'unico negozio di Brescia dove non ho ancora guardato, tra quelli che conosco è Aquarium 2000.....speriamo bene....

Se sapete dove posso trovare dell'ardesia senza dovere arrivare a prendermela dalle cave in Liguria fatemelo sapere e prometto che vedrò di ricambiare#36# #36# #36# ....farmela spedire da aquaingross senza poter nemmeno vedere che forma hanno i pezzi non m'ispira troppo....

scusate per lo sfogo, ma sono incavolato come una iena, sorry....

Maolo 06-09-2006 18:25

Ok, non le hanno nemmeno ad Aquarium 2000(ho telefonato) #23
Però il titolare (gentilissimo) mi ha indicato dove reperirle #18 #18 #18 (negozzi di materiali edili in Valle Camonica) #18 #18 #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10529 seconds with 13 queries