Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2013, 22:25   #31
beagle1831
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: la loggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
io credo nei macro,quando puoi posta i valori
Ciao
per ora ho fatto un test dei nitrati ed erano tra 50 e 75 mg/l .. ora ho fatto un cambio, li misuro e domani fertilizzo li misuro nuovamente , e vedo dopodomani in 1 giorno quanti ne hanno consumati.
Per i fosfati aspetto a comprare i test..
__________________
Cabomba caroliniana, Egeria densa, Bacopa monneri, hygrophila polysperma, Alternanthera roseifolia, Echinodorus tenellus, Pogostemon helferi, Microsorum pteropus, Anubias sp., Cladophora
beagle1831 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-10-2013, 22:37   #32
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da beagle1831 Visualizza il messaggio
mi pare che nei miei non ci sia il rame, e ci sia il ferro abbastanza alto ( 0,8 % mi pare)
questo mi era sfuggito. Se è senza rame non va bene. in ogni caso basta che tu guardi le nuove foglie dell'Alternanthera, la carenza di rame porta prima alla distorsione e poi alla morte delle foglie apicali.


Originariamente inviata da beagle1831 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
io credo nei macro,quando puoi posta i valori
Ciao
per ora ho fatto un test dei nitrati ed erano tra 50 e 75 mg/l .. ora ho fatto un cambio, li misuro e domani fertilizzo li misuro nuovamente , e vedo dopodomani in 1 giorno quanti ne hanno consumati.
Per i fosfati aspetto a comprare i test..
scommetto che i fosfati sono bassi non più di 1mg/L e un anche un bel po' di alghe a spot. Questo spiega lo stato delle piante e gli internodi allungati della cabomba.
__________________
cerco Weeping moss e Bolbitis heudelotii. mp. grazie.
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2013, 22:52   #33
beagle1831
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: la loggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da beagle1831 Visualizza il messaggio
mi pare che nei miei non ci sia il rame, e ci sia il ferro abbastanza alto ( 0,8 % mi pare)
questo mi era sfuggito. Se è senza rame non va bene. in ogni caso basta che tu guardi le nuove foglie dell'Alternanthera, la carenza di rame porta prima alla distorsione e poi alla morte delle foglie apicali.


Originariamente inviata da beagle1831 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
io credo nei macro,quando puoi posta i valori
Ciao
per ora ho fatto un test dei nitrati ed erano tra 50 e 75 mg/l .. ora ho fatto un cambio, li misuro e domani fertilizzo li misuro nuovamente , e vedo dopodomani in 1 giorno quanti ne hanno consumati.
Per i fosfati aspetto a comprare i test..
scommetto che i fosfati sono bassi non più di 1mg/L e un anche un bel po' di alghe a spot. Questo spiega lo stato delle piante e gli internodi allungati della cabomba.
Ma il rame non è tossico per i pesci? Di alghe non ce ne sono se non qualche filamentosa sul vetro.. non ho capito quale sarebbe il motivo, l eccesso di fosfati? In effetti l alternanthera ha le foglie apicali arricciate..
__________________
Cabomba caroliniana, Egeria densa, Bacopa monneri, hygrophila polysperma, Alternanthera roseifolia, Echinodorus tenellus, Pogostemon helferi, Microsorum pteropus, Anubias sp., Cladophora
beagle1831 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2013, 23:10   #34
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da beagle1831 Visualizza il messaggio
Ma il rame non è tossico per i pesci? Di alghe non ce ne sono se non qualche filamentosa sul vetro.. non ho capito quale sarebbe il motivo, l eccesso di fosfati? In effetti l alternanthera ha le foglie apicali arricciate..
Anche il ferro è tossico...tutto dipende dalla concentrazione.
Quando i nitrati sono eccessivamente elevati rispetto ad altri elementi, a partire dai fosfati, le piante crescono allungando gli internodi come se ci fosse una mancanza di luce. un altro segno del fatto di avere nitrati alti e fosfati bassi è la crescita eccessiva delle alghe a spot.
__________________
cerco Weeping moss e Bolbitis heudelotii. mp. grazie.
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2013, 23:27   #35
beagle1831
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: la loggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da beagle1831 Visualizza il messaggio
Ma il rame non è tossico per i pesci? Di alghe non ce ne sono se non qualche filamentosa sul vetro.. non ho capito quale sarebbe il motivo, l eccesso di fosfati? In effetti l alternanthera ha le foglie apicali arricciate..
Anche il ferro è tossico...tutto dipende dalla concentrazione.
Quando i nitrati sono eccessivamente elevati rispetto ad altri elementi, a partire dai fosfati, le piante crescono allungando gli internodi come se ci fosse una mancanza di luce. un altro segno del fatto di avere nitrati alti e fosfati bassi è la crescita eccessiva delle alghe a spot.
Quindi ora devo inserire del rame e del fosforo e abbassare i nitrati..giusto? per il rame immagino di dover cambiare microelementi..
__________________
Cabomba caroliniana, Egeria densa, Bacopa monneri, hygrophila polysperma, Alternanthera roseifolia, Echinodorus tenellus, Pogostemon helferi, Microsorum pteropus, Anubias sp., Cladophora
beagle1831 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2013, 23:45   #36
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da beagle1831 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio
Anche il ferro è tossico...tutto dipende dalla concentrazione.
Quando i nitrati sono eccessivamente elevati rispetto ad altri elementi, a partire dai fosfati, le piante crescono allungando gli internodi come se ci fosse una mancanza di luce. un altro segno del fatto di avere nitrati alti e fosfati bassi è la crescita eccessiva delle alghe a spot.
Quindi ora devo inserire del rame e del fosforo e abbassare i nitrati..giusto? per il rame immagino di dover cambiare microelementi..
questo sono solo osservazioni che ho potuto constatare con l'esperienza ma prima di inserire gli elementi a casaccio ti conviene fare i test che sono utili per avere un indicazione di partenza.
Per i micro ti consiglierei di prendere un fertilizzante settimanale appositi per acquari che sono molto più comodi e sei sicuro dei risultati. Per esempio una confezione di easylife profito da 250ml costa 5€ che non mi pare una cifra assurda.
Ma se vuoi proprio andare sul fai da te ti consiglio di prendere cifo mikrom e utilizzare questo calcolatore per fare le soluzioni.

ah sì dimenticavo, abbassa i nitrati al meno sotto i 20mg.
__________________
cerco Weeping moss e Bolbitis heudelotii. mp. grazie.

Ultima modifica di jimbospace; 31-10-2013 alle ore 01:40.
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2013, 01:17   #37
beagle1831
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: la loggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da beagle1831 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio
Anche il ferro è tossico...tutto dipende dalla concentrazione.
Quando i nitrati sono eccessivamente elevati rispetto ad altri elementi, a partire dai fosfati, le piante crescono allungando gli internodi come se ci fosse una mancanza di luce. un altro segno del fatto di avere nitrati alti e fosfati bassi è la crescita eccessiva delle alghe a spot.
Quindi ora devo inserire del rame e del fosforo e abbassare i nitrati..giusto? per il rame immagino di dover cambiare microelementi..
questo sono solo osservazioni che ho potuto constatare con l'esperienza ma prima di inserire gli elementi a casaccio ti conviene fare i test che sono utili per avere un indicazione di partenza.
Per i micro ti consiglierei di prendere un fertilizzante settimanale appositi per acquari che sono molto più comodi e sei sicuro dei risultati. Per esempio una confezione di easylife profito da 250ml costa 5€ che non mi pare una cifra assurda.
Ma se vuoi proprio andare sul fai da te ti consiglio di prendere cifo mikrom e utilizzare questo calcolatore per fare le soluzioni.

ah sì dimenticavo, abbassa i nitrati al meno sotto i 20mg.
Ho dato un'occhiata alla linea easylife.. non mi sembra malaccio come prezzi..anzi
__________________
Cabomba caroliniana, Egeria densa, Bacopa monneri, hygrophila polysperma, Alternanthera roseifolia, Echinodorus tenellus, Pogostemon helferi, Microsorum pteropus, Anubias sp., Cladophora
beagle1831 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2013, 02:10   #38
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da beagle1831 Visualizza il messaggio
Ho dato un'occhiata alla linea easylife.. non mi sembra malaccio come prezzi..anzi
__________________
cerco Weeping moss e Bolbitis heudelotii. mp. grazie.
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2013, 20:42   #39
beagle1831
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: la loggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi i nitrati non scendono, il kh neanche ( scopro solo ora che delle porzioni di substrato sono calcaree) , la cabomba cresce comunque ma sempre spelacchiata, e l'Alternanthera mostra segni di patimento. Riparto tutto da 0, rifaccio il fondo con un fondo fertile , e abbino il protocollo easylife (carbo + fosforo+ Microelementi) con il PMDD ( KNO3 ,K2SO4 e quando serve, ferro chelato ) . Che ne pensate? per il fondo avevo in mente qualcosa tipo o jbl aquabasis +manado, o il deponit mix dennerle con sopra o manado o sabbia scura..
__________________
Cabomba caroliniana, Egeria densa, Bacopa monneri, hygrophila polysperma, Alternanthera roseifolia, Echinodorus tenellus, Pogostemon helferi, Microsorum pteropus, Anubias sp., Cladophora
beagle1831 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2013, 16:30   #40
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
accidenti, non c'è niente di peggio che avere un fondo calcareo. Al fondo fertile aggiungerei un po' di lapillo vulcanico e una manciata di torba in granuli; sabbia grossolana a coprire tutto. Se hai il co2 il carbo non serve. Inizi solo col easylife profito e successivamente aggiungi NPK se necessario. non vedo la necessità di aggiungere ulteriore Fe visto che c'è ne già abbastanza nel profito.
__________________
cerco Weeping moss e Bolbitis heudelotii. mp. grazie.
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
olandese , pmdd , quasi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22049 seconds with 12 queries