Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2016, 20:22   #31
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non sei in maturazione e fai cambi del 10%, magari aumenta un po' la % per un paio di volte per togliere il colore

So che i valori dei carassi sono kh intorno al 10, gh 10/15, ph 7/8... su questo ultimo valore so sono abbastanza tolleranti nel range, ma starei a 7.5. Il kh penso un punto potresti anche tirarlo giù, ma non credo sia il punto.. un minimo di qualcosa acidificante ci vuole oppure deve essere una vasca avviata da tempo. È meglio dei valori fissi in acquario e agire solo sul ph.

Più movimento c'è in acqua più il ph si alza dato disperde CO2, puoi anche arrivare a 8 di ph... il movimento omogeneo in vasca però serve, così come adattare la potenza e il tipo di filtro alla specie
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-08-2016, 21:43   #32
PesceTigre
Guppy
 
L'avatar di PesceTigre
 
Registrato: Aug 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a okay ho capito meglio adesso, grazie per la spiegazione!
si io sapevo che i valori x i rossi si aggirano tra Ph 7 a 8, Gh 10 a 15 e Kh minimo 5 a 8 circa...
probabilmente essendo una vasca chiusa, anche quello incide...
__________________
--- Dettagli del Mio Acquario nel Profilo ---
Ali e radici, il volo e la stanzialità, il falco e la quercia, ali e radici, la mia anima divisa a metà... (E.R.)
PesceTigre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2016, 00:56   #33
IlariaCarassio
Pesce rosso
 
L'avatar di IlariaCarassio
 
Registrato: Jul 2016
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 64
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 52
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dato che ne state parlando.. plays posso chiederti come dovrei fare ad alzare il PH che ce l'ho a 6,5 e ho i carassi.. ho un areatore e niente CO2.. il Kh sta sul 6.. non so come fare e non volevo aprire una discussione apposta.. l'acqua del lavandino è acida.. e non ho impianti a osmosi e l'acquario è aperto.. ho le piante vere dentro..
__________________
[Work in progress] Ciclidi del Malawi.
[Acquari già avviati] Una vasca con un betta maschio.
My dream -> DISCUS // Senti sempre più opinioni //
IlariaCarassio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2016, 01:35   #34
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IlariaCarassio Visualizza il messaggio
Dato che ne state parlando.. plays posso chiederti come dovrei fare ad alzare il PH che ce l'ho a 6,5 e ho i carassi.. ho un areatore e niente CO2.. il Kh sta sul 6.. non so come fare e non volevo aprire una discussione apposta.. l'acqua del lavandino è acida.. e non ho impianti a osmosi e l'acquario è aperto.. ho le piante vere dentro..
Apri una discussione ci sono piccoli aggiustamenti ...che serve avere dettagli per vedere cosa è meglio
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2016, 22:32   #35
PesceTigre
Guppy
 
L'avatar di PesceTigre
 
Registrato: Aug 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sera. Stamattina ho fatto un cambio del 30% ovvero 48 litri di osmosi e niente sali, il giallino è ancora un pò presente, ma questo è normale, come dicevi serviranno + cambi...
Però stasera dopo cena ho misurato i valori, il Kh 5 e Gh 8 e il Ph invece di scendere è salito a 7.8...

Prima del cambio i valori erano :
Ph 7.5 Kh 8 Gh 10

ho anche letto articoli sul Ph, ma forse complice il poco tempo che ho ha disposizione, sinceramente ancora non riesco a capire molto... scusate se insisto a scrivere...

volevo abbassare il Ph a circa 7.2 perchè ho letto che sui 7.5 le piante assorbono + difficilmente i nutrimenti e inoltre con quel Ph avrei poca Co2 in vasca x le piante...
__________________
--- Dettagli del Mio Acquario nel Profilo ---
Ali e radici, il volo e la stanzialità, il falco e la quercia, ali e radici, la mia anima divisa a metà... (E.R.)
PesceTigre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2016, 23:28   #36
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Per tenere in salute quelle piante (egeria, anubias) la CO2 non serve. La funzione di acidificante è un effetto secondario, seppure importante. Se non serve si fa a meno.
Fosfati intorno a 0,5/1, nitrati 5/10, un po' di ferro, cambi regolari, 8/8,5 ore di luce con lampade non usurate... fine. Avrai egeria da vendere... se i carassi distruggono l'egeria interrompi la concimazione e mantieni costanti solo NO3/PO4

Per il ph usa:
- come base sempre in vasca... foglie di quercia, 15 in vasca, metà le sostituisci a ogni cambio, le più rovinate. Si raccolgono in autunno fuori città o lontano da coltivazioni agrarie. Non colora l'acqua.
-trovando un dosaggio.. Estratto di quercia amtra. È un prodotto acquariofilo, ma cmq contiene qualcosa di naturale, è piuttosto concentrato e integra l'altro acidificante.
Non colora l'acqua

L'amtra abbassa anche un filo il kh, tu fai in modo di stare sempre sopra il 5 di kh. Facciamo un esempio di fantasia , all'inizio con le foglie vai a stabilizzare il ph a 7,8, poi con 1 ml di estratto e kh 8, vai a ph 7,5. Ok è il tuo dosaggio... se vedi il kh scende a 7, 7,5, il cambio o i cambi dopo li fai a 8,5, in modo da tenere il tuo kh a 8. A kh e ml di prodotto ,deve corrispondere sempre il ph che vuoi. Se invece metti 1 ml a kh 5 e il ph, va a 7 devi calare la dose di prodotto o non usarlo.. ancora meglio. Così si trova il dosaggio.



Abbassare il kh se non è una vasca avviata da tempo o con poco movimento, è inutile... non scenderesti tantissimo di ph o zero. Serve acidificare, nel tuo caso molto poco. Per spostamenti di ph così piccoli è meglio andare a piccole dosi, dato devi imparare e non hai obbligo di abbassare il valore.


In vasche con piante esigenti la CO2 ha senso, in vasche con piante semplici basta uno o più acidificanti naturali, torba o acqua da stabulazione per ph molto bassi, foglie, pignette etc per piccoli aggiustamenti
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie PesceTigre Ringrazia per questo post
Mi piace PesceTigre Piace questo post
Vecchio 28-08-2016, 23:43   #37
PesceTigre
Guppy
 
L'avatar di PesceTigre
 
Registrato: Aug 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora ho capito del tutto il discorso, ottima spiegazione, sei veramente gentilissimo, ti ringrazio
Non sapevo bene il discorso delle foglie di quercia e del liquido amtra, che acidificano senza colorare, pensavo fosse + complicato , sapevo solo della torba che colora e quindi non mi piaceva...

Da domani, vedrò di sistemare tutto seguendo i tuoi consigli, grazie ancora
__________________
--- Dettagli del Mio Acquario nel Profilo ---
Ali e radici, il volo e la stanzialità, il falco e la quercia, ali e radici, la mia anima divisa a metà... (E.R.)
PesceTigre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2016, 23:56   #38
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Quello che conta è la stabilità dei valori... piuttosto che passare da un estremo all'altro di durezza o ph, è meglio cambiamenti graduali informandosi. Può anche essere basta una goccia a settimana o solo le foglie, è solo da far pratica

Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2016, 00:41   #39
PesceTigre
Guppy
 
L'avatar di PesceTigre
 
Registrato: Aug 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
okay ora ho capito tutto, farò con attenzione, grazie
Intanto dopo aver integrato magnesio, la anubias sta già meglio, le foglie non sono + arricciate!
Almeno questa pianta l'ho salvata, peccato che il Microsorum ormai sia andato...
__________________
--- Dettagli del Mio Acquario nel Profilo ---
Ali e radici, il volo e la stanzialità, il falco e la quercia, ali e radici, la mia anima divisa a metà... (E.R.)
PesceTigre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2016, 00:49   #40
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Il microsorum spesso fa fatica con l'acqua di rubinetto, se poi tende a una durezza non bassina ancora di più.
Ho provato allevare le varie specie, windelov, trident, pteropus.

Quando avrai l'impianto vai meglio per tante cose, in quanto parti da una situazione azzerata e decidi tu come muoverti

Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , anubias , arricciate , filamentose , foglie , gialle , verdi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19486 seconds with 14 queries