Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-04-2015, 10:19   #31
TatRM
Plancton
 
Registrato: Mar 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si li ho visti il sasso è rossastro però, quindi devo vederne uno su quella tonalità..

Ho rimediato il Photos e l'Hygro da un ragazzo sul forum :D ho preso anche altre Limn un po' più grandi per stare sicuro che non le sfasciano.

Ho visto l'acquario ieri pomeriggio ed è veramente bello, oggi montava la luce con potenziometro per l'intensità e me lo dovrebbe riuscire a consegnare.

Avevo trovato degli sfondi della Zoo Med ma sono di corteccia vera quindi immersi non vanno bene..

L'idea è quella di agganciare la Hygro con dei piccolo supporti (clip o piccoli pezzi di fil di ferro) allo sfondo in modo da farlo riempire..

Per la condensa alla fine ha fatto 6 fori (3 da ogni lato) di circa 3cm di diametro posti in alto, non li abbiamo più fatti in basso.. il coperchio è una lastra di vetro con altri 2 fori per sollevarlo e 1 più grande al centro per posizionare la luce.. spero non si formi nulla, alla fine il calore verrà dalla lampada, se vedo che si crea condensa o foriamo di più il coperchio o lo sostituisco proprio con della rete. vedremo..
TatRM non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-04-2015, 16:00   #32
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Male che va' sei sempre in tempo a modificarla , io avrei fatto subito una parte del coperchio completamente in rete come i terrari di diverse marche .
La hygro cos'e' l'hydrocotyle ? Se si ricorda che a meno che non sia gia' emersa dovrai lasciarla in acqua e aspettare che emerga da sola dall'acqua perche'0 le foglie che ha sono ancora per la vita acquatica mentre le nuove si adattano a quella emersa .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2015, 09:39   #33
TatRM
Plancton
 
Registrato: Mar 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il coperchio già mi sto muovendo per farlo in plexiglass così da essere più leggero, meno delicato e lo forerò il più possibile, se si crea condensa ugualmente lo farò in rete :D

per la luce mi chiedevo se va bene questa, specialmente per le piante (per ora ne ho una da rettili che fa luce e calore ma per l'estate secondo me si scalda troppo l'ambiente):

http://www.redbug.it/lucky_reptile_amphib_sun.html

La large magari? tanto non scalda ma è sicuro che posizionata al centro della vasca illumini tutto senza problemi.

Per Hygro me lo aveva detto Steek che dovrà emergere da sola o magari ne tiro fuori una puntina e poi aspetto che cresce, comunque per ora non so se inserirò uno sfondo mi piace così come lo ho organizzato.




Foto dell'allestimento definitivo la posterò tra qualche giorno quando il falegname mi porta il mobile che gli ho commissionato..

Aggiornamento:
Ho cercato in rete, sono finito in una tabella dell'exo terra in cui per le bombine consigliano questa luce "Natural Light Repti Glo 2.0 Compact da 26 Watt" ( http://www.moby-dick.it/image/cache/...13-600x600.jpg ), farò una prova c'è scritto che stimola anche le piante.
Ho visto che il range di temperatura è di 22-26 gradi per la bombina, non è necessario riscaldare l'acqua ma soltanto la parte emersa, quindi nel nuovo coperchio istallerò la luce UVB leggermente decentrata dal centro in modo da investire tutto la vasca e quella riscaldante in prossimità della parte emersa.

Ultima modifica di TatRM; 13-04-2015 alle ore 11:36.
TatRM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2015, 15:56   #34
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ripeto non sono un esperto ma la lampada che riscalda detta "spot" la eviterei con gli anfibi perche' l'aria deve rimanere umida per loro o almeno non secca .
Gia' con una comune lampada tipo una delle due che hai postato quando le accendi se hai un coperchio in rete un minimo riscaldano l'ambiente .
per lo sfondo potresti utilizzare anche l'hygrolon che e' un materiale che assorbe l'acqua e ti permette di tenerci sopra piante tipo muschi o magari qualche felce .
Tu lo fissi alla parete posteriore del terrario con almeno un pezzetto che sta' in acqua .
L'acqua e' assorbita da tutto il materiale che resta bagnato permettendoti di tenerci sopra diversi tipi di piante che pero' ovviamente hanno bisogno anche di una buona umidita' dell'aria .
Insomma se ti ingeni un po' trovi qualche bella soluzione per lo sfondo .
Belle le rane e il sasso e' stato un bell'acquisto .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2015, 16:53   #35
TatRM
Plancton
 
Registrato: Mar 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alla fine ho preso:

http://www.exo-terra.com/it/products/compact_top.php Misura Medium da 3 lampade, misure 60x20, perfetto in lunghezza e in larghezza mi lascia 9cm che coprirò con la rete in modo da far traspirare.

e due:

"Natural Light Repti Glo 2.0 Compact da 26 Watt" ( http://www.moby-dick.it/image/cache/...13-600x600.jpg )

Sono a posto per ora, devo decidere se mettere nel 3 portalampada una luce lunare per la notte o qualche altra luce per i rettili. Avendo la vasca in camera non peso la lunare, visto il blu che farebbe la lampadina.

ora l'illuminazione è perfetta, appena ho acceso la plafoniera le Bombine sono uscite dall'acqua e si sono messe sul sasso.

Lo sfondo proprio non mi piace, le rane non nuotano contro i vetri quindi penso gli piaccia l'ambiente.

Ora devo solo aspettare il mobile, smontare tutto, e riallestire in modo "definitivo"..

Ultima modifica di TatRM; 13-04-2015 alle ore 17:16.
TatRM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2015, 18:36   #36
steek
Ciclide
 
L'avatar di steek
 
Registrato: Apr 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi!!!!!!
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 103
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 53 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
eccoloooooo si ti confermo che l'hydrocotile era galleggiante quindi dagli tempo di adattarsi come ti avevo spiegato e come dicevano correttamente anche sopra.....
dai che sta venendo su bene!
anche se odio le rane......
io ci vedrei bene anche qualche emersa, nelle mie vasche ho usato le mangiatoie di plastica per pappagallini poggiate sullo spessore del vetro....ora non so nel tuo non essendo proprio un acquario....
ci vedrei bene dracene, spatiphillium, veronica beccabunga strisciante o fittonia (anche se bisogna vedere l'illuminazione)
__________________
I really love to watch them roll...... J. L.
steek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2015, 19:40   #37
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alla lista aggiungo i cryptanthus che trovi in tanti colori diversi e sono tropicali quindi adatti ad ambienti umidi ma vanno tenuti nella terra e dovresti trovare una soluzione come per le altre piante .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2015, 11:34   #38
TatRM
Plancton
 
Registrato: Mar 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie dei consigli, appena posiziono l'acquario sul mobile definitivo mi muovo.

Ultima modifica di TatRM; 15-04-2015 alle ore 16:39.
TatRM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2015, 10:23   #39
TatRM
Plancton
 
Registrato: Mar 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Finalmente oggi mi portano il mobile definitivo..
Potrò procedere con l'allestimento definitivo (spero :D).
vorrei sapere una cosa: gli sfondi in vibra di cocco possono essere immersi? o si deteriorano/marciscono?
TatRM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2015, 11:37   #40
TatRM
Plancton
 
Registrato: Mar 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco alcune foto della vasca, la lmn si è un po' ingiallita per le troppe ore di luce, ora corrette a 8 ed indatti sta tirando fuori nuove foglie, anche una talea di photos è un po' ingiallita perchè non prendeva luce stando sotto ad un'altra foglia, la levo se non riesce a riprendersi, le altre 2 talee invece sono partite e resistono, ho incastrato la hygro dietro il sasso e la sto facendo emergere.
All'inizio la tenevo anche sommersa sotto la limn, è vero che dava un bell'aiuto a rendere più stabile la limn ma riempiva troppo la parte con l'acqua e non mi piaceva, come si può vedere dall'ultima foto ora è abbastanza libera ed infatti le bombine nuotano sotto, cosa che prima non riuscivano a fare.

Appena ho un po' di tempo inserirò un po' di legni, l'intento è creare una zona con le limn nei 20cm adiacenti il sasso per poi lasciare altri 20cm liberi da qualsiasi cosa per far nuotare liberamente le bombe, oppure fare una specie di corridoio.. è da studiare.
Dovrò anche trovare una soluzione per lo sfondo..





questa fa vedere come batte il sole dalle 9 alle 10/11 (non ci sono in quegli orari non lo so con certezza)





TatRM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquaterrario , bombine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16495 seconds with 12 queries