Io non ho esperienza di discus, ma il metronidazolo (il Flagyl) va fatto ingerire, non ha effetto diluito in acqua (va mescolato al cibo).
Non è questione di "provare", semplicemente deve finire nel tratto digerente, perché è lì che agisce. Altrimenti serve solo a selezionare ceppi di patogeni resistenti.
Mi astengo dal fare diagnosi sul discus in questione (è una specie che non conosco). Su altri pesci, tuttavia, è l'esame delle feci che dice se è necessario procedere con il Flagyl o meno. E' stato fatto, prima di sottoporre un pesce già debilitato a cure inopportune (che rischiano di dargli la mazzata finale)?
PS: sui valori, ti consiglio anche io di provvedere. Quella vasca NON può essere andata avanti con quella popolazione e valori senza problemi per anni. Dopodiché, la vasca è tua.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|