Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-08-2006, 10:31   #31
giuseppe_monteleone
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... come ho appreso da queste pagine ( ) potresti trattare l'acqua con la torba prima di fare il cambio. Questo però dipende molto anche da che KH ha l'acqua all'uscita del rubinetto.
giuseppe_monteleone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-08-2006, 17:16   #32
Peter
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Sinnai
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo l'aumento della conducibilità in acquario è inevitabile.
I cambi d'acqua rallentano solo il processo.
Il perchè è dovuto in particolare all'evaporazione. Infatti quando l'acqua evapora, lascia in vasca i sali in essa contenuti, di conseguenza la concentrazione di sali contenuti nelll'acqua che rimane in vasca tende ad aumentare, e se anche reintegriamo la quantità evaporata con acqua osmotica con conducibilità di 40 ms, l'acqua dell'acquario avrà un pò più di sali di prima.
Per evitare l'aumento di conducibilità bisognerebbe eliminare l'evaporazione (cosa impossibile ) o cambiare ogni volta tutta l'acqua dell'acquario (cosa da criminali -05 ).
Non a caso il fenomeno è più evidente d'estate.
Peter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2006, 01:41   #33
silvestro
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora casa facciamo?

Secondo la vostra esperienza che valori massimi di conducibilità sono accettabili? Come faccio a ridurla senza traumatizzare i pesci? Adesso la mia conducibilità e 900. In merito al Ph se mischi acqua di rete con acqua ro il ph si abassa.
Altri consigli per abassare il ph dell'acqua per i cambi? Penso che tutta la torba che in vasca potrebbe abbassare anche un acqua a ph 8 in poco tempo ma creerei comunque degli scqulibri momentanei.
silvestro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2006, 10:32   #34
giuseppe_monteleone
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non credo che ci siano valori di conducibilità buoni in assoluto, ma piuttosto più o meno adeguati a pesci e piante che hai nell'acquario. Nei testi si trova che una conducibilità fino a 600 va bene per la maggior parte delle specie, ma considera che, per esempio, per i discus questo non è vero. Infatti sua maestà gradisce acque con conducibilità molto bassa fino ad arrivare a meno di 100 in riproduzione. Io nelle mie vasche con scalari ho valori intorno a 200 e pare proprio che gradiscano. Per quanto riguarda l'abbassamento di ph mi sa che in ogni caso dovresti procedere per gradi se la vasca è già popolata, magari con acqua torbata un pò alla volta.
giuseppe_monteleone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2006, 10:43   #35
Peter
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Sinnai
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho risolto con le resine a scambio ionico, che producono acqua priva di sali con conducibilità di 2 ms, KH 0, GH 0 e ph 4 per effetto della CO2 in uscita dalla cationica, partendo da un'acqua con cond. 800 ms, KH 9, GH 12 e PH 7,8 (pensa che con 5 litri di quest'acqua diluita su circa 180 litri il KH è sceso di un grado).

Detto questo, ne sconsiglio l'uso (sempre se riuscite a procurarvele) a meno che non siate esperti nel maneggiare acidi e basi forti (acido solforico al 4% e soda caustica al 5%) necessari per la rigenerazione delle resine.

La soluzione migliore rimane sempre l'impianto RO, il PH non dovrebbe scendere se il KH lo tieni a valori di circa 5° a meno che non pompi CO2 a tutto spiano con conseguente produzione di acido carbonico.
Peter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2006, 18:17   #36
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nn ho ben capito cosa usi Peter.. cmq la mia acqua osmosi ha 5microsiemens di conducibilità e nn mi risulta abbia sali che aumentino nulla...
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2006, 22:40   #37
Riky19
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Riky19 Invia un messaggio tramite Yahoo a Riky19

Annunci Mercatino: 0
Quote:
si abbassa con acqua osmosi
E dove si trova l'acqua di osmosi?
__________________
Riccardo


Conosco solo due cose infinite: l'Universo e la stupidità umana. Ma sull'Universo ho ancora dei dubbi...
Riky19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 00:55   #38
silvestro
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si anche io sto usando acqua osmotica per mandar giù la conducibilità e funziona, per giuseppe il Ph è costante a sette non si alza caso mai unpò è sceso, volevo consiglio per l'acqua dei cambi settimanali volendo usare solo acqua di rubinetto con PH 8, ma mi sà che non è fattibile.
silvestro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 11:45   #39
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nn ha importanza se metti acqua con ph diverso.. il ph resta quello dell'acquario a meno che tu nn alzi molto la durezza.

Riky: nei negozi di acquari.. però se la prendi meglio testarla (deve avere appunto kh e gh "0" e niente nitrati) la prima volta.. alcuni negozianti vendono acqua osmosi che nn lo è
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2006, 15:55   #40
Peter
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Sinnai
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cleo2003
nn ho ben capito cosa usi Peter.. cmq la mia acqua osmosi ha 5microsiemens di conducibilità e nn mi risulta abbia sali che aumentino nulla...
Ciao Cleo, uso resine a scambio ionico, quelle che si usano in industria o in campo farmaceutico per ottenere acqua con grado di purezza molto spinto.
Probabilmente mi sono espresso male.
Non ho detto che aumentano qualcosa, ho detto che per effetto dell'evaporazione i sali contenuti nell'acqua tendono a concentrarsi, e che per tenerli a bada bisogna intervenire con dei cambi d'acqua priva di sali, i quali saranno più frequenti d'estate soprattutto per chi come me usa ventole per abbassare la temperatura.

Concordo con te che l'impianto RO è la soluzione migliore e che il tuo funziona a meraviglia, ma non tutti sono così molti producono acqua a 40 ms che è pur sempre ottima.

Oggi parto per le sospirate vacanze , ci risentiamo fra circa 15 giorni.
Ciao a tutti. -28
Peter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , conduttività , saluti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15265 seconds with 12 queries