Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-12-2013, 17:25   #31
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
al di là di piccole loricarie tipo le parva o le L10a e pochi altri loricaridi come gli otocinclus,
questa è un'informazione costruttiva, qui NESSUNO vuole fare un acquario inadatto a ciò che ospita!!! non è stato fatto niente, siamo in fase progettuale, insomma non vedo perchè attaccarlo e partire dal presupposto che voglia una specie inadatta a tutti i costi
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-12-2013, 17:40   #32
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 59
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da briciols Visualizza il messaggio
No io ho aperto il topic appunto per allestire una vasca adeguata per una popolazione adeguata di conseguenza se loricaridi non ci possono andare non ce li metto, hai interpretato male le mie parole fosco . Comunque grazie per il consiglio ! Continuo a cercare , su diversi forum "seri" come planetcatfish e altri ci sono degli hypa da poter allevare seriamente in vasche come la mia e di conseguenza sto studiando questi pesci prima di fare qualunque mossa , come ho sempre fatto da due anni a questa parte.
questo è un altro tono di discussione da quella in cui dicevi che i 100 litri li ho inventati io,vedi io non ce l'ho con te come con nessuno...chi mi conosce sa che ogni tanto "sbarello"quando leggo alcune"imperfezioni.
Io ho un po di anni sulle spalle buona parte dei quali passate con le mani in acqua,da una decina di anni mi occupo anche di loricaridi in modo un po più approfonditamente....non sono il tipo che conosce il nome di tutti i pesci a memoria,ma conosco abbastanza bene le esigenze di alcuni pesci,specialmente di quelli che arrivano dal bacino amazzonico.
ho un po di "elle" nelle vasche di comunità ,dai piccoli hypancistrus ai panaque,passando da L200,l128,l134 e vari panoqolus....come se iniziassimo da capo ti dico che anche i più piccoli hanno bisogno di acqua pulita ,filtrazione e arredi dedicati cosa che in così pochi litri non garantiscono un ambiente salubre...io ho delle vaschette da 70 litri in batteria dove riproduco cory ,farlowella e sturisoma ma vantano un cambio di acqua di quasi l'80% alla settimana in continuo ,oltre a una filtrazione che ossigena fortemente l'acqua.
se ti procuri un acqua rio appena superiore come litri lordi puoi allestire e riprodurre come ha fatto Gianfranco gli L 333 ,oppure L 201 o molti altri....
il problema è che i loricaridi sono molto sensibili agli agenti inquinanti e devi fare attenzione a come prepari il loro ambiente...hanno anche la particolarità di non sopportare i farmaci,quindi l'unico sistema è la prevenzione ....e la prevenzione passa in maniera assoluta da un ambiente idoneo.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
Quote:
al di là di piccole loricarie tipo le parva o le L10a e pochi altri loricaridi come gli otocinclus,
questa è un'informazione costruttiva, qui NESSUNO vuole fare un acquario inadatto a ciò che ospita!!! non è stato fatto niente, siamo in fase progettuale, insomma non vedo perchè attaccarlo e partire dal presupposto che voglia una specie inadatta a tutti i costi
rileggi dall'inizio per favore....forse se i consigli si danno prima che i pesci finiscano in acquario c'è qualche probabilità che tutto vada nel verso giusto...
dire "ok magari ce la fanno" è il sistema giusto per fare si che un futuro acquariofilo si rompa le scatole e metta tutti in cantina.questi non sono attacchi come li chiami tu,sono consigli detti in modo diretto....

Ps: so perfettamente di essere un rompipalle,ma è nel mio dna non ci posso fare nulla,buon anno.
__________________
Fabrizio Foschini

Ultima modifica di fosco; 31-12-2013 alle ore 17:48. Motivo: Unione post automatica
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 17:59   #33
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
come è scritto ora, la cosa appare diversa dall'inizio
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2014, 13:05   #34
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 34
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 1
Originariamente inviata da fosco Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da briciols Visualizza il messaggio
No io ho aperto il topic appunto per allestire una vasca adeguata per una popolazione adeguata di conseguenza se loricaridi non ci possono andare non ce li metto, hai interpretato male le mie parole fosco . Comunque grazie per il consiglio ! Continuo a cercare , su diversi forum "seri" come planetcatfish e altri ci sono degli hypa da poter allevare seriamente in vasche come la mia e di conseguenza sto studiando questi pesci prima di fare qualunque mossa , come ho sempre fatto da due anni a questa parte.
questo è un altro tono di discussione da quella in cui dicevi che i 100 litri li ho inventati io,vedi io non ce l'ho con te come con nessuno...chi mi conosce sa che ogni tanto "sbarello"quando leggo alcune"imperfezioni.
Io ho un po di anni sulle spalle buona parte dei quali passate con le mani in acqua,da una decina di anni mi occupo anche di loricaridi in modo un po più approfonditamente....non sono il tipo che conosce il nome di tutti i pesci a memoria,ma conosco abbastanza bene le esigenze di alcuni pesci,specialmente di quelli che arrivano dal bacino amazzonico.
ho un po di "elle" nelle vasche di comunità ,dai piccoli hypancistrus ai panaque,passando da L200,l128,l134 e vari panoqolus....come se iniziassimo da capo ti dico che anche i più piccoli hanno bisogno di acqua pulita ,filtrazione e arredi dedicati cosa che in così pochi litri non garantiscono un ambiente salubre...io ho delle vaschette da 70 litri in batteria dove riproduco cory ,farlowella e sturisoma ma vantano un cambio di acqua di quasi l'80% alla settimana in continuo ,oltre a una filtrazione che ossigena fortemente l'acqua.
se ti procuri un acqua rio appena superiore come litri lordi puoi allestire e riprodurre come ha fatto Gianfranco gli L 333 ,oppure L 201 o molti altri....
il problema è che i loricaridi sono molto sensibili agli agenti inquinanti e devi fare attenzione a come prepari il loro ambiente...hanno anche la particolarità di non sopportare i farmaci,quindi l'unico sistema è la prevenzione ....e la prevenzione passa in maniera assoluta da un ambiente idoneo.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
Quote:
al di là di piccole loricarie tipo le parva o le L10a e pochi altri loricaridi come gli otocinclus,
questa è un'informazione costruttiva, qui NESSUNO vuole fare un acquario inadatto a ciò che ospita!!! non è stato fatto niente, siamo in fase progettuale, insomma non vedo perchè attaccarlo e partire dal presupposto che voglia una specie inadatta a tutti i costi
rileggi dall'inizio per favore....forse se i consigli si danno prima che i pesci finiscano in acquario c'è qualche probabilità che tutto vada nel verso giusto...
dire "ok magari ce la fanno" è il sistema giusto per fare si che un futuro acquariofilo si rompa le scatole e metta tutti in cantina.questi non sono attacchi come li chiami tu,sono consigli detti in modo diretto....

Ps: so perfettamente di essere un rompipalle,ma è nel mio dna non ci posso fare nulla,buon anno.
Fosco detta cosi è tutta un'altra cosa e forse mi sono esposto male io e non ci siamo capiti . Io ho aperto questa discussione alla ricerca di una specie da allevare nella mia vasca e non dicendo che ho un filtro sovradimensionato ;) su 75 litri lordi ho un askoll pratiko 100 ed ho scelto questo proprio per evitare problemi del genere, inoltre non ho neanche spiegato la gestione della mia vasca , faccio cambi settimanali di circa il 20 per cento proprio per mantenere l'acqua pulita .
Fino ad ora li ho sempre fatti e considera che alla fine in vasca ho sempre avuto 2 pesci, massimo 5 di cui 3 avannotti .
Proprio perchè hai quella esperienza con i loricaridi da te mi aspetto consigli mirati, ovvio che se non ce li posso mettere non ce li metto ma come ho sempre fatto. Non sono proprio il tipo che vuole il pesce di un tipo a tutti i costi.
Prima di tutto vengono le esigenze dei pesci , di solito scelgo la specie gli creo un layout idoneo alle loro caratteristiche gli prepari i parametri dell'acqua adeguati e quando i valori si sono stabilizzati li inserisco.
Durante questi giorni da studente di loricaridi ho letto su planetcatfish che ci sono loricaridi che crescono fino ad un massimo di 7 cm come gli l129 e gli L340 8cm, ho capito che i loricaridi sono pesci che diventano aggressivi se non hanno spazio a sufficienza e di conseguenza al momento sto cercando loricaridi che non siano otocinclus da poter allevare
Colgo l'occasione per augurare a voi tutti un buon anno!
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , loricaridi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19711 seconds with 12 queries