Se l'acquario è già popolato, allora il discorso è diverso, perché la maturazione avviene prima dell'immissione dei pesci.
I problemi ora sono: acqua torbida e verde e alghe patinose. Sarebbe opportuno perciò che posti il quesito nella sezione alghe. Anche con la funzione "cerca" troverai molte discussioni sull'acqua verde.
Comunque, il mio consiglio è: lasciare a digiuno i pesci per qualche giorno. Gli farà solo bene. Poi nutrili solo con cibo granulare di qualità, che inquina meno delle scaglie. I barbi mangiano fino a scoppiare, quindi tienili a stecchetto, anche per la loro salute. Per darti un'idea: ho una vasca di 100 litri con 8 barbi tetrazona e 4 barbi conconius tutti adulti; gli do due volte al giorno mezzo cucchiaino di granulare, che sparisce subito.
L'unico metodo sicuro e veloce per l'acqua verde è la lampada UV, ma scartiamola pure per il costo. Puoi provare il filtraggio meccanico fine, con l'ovatta pressata o la microfibra, ma non risolve fino a quando l'acqua si è svuotata dall'eccesso di nutrienti, che è sempre alla base della fioritura delle unicellulari verdi. Se puoi, abbassa la temperatura compatibilmente con le esigenze dei pesci (con i Barbi non ci sono problemi, io non ho neanche il riscaldatore).
OK per l'antialghe, ma se non elimini la causa, tornano. In ogni caso l'antialghe agisce molto lentamente sulle alghe verdi.
Pulisci spesso la parte meccanica del filtro per eliminare lo sporco che si accumula, ma non toccare i canolicchi. Occhio all'ossigeno (i pesci non devono boccheggiare), perché le alghe morte potrebbero causarne la carenza.
In questo modo dovrebbero sparire nel giro di due tre settimane. In questo periodo nutri i pesci il meno possibile.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
|