Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La microsorum puoi interrarla lasciando fuori il rizoma ma è meglio in ogni caso legarla a un sasso o un legno...
Davanti alla bocchetta d'ingresso del filtro sarebbe meglio non mettere nulla però il tuo in effetti è parecchio in primo piano.... piuttosto usa della vallisneria spiralis che è meno intricata...
Non si nota presenza certa di ciano,ma tutto quel deposito e i bassi valori di macro possono portare alla loro comparsa
sposta la cabomba e metti qualcosa di meno intricato come ti e' stato giustamente suggerito
Ciao
Potresti utilizzare uno spazzoli come quello per i denti,su cui arrotolare le filamentose,non serve sciacquare le piante
Puoi piantumare anche tutta la vasca se vuoi
mi riassumi i valori che hai in vasca?
Ciao
Si,quelli in foto sono ciano,aspirali subito
Devi aumentare il dosaggio fino ad avere in vasca 5 mg/l di no3 e 0,5 di po4,ovviamente non tutto in una volta,ma devi cercare inizialmente di fornire piu' di quello che le piante sono in grado di assorbire
Ciao
Si,portati pure a 1 e quando esaurisci il reagente,cambialo con uno piu' preciso
c'e' una scheda di confronto sul forum molto utile per una scelta oculata dei reagenti,dalle un occhiata
Ciao