Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ah, ok. Immagino che allora 2 kg di sabbia bastino.
Devo prendere per forza la sabbia corallina? O anche altri tipi vanno bene?
------------------------------------------------------------------------
PS. ma é meglio un cubo o un acquario di forma classica per un nano reef?
Teoricamente puoi anche inserire sabbia ceramizzata ma innanzitutto non risparmi molto e in secondo luogo non avrai l'effetto tampone della corallina che ti limita eventuali sbalzi di pH. Infine la corallina è decisamente più naturale.
Detto questo, e deciso per la spolverata, la forma dell'acquario è a proprio gusto. Personalmente reputo che sia la forma a base rettangolare sia quella a base cubica abbiamo pro e contro.
La cubica la preferisco per la forma e per la rocciata che è possibile allestire. L'allungata perchè ti permette un minimo di spazio di nuoto per qualche pesciolino se il litraggio lo permette.
Per un 30 litri io ho comprato un 30x30x38 della Aquael (ma insomma questo ho trovato e questo ho preso ma ne esistono tanti) e a me piace molto la forma leggermente allungata verso l'alto rispetto al cubo nudo e crudo. Detto questo io ho posizionato una unica pompa elettronica (una rw4 jebao) su un lato della rocciata e l'ho settata ad impulso.
Beh per la vasca, anch'io preferisco il cubo, per la scelta quella linkato come tante altre vanno bene, deve piacere soprattutto a te.
Per la sabbia nel secondo link non é specificato che tipo é, la dennerle l'ho avuta e non é male, però la granulometria per i miei gusti era un pelo grossa, preferisco la sugar size tipo quella della Caribsea, ma son gusti come granulometria va bene anche la prima ma mettine giusto una spolverata.
La lampada per soli molli potrebbe anche andare.
Mah, io andrei con la Caribesa, anche se probabilmente tutta è troppa, magari ne tieni un pò da parte.
Si beh le conchiglie, io piuttosto le preferisco prendere al mare e poi sterilizzarle, comunque quelle vanno bene, anche se più di un paguro non lo metterei.
Dipende da corallo a corallo, ed alcuni son più semplici ed altri meno e alcuni anche non taleabili.
Comunque non solo molli ma anche lps e sps son taleabili.
In linea generale comunque si