AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   allestimento DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436737)

danise 25-11-2013 22:23

allestimento DSB
 
Avrei molte domande su questo dsb.
Faccio un super sunto, ditemi se e dove erro. Con questo metodo va messo un 10cm di sabbia, si può fare senza schiumatoio ma le pompe di movimento servono comunque. Le rocce vive van messe ma in quantità molto minori rispetto al berlinese, mentre x l'illuminazione valgono gli stessi parametri del berlinese.
E ora le parti che non mi sono chiare, appurato che i valori siano adatti, nel DSB si posson mettere i coralli molli?
Altra cosa, i filtro biologico come nel dolce, nel DSB serve? Non serve? E' dannoso? E' utile o irrilevante?

Infine,serve per forza un attivatore batterico? Anche se io oltre allo strato di sabbio, inserirò delle rocce vive? In linea di massina direi circa 8-10kg disposti con due isole laterali.

mirkostark 27-11-2013 23:28

Allora come hai ben capito il dsb è un metodo di gestione, quindi i coralli molli sps lps sono ben accetti mentre per il filtro biologico è meglio avere una bella sump con skimmer. A mio parere il dsb fino adesso è una gestione abbastanza vantaggiosa. Roce ti conviene averle belle vive in modo che il dsb maturi e se hai possibilità anche farti dare se puoi un po di sabbia da un dsb gia avviato così da fare un inoculo. Ciao Mirko

danise 30-11-2013 13:05

Quote:

Originariamente inviata da mirkostark (Messaggio 1062230059)
mentre per il filtro biologico è meglio avere una bella sump con skimmer. A mio parere il dsb fino adesso è una gestione abbastanza vantaggiosa.

Mi è stato detto che lo skimmer non è indispensabile nel DSB, quindi pensavo di non metterlo anche perchè la vasca la tengo in camera da letto e di notte non potrei dormire.
Inoltre a livello di fauna, chi va evitato?

mirkostark 30-11-2013 13:08

Be io lo tengo sempre acceso e non ho problemi. Poi per te e piu per causa di rumore. Cmq ti conviene inocularlo il dsb e almeno ti avvantaggi molto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

verre daniele 30-11-2013 13:14

Lo Skimmer serve anche nel DSB,al massimo ti puoi permettere di uno sottodimenzionato.
Gli animali da nn mettere nel dsb almeno per i primi 6/8mesi sono stelle paguri gamberetti e tutti gli animali che si nutrono di bentos,altrimenti nn matura.

danise 30-11-2013 17:32

Quote:

Originariamente inviata da mirkostark (Messaggio 1062233078)
ti conviene inocularlo il dsb e almeno ti avvantaggi molto.

Intendi tipo bio digest? Io comunque, ho letto l'articolo di AP sul DSB e dice che prima va messa la sabbia, dopo un paio di giorni si inseriscono le rocce e un attivatore (tipo biodigest appunto). Ora il dubbio è; quante fiale mi servono e per quanti giorni?
E' questo il prodoto, vero!? http://www.aquariumline.com/catalog/...ale-p-508.html


Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1062233083)
Gli animali da nn mettere nel dsb almeno per i primi 6/8mesi sono stelle paguri gamberetti e tutti gli animali che si nutrono di bentos,altrimenti nn matura.

L'articolo che tratta il DSB su AP, dice che le stelle tipo archaster si posson mettere ancha dopo pochi giorni ma con moderazione, quindi pensavo di metterne una, ps: la base è 100x41.

verre daniele 01-12-2013 13:47

La rocciata va fatta dopo un paio d'ore,il tempo che schiarisce il nebbione altrimenti nn vedi nulla.
Per inoculo si intende un bicchiere di sabbia di un DSB di un amico con DSB maturo.
Leggi il link di P.Piccinelli in evidenza in Allestimento......

danise 01-12-2013 15:39

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1062234142)
La rocciata va fatta dopo un paio d'ore,il tempo che schiarisce il nebbione altrimenti nn vedi nulla.
Per inoculo si intende un bicchiere di sabbia di un DSB di un amico con DSB maturo.
Leggi il link di P.Piccinelli in evidenza in Allestimento......

Ahimè non ho nessun amico che abbia acquari, tanto meno DSB maturi, quindi dovrò ricorrere al bio digest e alle rocce vive.
L'articolo che dici è questo? http://www.acquaportal.it/_archivio/...p_Sand_Bed.asp

verre daniele 01-12-2013 15:51

Puoi anche andare da un amico o negoziante e prendere un po di sedimento dal fondo della sump.....insomma un po di monnezza che e' ricca di animali.Altrimenti ti devi affidare alla fauna bentonica delle roccie vive.
Il link e proprio sopra il tuo (in evidenza) in rosso.

tene 01-12-2013 16:04

Il biodigest sono batteri e non sostituisce il benthos, come detto sopra va benissimo anche un po' di fondo di un berlinese e se le rocce sono vive fanno il resto.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10281 seconds with 13 queries