|
Originariamente inviata da sunurp
|
Sull'assenza sicuramente è utile ma se si riesce a rabboccare giornalmente non è problema quindi?
Leggendo questo articolo e consultando la tabella ho fatto un calcolo...
supponiamo una vasca 30x30x30 quindi 27 litri, 35gx27L=945gr di sale quindi salinità secondo tabella al 1023.3
se evapora mezzo cm di acqua, quindi 30x30x0,5=0,45litri
Quindi 27-0,45=26.55litri; 945gr sale/26.55litri=35,59gr/l secondo tabella ci sarà un aumento della densità minore di 0,8. Giusto?
Ora la domanda è se il calcolo è giusto e si riesce a rabboccare giornalmente la vasca si può fare a meno dell'osomoregolatore?
Lo so che costa un miseria, però è sempre un aggeggio in più che può allagare casa e creare ingombro.
Ciao e grazie per l'aiuto
|
|
Originariamente inviata da alegiu
|
Un'idea per evitare di allagare casa, può essere quello di usare un temporizzatore, che vada per pochi secondi n volte al giorno, così da essere più tranquillo.
|
Scusate ma questa discussione l'ho aperta io...