Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2013, 21:40   #1
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il paguro e la stella meglio aspettare di avere l'acquario maturo, le lumache invece quando i valori saranno buoni potrai metterle



Posted With Tapatalk
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2013, 02:46   #2
danise
Ciclide
 
Registrato: Jun 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 1.080
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jeff73 Visualizza il messaggio
per il paguro e la stella meglio aspettare di avere l'acquario maturo, le lumache invece quando i valori saranno buoni potrai metterle
Si beh intendevo comunque di metterle alla fine del primo mese di maturazione (ho letto l'articolo sul dsb di ap).
Pensavo 2 archaster e 1 paguro calcinus, oppure 1 e 1. Ditemi voi, non voglio assolutamente esagerare
danise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2013, 21:45   #3
alexanderforesti
Protozoo
 
Registrato: Feb 2012
Città: sarnico
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma il peso specifico del carbonato non è circa 2,5 ?

Posted With Tapatalk
alexanderforesti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2013, 22:35   #4
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
io tra le lumache eviterei le nassarius, che sono predatrici di benthos
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2013, 10:42   #5
Muten
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma esiste un topic dove si consigliano animali adatti al DSB? Sennò lo creo al volo
Muten non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2013, 12:56   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
c'è, prova a fare un cerca.

valencienna assolutamente da evitare.

Alexander, 2,5 è il peso specifico del carbonato SOLIDO.
In sabbia pesa circa 1,4 kg/litro
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2013, 18:28   #7
Muten
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
c'è, prova a fare un cerca.
Se ti dico che non lo trovo ti arrabbi?


EDIT: Trovato qualcosa, me lo devo leggere con calma http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289577
Muten non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2013, 21:35   #8
danise
Ciclide
 
Registrato: Jun 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 1.080
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Muten Visualizza il messaggio
Trovato qualcosa, me lo devo leggere con calma http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289577
C'è chi dice che le stelle archaster non vanno messe, e chi dice che sono molto utili.Idem succede con i paguri.....Io neofita per una vasca 100x40 a chi devo dar retta? :/
Inoltre in un articolo, sempre di AP, si dice chiaramente che dopo 3 mesi si possono mettere "lumache come Nassarius o Strombus e anche (con moderazione) delle stelle come Archaster per impedire la formazione della crosta superficiale e per mantenere candido il letto sabbioso."
danise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2013, 12:58   #9
alexanderforesti
Protozoo
 
Registrato: Feb 2012
Città: sarnico
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie dell'informazione Paolo, visto che ho l'intenzione di avviare un DSB. Ma quale granulometria serve ?

Posted With Tapatalk
alexanderforesti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2013, 21:39   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Alex, io uso granulometria da 0.7 a 1 mm

Le strombus mangiano diatomee quindi vanno bene, le nassarius le avevo e le ho tolte, sono carnivore e smuovono poco o nulla il fondo.

Le archaster le consiglio solo quando il dsb é maturo
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , dsb

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16104 seconds with 13 queries