Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Grazie. Prendo due di quelle piante quindi?. Poi settimana prossima devo cambiare l'acqua. Come mi comporto? Prima cambio acqua e poi fondo è piante. Contemporaneamente o cosa?
si due bastano per iniziare, man man che crescono le poti e da ogni potatura cresce una nuova piantina, poi se ne prendi un'altra di certo non fa male. Per mettere il fondo sarebbe molto comodo prendere un vascone in plastica di quelli utilizzati per i vestiti, uno da 40 litri circa, riempirlo con acqua dell'acquario e spostare lì tutti i pesci, così puoi sistemare in pace la vasca, appena finisci di sitemare fondo e piante, reinserisci 20litri dell'acqua messa nel vascone, il resto metti acqua nuova e rimetti in acquario i pesci.
si due bastano per iniziare, man man che crescono le poti e da ogni potatura cresce una nuova piantina, poi se ne prendi un'altra di certo non fa male. Per mettere il fondo sarebbe molto comodo prendere un vascone in plastica di quelli utilizzati per i vestiti, uno da 40 litri circa, riempirlo con acqua dell'acquario e spostare lì tutti i pesci, così puoi sistemare in pace la vasca, appena finisci di sitemare fondo e piante, reinserisci 20litri dell'acqua messa nel vascone, il resto metti acqua nuova e rimetti in acquario i pesci.
Quindi quando le poto i pezzi diventano altre piante?
si due bastano per iniziare, man man che crescono le poti e da ogni potatura cresce una nuova piantina, poi se ne prendi un'altra di certo non fa male. Per mettere il fondo sarebbe molto comodo prendere un vascone in plastica di quelli utilizzati per i vestiti, uno da 40 litri circa, riempirlo con acqua dell'acquario e spostare lì tutti i pesci, così puoi sistemare in pace la vasca, appena finisci di sitemare fondo e piante, reinserisci 20litri dell'acqua messa nel vascone, il resto metti acqua nuova e rimetti in acquario i pesci.
Quindi quando le poto i pezzi diventano altre piante?
Ho sempre sentito parlare di cambi del 20%. Se rimetto 20 litri soltanto ne metto 60 di acqua nuova circa. Va va bene? Non è troppa?
Ultima modifica di Diego.diego; 08-10-2015 alle ore 22:24.
Motivo: Unione post automatica
Sì, tagliando uno stelo in due si formano due steli che continueranno entrambi a crescere.
Non mi hai capito. In vasca hai circa 80 litri d'acqua, ne togli 40- 50 e li metti dentro il vascone in plastica con i pesci, quindi in acquario hai ancora circa 30 litri che rimarranno lì mentre fai i lavori. Poi appena finisci, meta dell'acqua della vasca la rimetti in acquario, l'altra metà la butti e la sostituisci con acqua nuova (che va preparata un giorno prima in un recipiente senza tappo, in modo da far evaporare il cloro). Facendo così sarà come effettuare un cambio di circa il 30%, quindi un po' più grosso della norma ma non è un problema.
La situazione al momento è questa. Ho eliminato un po di plastica. Ho inserito queste tre piante. Il ghiaino per ora l'ho tenuto. Non ho ancora trovato quello che mi interessa, e a dirla tutta il verde non mi dispiace. Ho anche acquistato un fertilizzante. Da oggi piano piano dodtituirò l'altra plastica con piante vere. Servirà il fertilizzante? Che altre piante prendo?
.... Tutto sto tempo a spiegarti e poi fai a caso?
La cabomba è una pianta di esigenze abbastanza elevate, richiede buona illuminazione e buona fertilizzazione. Ti avevo detto ceratophillum mi pare. Il ghiaino facci vedere com'è. Magari è di un verde accettabile
No ti sbagli. Sono andato in un negozio della mia zona portandomi dietro tutti i tuoi consigli. Glie li ho addirittura fatti leggere al tipo. Il ghiaino che aveva in casa non mi piaceva, per le piante ha detto che la ceratophillum è difficile trovarla nei negozi e che quella è molto simile sia nella forma che nelle caratteristiche. Purtroppo essendo nuovo non posso far altro che fidarmi.
Non devi mai fidarti invece. La cabomba è simile al ceratophillum esclusivamente nella forma, ma ha esigenze nettamente superiori. Vediamo se riesce a sopravvivere per lo meno. Cerca comunque il ceratophillum o, in alternativa, la limnophila. Sarebbe meglio acquistare su ebay, sa gente della tua zona. Anche la najas sarebbe adatta
Non devi mai fidarti invece. La cabomba è simile al ceratophillum esclusivamente nella forma, ma ha esigenze nettamente superiori. Vediamo se riesce a sopravvivere per lo meno. Cerca comunque il ceratophillum o, in alternativa, la limnophila. Sarebbe meglio acquistare su ebay, sa gente della tua zona. Anche la najas sarebbe adatta
Direi che adesso l'ho capito. Ebay annunci intendi?